Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Ciao ragazzi! Grazie mille per le vostre osservazioni e giudizi...ne sono veramente lusingato!!
Webmin la tua proposta è molto accattivante e visto che il sottopasso è vicino a casa mia proverò a seguire il tuo suggerimento.
Ero indeciso se postare lo scatto che avete giudicato o quello che provo a proporre in allegato.....penso di aver fatto bene, voi che ne dite? |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Giovanni, ho chiesto scusa perchè mi sembrava di essere stato un pò prolisso.
Forse era giusto postare lo scatto con la spiegazione a corredo..capisco che è un significato troppo difficile, per l'osservatore, da estrapolare dalla foto di un vecchio vagone... |
|
|
 |
S.T. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Riconosco e approvo il vostro punto di vista..la presenza di una figura umana avrebbe contribuito a dare allo scatto un significato congruo, diciamo sotto certi aspetti, anche comico-umoristico.
Allora mi direte: "Cosa ha colpito il tuo immaginario ?"
Mi hanno colpito i colori, sbiaditi, consunti..la ruggine del tetto di questo vagone abbandonato a se stesso, alle intemperie e sfregi umani, in un binario morto di una piccola stazione della ferrovia della Valmorea.
Mi hanno fatto pensare ad un povero vecchio che, dopo tanti danni di dedizione e indefesso lavoro, viene dimenticato da tutti senza che nessuno si prenda una minima curi di lui.
Non chiede riconoscimenti, ha fatto nella quello che riteneva giusto e ha assolto con responsabilità gli incarichi a lui conferiti; chiede solo dignità e rispetto che nessuno gli riconosce.
E dice a tutti con un monito; OCIO ragazzi un giorno potrebbe accadere anche a voi.
E' l'immagine metaforica della società e dell'indifferenza in cui viviamo.
Scusate se mi sono dilungato in questa dissertazione forse un pò troppo pessimistica della vita; non era mia intenzione nè tediarvi ne erigermi a filosofo e dare lezioni di vita; questo è quello che io ho provato.
Del resto la fotografia non è solo dettata da regole di tecnica, ma fondalmentalmente da emozioni.
Chiedo ancora scusa ... grazie Cristian, grazie Giovanni per i vostri consigli e giudizi sempre graditi. |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Forse non ci crederete, ma avevo preso in considerazione il taglio suggerito da Anna per equilibrare al meglio la composizione, ma mi piaceva talmente quella macchia di arancione che ho desistito.
Condivido in toto i vostri giudizi e commenti.
Grazie a tutti!!
Dimenticavo.....grazie per la birra!!!! |
|
|
 |
S.T. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Ciao a tutti. Propongo questo scatto, già postato in precedenza su primi scatti, dove non ho ricevuto alcun commento.
Gradirei un giudizio.
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Ciao a tutti.
Vengo da " primi scatti" e pubblico per la prima su questa sezione...spero sia quella giusta!
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno esporre loro pareri e consigli. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Ciao Bruno, ringrazio per la visita e la tua proposta mi piace; il formato migliora lo scatto rispetto all'originale.
Lo sguardo dell'osservatore non vaga, ma va direttamente al soggetto.
Anche se alcuni miei scatti sono andati in vetrina, continuo a postare su questa sezione, prima di passare ad altre, in quanto cerco una maggiore positività di giudizi.
Commetto troppi errori banali, o almeno li vedo tali, forse anche a causa del livello di autostima che non è al massimo.
Ancora grazie e cordiali saluti. |
|
|
 |
s.t. di leo48c20 commento di leo48c20 |
|
Ciao. Ero molto indeciso se postare o meno questo scatto, in quanto avevo dubbi in merito a quello che tu hai definito "cripticità" del soggetto .
Trovavo accattivante le macchie di colore dai contorni non ben, definiti..comunque..riproverò..
Non era un negozio di cappelli, ma dei peluche all' interno di una sala giochi per bambini.
Grazie per il passaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>