Commenti |
---|
 |
Yellow Dragonfly di yak commento di csette |
|
Direi che hai reso perfettamente questa Libellula Depressa! Bel punto di ripresa, ottimo sfondo!
Carlo |
|
|
 |
Bruco di Tix commento di csette |
|
Ciao,
se l'originale è a fuoco direi che è uno scatto meraviglioso!
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stained Glass di csette commento di csette |
|
tamalain ha scritto: | Bellissimo scatto...vista la simmetria del soggetto pero', io avrei cercato di centrare il soggeto |
Ciao,
grazie a tutti per i commenti. Sarebbe piaciuta anche a me un pò più centrata, ma più di così non ci sono riuscito! Ringrazio il vento!
Carlo |
|
|
 |
Stained Glass di csette commento di csette |
|
Particolare dell'attaccatura ali-addome di una Libellula, la luce forte del sole di pomeriggio ha illuminato in modo molto particolare le ali di questo esemplare da farle sebrare una vetrata in vetro stagnato. |
|
|
 |
Dragonfly di csette commento di csette |
|
Ecco una vista completa della libellula. Dopo gli scatti a RR elevato, ho cercato di comporre anche qualche cosa di meno estremo.
Ciao e buona Pasqua.
Carlo |
|
|
 |
Dragonfly di csette commento di csette |
|
Nausicaa ha scritto: | annoiarci!?io sono senza parole ma come l'hai ottenuta!?!?!dai dai racconta tutto ti prego!è sublime non riescoa scollarle gli occhi di dosso!la nitidezza è spavetosa, mi sembra di guardarla dal vivo! |
Prima di tutto grazie a tutti voi per i commenti positivi ma soprattutto per aver dedicato del tempo alla visione della foto. Rispondo all'amico Nausicaa.....non ho molto da raccontare a dire il vero, la libellula era "sgusciata" da poco quindi il soggetto rimaneva praticamente immobile, in attesa di aver asciugato le ali e poter spiccare il volo. Lo scatto è stato fatto di pomeriggio (domenica) ed il cielo era coperto quindi avevo a disposizione una sorta di diffusore naturale. Come attrezzatura ho utilizzato la solita, Canon 30D, Sigma 180Macro + 36mm di prolunga, scatto remoto e cavalletto. I dati di scatto sono ISO 200 - F16 - 1/5. L'immagine è FF non ho eseguito alcun crop, mentre lo sviluppo è stato fatto in Adobe Lightroom attraverso il quale ho leggermente contrastato e rimosso qualche puntino che nonostante avessi appena eseguito la pulizia del sensore e delle lenti era immancabilmente presente.
Grazie ancora e colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti di buona Pasqua.
Carlo |
|
|
 |
Dragonfly di csette commento di csette |
|
Altro ritratto di questo stupendo insetto. Spero di non annoiarvi.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di csette commento di csette |
|
[quote="EpLy
Ci daresti anche i dati di scatto?[/quote]
Ciao grazie a tutti ragazzi non ho parole io per ringraziare voi!
EpLy....i dati di scatto gli ho messi sotto alla foto!!!!!!
Carlo |
|
|
 |
Ritratto di csette commento di csette |
|
Scattata all'oasi di San Daniele (Vicenza).
Canon 30D - F16 - 1/5 - ISO200 - Sigma 180Macro+36mm di prolunga - Cavalletto + Scatto Remoto |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
Grazie ragazzi, la nuova stagione è iniziata anche qui nel Nord Est nonoostante ci sia ancora parecchia neve sui monti!
Spero di fare presto altri incontri!
Carlo |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
Gibo51 ha scritto: |
il rametto, le gambe, gli occhi il costato, la luce più forte viene da sotto, non è che cambi molto era solo una curiosità.
 |
Gibi la stai vedendo rovescia la bestia era posizionata con il muso verso l'alto....immagina di ruotare la foto di circa 90 gradi antiorario.
Carlo |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
Grazie amici, sinceramente la zampetta tagliata non pensavo penalizzasse così tanto lo scatto. Credevo che essendo parte marginale non avrebbe avuto alcun effetto e che l'osservatore sarebbe rimasto attratto più dai particolari della bestiola che dal resto! Ma dai commenti deduco che mi sbagliavo! Mai dare per scontato nulla!
Grazie mille,
Carlo |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
Gibo51 ha scritto: | scatto eccellente,
sarei curioso di sapere come hai ottenuto la luce dal basso, flash, pannello riflettente, oppure riflesso dell' acqua. ciao |
Luce dal basso!?!?! Ne flash ne pannello ne acqua.....la bestia era appesa ad uno stelo sul prato nelle vicinanze dell'acqua ma cmq a qualche metro.
Sinceramente la luce dal basso non la vedo!!!
Carlo |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
Frank4U2 ha scritto: | csette ha scritto: | Frank4U2 ha scritto: | Per la foto mi unisco ai complimenti... unico neo il titolo: se volevi dire "appena nato" in inglese dovevi semplicemente scrivere "Just Born"....
Bravo  |
Ciao Frank non sono un esperto in materia ma mi dicono che va bene anche il modo in cui mi sono epresso "As soon as been born", forse Just Born è il termine più usato!??!?!
Bhò su questo non discuto!
Carlo |
No, in realtà "Just Born" è grammaticalmente corretto, "as soon as been born è errato"... tutto qui Sono madrelingua inglese fidati  |
Ah ok allora faccio presto! Correggo appena rientro a casa! Anche se mi sarebbe piaciuto dare il nome esatto della bestiola....ma in quella fase non sono ancora così esperto da riuscire ad identificarla.
Carlo |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
Frank4U2 ha scritto: | Per la foto mi unisco ai complimenti... unico neo il titolo: se volevi dire "appena nato" in inglese dovevi semplicemente scrivere "Just Born"....
Bravo  |
Ciao Frank non sono un esperto in materia ma mi dicono che va bene anche il modo in cui mi sono epresso "As soon as been born", forse Just Born è il termine più usato!??!?!
Bhò su questo non discuto!
Carlo |
|
|
 |
As soon as been born di csette commento di csette |
|
albert 64 ha scritto: | Bravo Carlo, era ora che riprendevi in mano il cannone, senza nulla togliere ai tuoi bellissimi paesaggi.
Ciao Albert |
Ciao Albert,
hai ragione avevo proprio voglia di fare uno scattiono Macro! Son passati tanti mesi! Speriamo di ottenere dei buoni risultati anche in questa stagio! Però non nascondo che è molto piacevole scattare anche ai paesaggi!
Carlo |
|
|
br>