|  | Commenti |
---|
 |
Pavarotti di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Sineddoche fotografica che efficacemente ci mostra "la parte per il tutto".
E tanto basta.
Ben vista e giocata con originalità.
Ciao.
Tony |
Grazie mille Tony  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Gli elementi in scena hanno del potenziale, in particolare l'uomo (direi un tizio del mercato in pausa sigaretta), con quell'aria provvisoria e stazzonata e i due palloncino gialli a fargli da ala.
Il resto (la donna, la foto a troneggiare lì in mezzo) sembrano pezzi di un puzzle che non si incastrano con quell'unico giusto dell'uomo sulla sinistra, e finiscono con l'allungare il brodo e renderlo meno saporito.
Naturalmente è solo la mia opinione personale.
Ciao.
Tony |
Ciao Tony hai i miei stessi dubbi l'ho messa per quello, grazie del tuo intervento!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Halloween di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
littlefà ha scritto: | Sbarazzina e spensierata, colpisce e fa sorridere il suo tentativo di mantenersi serio e composto in questo importante ruolo da modello. Un Halloween più leggero e goliardico  |
Grazie Fabiana un saluto  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vernissage di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Tutti scatti piacevoli e ben ripresi, manca secondo me uno scatto che riprenda una locandina o comunque qualcosa di più ampio per introdurre prima di passare alle varie scene proposte. Un caro saluto  |
Ciao Antonio, locandine non le usano lì alla galleria, vanno di social, sito della galleria e stampa, per il più ampio ne ho una dell'entrata con tutta la gente che ci poteva stare! Grazie Antonio un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Aperitivo culturale di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Un bel lavoro Kevin, non credo sia facile documentare questi eventi, c'è il rischio di scattare ogni volta mere foto documentative.
Un saluto | Grazie Pietro, hai ragione, la stragrande maggioranza delle fotografie sono documentative, dovendo fotografare tutti, gente che va, gente che viene, documenti la presenza e via! Ci sono comunque dei momenti dove hai la possibilità di guardarti meglio intorno oppure situazioni casuali che capitano a fagiolo, e allora ti esce qualcosa di curioso e interessante.  |
| |  |
Aperitivo culturale di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
randagino ha scritto: | Ammesso anche che la tecnica sia l'arte di chi non sa vedere, le va però riconosciuto il grande merito di aiutare parecchio in queste situazioni.
Rumore pressoché assente e dettaglio da vendere: ne ha fatta di strada la tecnica digitale...
La numero 5 si stacca dal gruppo del reportage e, per me, brilla di luce propria.
 |
Grazie randagino, se parliamo di qualità dell'immagine, sicuramente stanno facendo dei passi enormi, le nuove funzioni di photoshop come "riduzione disturbo con intelligenza artificiale" ti fa una pulizia lasciando dei dettagli che tolgono il fiato, anche se ha ancora dei limiti, la prima foto se ci facciamo un ingrandimento 30x45 diventa improponibile, i volti più lontani delle persone non hanno niente da invidiare a quelle degli zombi, dovrei lavoraci in modo da sistemarli. Io comunque non ritengo che la qualità sia essenziale per fare una buona foto, in certi settori come pubblicitari, industriali, ecc. ha un suo peso, ma per esempio in una street la buona fotografia sta nella scena che sei riuscito a cogliere, poi se c'è anche qualità non è che uno la butti via, ma a fare la fotografia è l'attimo colto! Basta solo pensare a quante fotografie ci sono nei musei di tutto il mondo che valgono l'ira di Dio, e sono state fatte con macchine con una tecnologia molto semplice e molto vecchia!
Ciao un saluto
PS: Questa intelligenza artificiale mi fornisce sicuramente delle immagini decisamente di migliore qualità su immagini ad alti iso, ma, perché c'è un ma! Con un PC con scheda madre Asus Pro Art, processore Ryzen 7 8 core 32 GB di ram 3200 a fare la pulizia della grana ci metteva 2 minuti effettivi a foto, ti succhiava tutte le risorse del PC e non potevi fare assolutamente niente, se muovevi anche solo il cursore, lo vedevi andare via a salti, era una cosa improponibile per uno che deve lavorare decine e decine di fotografie nello stesso giorno, non finivi più! ho dovuto prendere una scheda video RTX 3050 300 euro di costo, ora impiega tra 10 e 15 secondi a togliere la grana! |
| |  |
| |  |
| | br> |