Commenti |
---|
 |
Passione ritmica di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Arpal ha scritto: | Non posso che farti i complimenti...
Una disciplina bellissima, colta in una luce stupenda.
Il grande impegno che metta la bambina fa capire l'amore per questi esercizi.
Bravissimo.
 |
Grazie mille, sono felice che ti piaccia |
|
|
 |
Passione ritmica di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
d.kalle ha scritto: | Buona Enrico, qui l'immagine si avvale di una luce interessante, il timing però non è altrettanto valido, sei in leggero anticipo, o ritardo (dipende se il cerchio è in ritorno dal lancio...).
Anche il taglio probabilmente non è efficace, falla quadrata e vedi come migliora ulteriormente...IMO |
Ciao e grazie per il commento, non capisco quando dici che ero in ritardo o anticipo, cioè intendi che il cerchio non dovrebbe stare davanti alla bambina o che la mano doveva essere appoggiata a terra? |
|
|
 |
Quando il sole dipinge di giallo di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
lamedelcaos ha scritto: | Enrico ridammi la tua mail che ti invio il file psd ed anche una descrizione di tutte le azioni che ho fatto con il raw che mi hai mandato.
Per me la foto ha del potenziale e a me piace. Sono curioso di sapere cosa ne pensi, casomai ne discutiamo, anche telefonicamente se vuoi. Ovviamente se la mia versione dovesse dare fastidio la rimuoverei immediatamente. |
MP |
|
|
 |
Campo di grano di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Vedo una bella foto.
Un alone di sole (probabilmente un diaframma molto aperto)
Colori saturi (troppo per i miei gusti)
Aloni luminosi attorno agli alberi ed accenno di beige nel cielo: Tone mapping o "profumo" di HDR? |
Ciao no niente HDR, diaframma molto aperto.
Concordo sulla saturazione, volutamente esasperata mi ha stancato dopo solo 2 minuti.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando il sole dipinge di giallo di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
lamedelcaos ha scritto: | Ti ripeto con una mano meno pesante nel recuperare la zona centrale, che tra l'altro a mio avviso potrebbe anche andare bene così, la foto merita e pure tanto. Domani che avrò un po di tempo se a te fa piacere ti posto una versione rivista da me. |
Certo, se vuoi ti posso fornire il nef.. senza problemi. |
|
|
 |
Quando il sole dipinge di giallo di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
lamedelcaos ha scritto: | Partiamo da un concetto di base e cioè che il sensore della macchina fotografica e l'occhio umano non hanno la stessa capacità. Detto questo la post produzione serve a riproporre quella che era la situazione che l'occhio de fotografo vedeva in quel momento: l'occhio umano non da dominanti, non è soggetto ad alte luci o neri troppo chiusi, noi in pp cerchiamo di intervenire per restituire a colui che osserva la foto la situazione quanto più vicina alla realtà. Infatti quando scatto ceco sempre di osservare e ricordare le tonalità cromatiche e l'intensità della luce. La post produzione serve a mio parere ed è necessaria per sistemare la foto e non per stravolgerla, per cui vai tranquillo Enrico e poi va bene essere critici con se stessi ma tu lo sei troppo!!!! |
 |
|
|
 |
Quando il sole dipinge di giallo di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
lamedelcaos ha scritto: | Hai fatto invece secondo me un buon lavoro devi solo regolarti nell'abbassare luce ed esposizione. In pp per me la puoi recuperare, l immagine è davvero molto bella |
Mi chiedo, è corretto modificare radicalmente un'immagine per renderla piacevole?
Dov'è la sottile differenza che contraddistingue una buona foto da una foto che lo diventerà solo dopo una postproduzione?
Lo scatto che vedete qui sotto è l'originale e devo dire ho scelto il meno peggio perchè onestamente a guardarlo non mi pare un buon scatto sotto diversi aspetti.
Quanto è corretto spingersi oltre? Quanto conta, ai fini della fotografia intesa come arte, la post produzione?
Ho paura che sitamo (o forse io) perdendo il concetto di fotografia come arte ma stia diventando più comunicazione visiva.
Ho visto molti scatti importanti, scatti di alcuni del forum che non riesco a togliermi dalla testa per quanto belli sono e mi chiedo se tutto quello che vedo corrisponde a quanto è stato impresso in quell'istante o se sia solo frutto della bravura nell'utilizzo di alcuni strumenti per migliorare qualcosa ovviamente già buono in partenza...
Insomma ritoccare come ho fatto io lo ritenete esagerato o è corretto poichè è quanto mi aspettavo da quella foto?
Grazie e scusate le paranoie mentali.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando il sole dipinge di giallo di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
lamedelcaos ha scritto: | Enrico molto bello questo tuo scatto, mi piace particolarmente il pdr. La mia curiosità viene attirata dalla zona più scura che si estende nella parte centrale, hai per caso cercato di recuperare le luci? |
Ciao grazie, si ma con scarsi risultati.
L'originale in quel punto è completemente priva di dettagli, ho fatto quello che ho poututo e finito la fantasia  |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di enricochinaglia |
|
Ho sempre timore nel commentare le foto degli altri anche se si tratta di commenti positivi e soprattutto dopo aver visto foto spettacolari nella galleria, comunque.. trovo che includere la cassetta della posta sicuramente rafforzi la composizione già di per se molto completa, la mano che spunta dal petto del soggetto rende l'idea che stia mandando " a quel paese " qualcuno e la trovo assolutamente azzeccata come gli occhi della ragazza della locandina che guardano verso la direzione opposta di dove si trova il soggett che tra l'altro sta uscendo di scena.
Se posso azzardarmi avrei tenuto i piedi per "rafforzare" il passo ma in street tutto è concesso e personalmente avrei tolto (ovviamente valutandone il risultato) le gambe dal riflesso sulla vetrata.
In ogni caso mi piace molto, complimenti anche per tutte le altre della gallery, hai delle foto spettacolari! |
|
|
 |
|
|
 |
People di Gasperino_carbonaro commento di enricochinaglia |
|
Molto particolare, il pdr e la composizione sono perfette a mio avviso, anche la grana gioca un ruolo fondamentale.
A mio avviso un'ottimo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
scale di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Piergiulio ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=683659
Ti rispondo postandoti la mia personale visione..particolare e difficile la scala lo ammetto anche a me ha fatto tribolare.
Vedo occhio ma devi curare la materia e le linee.
Non che la mia sia un must ma puoi prendere spunto su come la penso.
Un sorriso
Piergiulio |
Capito... ora non ricordo se ero limitato dal 24 mm oppure ho ritagliato (dovrei guardare) certo che sia come contrasti che sia composizione apprezzo molto di più il tuo scatto.
Complimenti |
|
|
 |
Balli in festa di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
principessa ha scritto: | ciao Enrico! A me questa foto piace molto.... la trovo solo un po' troppo esasperata nei colori e un po' sottoesposta nella parte principale ( i ballerini ) . Non hai usato dei plugin , ma il risultato ricorda un po' l'uso tanto di moda dell'hdr... ottenendo un effetto un pochino " cartoon" . però la foto merita, e mi spiace che non abbia ottenuto il successo che avevi sperato .. |
Pensavo fosse un valore aggiunto il fatto di creare delle "saturazioni spinte" in questo tipo di foto ma mi rendo conto che forse è meglio spingere un po meno oppure cambiando proprio strada...
Grazie per il consiglio. |
|
|
 |
|
|
 |
scale di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Cristian1975 ha scritto: | Bella nel suo senso schematico. Bianchi molto aperti a discapito dei neri un pò in sordina. Cercherei un equilibrio maggiore nel monocromo e , già che ci siamo, darei una raddrizzatina al portone a dx.Nel complesso un pò morbida, la materia a mio avviso non è molto leggibile , anche una leggera mdc sarebbe da valutare .
 |
Non avevo notato (vedi l'esperienza....) il portone sulla destra... Grazie  |
|
|
br>