Commenti |
---|
 |
In cima al mondo di Lionsitaly commento di quota610 |
|
Luca73photo ha scritto: | quoto Ivo
aggiungo che forse è un pochino troppo vicino al margine dx |
Come sopra, ma molto bella e credo non semplice da realizzare...
Complimenti  |
|
|
 |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Uno scatto all'alba, mentre il maschio col suo numeroso harem si stava spostando verso zone più riparate... |
|
|
 |
|
|
 |
Montasio di mau.79 commento di quota610 |
|
I bianchi in alto a sx sono bruciati e distraggono un pò. Non so se si poteva lavorare in pp per tenerle sotto controllo perchè la composizione, il luogo ed i colori sono molto belli  |
|
|
 |
|
|
 |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
Luca73photo ha scritto: | lo scatto è molto ben realizzato
ottimi i colori e buona la luce
a mio avviso manca qualcosa in primo piano, quel vuoto in basso a sx attira troppo la mia attenzione, forse un tempo di posa ancora più lungo avrebbe giovato |
Grazie Luca.
Sono d'accordo sulla parte in basso a sinistra, per mantenere la prospettiva che mi piaceva avrei dovuto avanzare un pò (con gli stivali )
Una domanda: In che modo un tempo più lungo avrebbe potuto aiutarmi? |
|
|
 |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
bikyga ha scritto: | quota610 grazie delle info e delle spiegazioni di come l' hai realizzata. ne farò tesoro!!!
ma dei quattro scatti hai poi fatto un' elaborazione HDR? |
Nessun HDR, dei quattro ho scelto quello che mi convinceva di piu' in termini di dettaglio sulle ombre e intensita' delle luci |
|
|
 |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
bikyga ha scritto: | Foto molto bella che si lascia guardare con piacere a tal proposito ti chiedo come hai impostato la macchina per riprendere l'acqua e non bruciare i colori.
Grazie,
Ciao |
Ciao! Grazie del passaggio
I dati di scatto sono questi:
Canon EOS 50D
EF-S10-22mm f/3.5-4.5 USM
ƒ/22.0 10.0 mm 2.5sec iso100 - treppiede (per metà immerso in acqua)
Lo scatto è delle 17.00 circa, con sole nascosto dietro nuvole alte, quindi luce diffusa e non particolarmente dura (questo aiuta molto in questi scatti).
Ho scattato 4 scatti variando i tempi ed esponendo sempre per non perdere troppo dettaglio sulle luci alte (cioè ho cercato di tenere l'istogramma il più possibile sulla destra senza bruciare nulla).
Ho poi lavorato in pp per recuperare dettaglio sulle ombre (uso Lightroom 5).
Ti sottolineo che la luce diffusa del tardo pomeriggio mi ha permesso di non avere troppi contrasti, favorendo lo sviluppo (la foto era pronta per essere esportata in jpg in due o tre minuti di post produzione).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Fabrizio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>