x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da bigeorg
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
sold out
sold out di bigeorg commento di bigeorg

damp73 ha scritto:
mi spiace essere io a spegnere gli entusiasmi ma di puntualizzazioni ce ne sono da fare:

il bianco e nero è pulito e standard, non vedo chissà che lavorazione.
graficamente per essere forte un'immagine , per essere definita ''raffinata'' perlomeno deve rispettare un fondamentale comandamento :
''less is more'' ovvero meno c'è è meglio è .
qui a sinistra c'è una transenna e a destra il palco, le luci sul muro di fronte sono bruciate, l'arco che è un elemento grafico importante è quasi a filo.
capisco che ti abbiano attirato le sedie, ma sarebbero state da sfruttare con diversa focale o diverso punto di ripresa.
Hai provato il taglio verticale?
elimina un pò di disturbi e concentra meglio sulle persone che dovrebbero essere protagoniste dello scatto.


grazie a tutti per gli apprezzamenti e per le critiche.

@damp73, penso tu abbia ragione su bn e i bianchi bruciati, sono ancora approssimativo con l'esposizione, devo migliorare.
naturalmente ho provato il taglio verticale: enfatizza il viale, ma ho notato che togliendo le sedie si perde totalmente l'effetto "pochi sparsi in mezzo a un mare di sedie", che è l'unico pregio dello scatto, per cui l'ho subito scartato.
non avevo dato importanza all'angolo di palco e alla transenna, ma se infastidiscono vuol dire che sono di troppo.
la foto è stata fatta in pochi secondi: quelli necessari ad aprire una finestra nel corridoio di una mostra al secondo piano, scattare e richiudere senza farmi sgamare dal custode Smile la fretta spiega l'origine degli errori, compreso l'arco che ci sta per un pelo.
treno
treno di bigeorg commento di bigeorg

DocAl ha scritto:
mi sembra abbastanza interessante e ben realizzata. Strano che abbia attirato cosi' poca attenzione.


grazie davvero.
forse era più adatta nei ritratti, devo ancora orientarmi bene Smile
sold out
sold out di bigeorg commento di bigeorg

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mirror of the future
Mirror of the future di bobo3361 commento di bigeorg

stavolta mi convince meno di altre tue. forse è la composizione centrale poco interessante o il punto di ripresa che non permette di cogliere alcuna reazione del protagonista; mi pare una foto turistica di un oggetto indubbiamente bizzarro con un tizio di schiena che lo guarda, non mi pare funzionare bene l'intento di paragonarli. il titolo svolge una funzione di supplenza eccessiva in questo caso (detto da me che difendo sempre i titoli).
tutto imho, ovvio.
Nizza Fontane
Nizza Fontane di Daniele63 commento di bigeorg

Daniele63 ha scritto:
Si esatto credo si tratti proprio di questo.
Grazie Giorgio.


l'immagine è molto bella.

penso anch'io come bobo3361 che potrebbe migliorare ancora tagliandola un pochino (io però rifilerei sotto e a destra).

l'alone è visibile se ingrandite molto l'immagine: a sinistra della testa, del corpo e a destra della gamba tesa (sinistra e destra di chi guarda). penso sia un alone dovuto alla selezione fatta per applicare la maschera di contrasto, che probabilmente è diventato evidente per via della bassa risoluzione necessaria per postare nel forum.
dato la bellezza della foto proverei a controllare che no ci sia anche nell'originale a piena risoluzione, sarebbe un peccato e varrebbe la pena di rifare l'edit.
treno
treno di bigeorg commento di bigeorg

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Oss1-I cormorani
Oss1-I cormorani di essedi commento di bigeorg

simmetria deliziosa, raccolgo il commento di chi mi ha preceduto.
Prendimi!
Prendimi! di bobo3361 commento di bigeorg

Sisto Perina ha scritto:
Un allargamento che non significa mettere tutto nel calderone per evdere che ne esce...
Life, così come la street pura, dovrebbe cogliere momenti particolari ed irripetibili...


se posso permettermi, da novizio del forum.

mi sembra che si confrontino costantemente in questa sezione tendenze diverse; senza arroganza visto che ne sapete tutti più di me vorrei provare a mostrare un punto d'accordo.

magari mi sbaglio, ma la street, mi pare, è come un territorio che confina con molti campi a lei esterni. da una parte il reportage giornalistico, da un'altra la foto costruita meticolosamente in studio, dall'altra ancora il ritratto, poi ancora la foto urbana, e altri ce ne sono.

ogni volta che una foto di street si avvicina a uno di questi confini cambia un po'. in un caso avremo il tranche de vie (perfetto nel suo evocare un racconto o una storia, ma senza elementi o accostamenti particolari); oppure avremo l'accostamento bizzarro e inconsueto o la trovata visiva o la similitudine che mostra un lato inedito del reale marcando più l'aspetto compositivo e universale che non la storia particolare; oppure avremo il singolo tipo umano sottratto al flusso del reale e colto in un suo momento di intensità; oppure ancora la prospettiva urbana in cui una o più persone quasi affogano, e così via.

in tutti questi casi ciò che caratterizza la street, da un punto di vista pratico, rimane secondo me il fatto che si tratta di foto tendenzialmente non costruite e irripetibili fatte a sconosciuti, in un range che va dall'assolutamente non costruito e del tutto irripetibile (tipo questa sotto cui commentiamo: sfido chiunque a beccare, senza costruirla, altre tre bimbe in questa prospettiva e distanza perfette) fino ad arrivare al quasi costruito e quasi ripetibile (le classiche foto di persone che interagiscono con un manifesto murale: basta aspettare e in un giorno puoi rifare 10 volte la stessa foto, che però magari funziona o strappa un sorriso o un oibò ogni volta, per non parlare di famosissimi "baci" parigini...)

a me pare che sia riduttivo impostare la critica su un'idea ortodossa che rispecchi una sola di queste somiglianze con campi limitrofi. credo che tutte abbiano diritto di cittadinanza, anche perché chiunque di noi sa, sfogliano i libri dei grandi, che si possono frequentare tutte (non al loro livello, purtroppo…).

una foto di street è bella o brutta, funziona o non funziona, è notevole o è banale, è giusta o è sbagliata; questo si dovrebbe vedere. accettando le critiche, che aiutano moltissimo, e anche facendone con onestà.

secondo me.
scusate la lunghezza.
ultima partita
ultima partita di bigeorg commento di bigeorg

grazie dei vostri commenti.
il controluce è un campo che mi piace e a sestri ci sono tramonti notevoli...
piccolo angolo
piccolo angolo di il signor mario commento di bigeorg

trovo che nella street ci stanno le foto con trovate, coincidenze o accostamenti bizzarri, ma ci stanno anche i semplici ritratti di vita in cui "non succede niente di particolare" (ma quel niente succede in modo perfetto).
come diceva il filosofo, "il banale è il sublime" Smile

la tua foto quindi ci sta pienamente, secondo me.

forse, ma è gusto personale, avrei aspettato un momento in cui anche l'uomo non fosse intento a fare qualcosa, perché l'azione rende più prosaica la scena. credo che questi ritratti acquistino forza e trasmettano (ad esempio tenerezza, come dici tu) quando diventano un po' astratti, cioè universali, e se tutti e due sono sospesi a fissare il vuoto, ad esempio, questa impressione arriva più forte.

forse avrei anche allargato un po' il campo, li avrei annegati di più nel paesaggio (per dare più l'idea dell'angolino: così occupa tutta la scena, è un angolone)

ma sono solo ipotesi, prendile con le pinze.
ultima partita
ultima partita di bigeorg commento di bigeorg

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante di bigeorg commento di bigeorg

perozzi ha scritto:
e allora io cropperei anche l'altro: tante volte l'errore esaltato diventa quasi un pregio! Wink

Lo scatto merita, bel momento sicuramente che tu hai visto e ripreso con tempismo.

Valuterei un bn per prova.


grazie davvero, ci proverò!
le tre età
le tre età di bigeorg commento di bigeorg

perozzi ha scritto:
Intuizione più che felice, ma con un risultato purtroppo non espresso al massimo come evidenziato dagli altri illustri amici prima di me.
Per me bravo lo stesso per aver visto la scena, ti è mancato solo quel pizzico di fortuna che tante volte da quel quid non calcolabile.
Il bn invece lo trovo un po' secco e tendente ai toni alti, pertanto migliorabile.


grazie mille Smile
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante di bigeorg commento di bigeorg

essedi ha scritto:
Bello scatto con la bambina che si atteggia a piccola miss,purtroppo il piede è fuori ma non è una tragedia per uno scatto del genere,la simpatia dell'immagine lo assolve! Smile


grazie essedi.
non tutte le ciambelle riescono col piede Smile
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante di bigeorg commento di bigeorg

bobo3361 ha scritto:
acc.. i piedi!! qui di spazio ne avevi... e si vedono proprio... Trattieniti

altrimenti un bello scatto con una forte contrapposizione e imitazione al tempo stesso... non tutte riescono...


eh, i difetti di avere dietro solo una xm1 senza mirino e il sole alle spalle.
è la foto che mi ha convinto a metterla in vendita (ti lascio immaginare la stizza quando ho guardato lo scatto)

(poi, a me piace lo stesso e se mettessi qui solo quelle perfette avrei la galleria vuota Smile )
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante
selezione di miss cotonella 2014, sestri levante di bigeorg commento di bigeorg

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
le tre età
le tre età di bigeorg commento di bigeorg

grazie a tutti per i commenti.
e sì, diego, la bimba con la borsetta sarebbe stato un colpaccio. pazienza Smile
Rest
Rest di DocAl commento di bigeorg

funziona il fatto che siano inseriti in una linea, i tre in mezzo nello stesso atteggiamento, il primo e gli ultimi in atteggiamenti diversi. il tutto crea una continuità ma anche una variazione, un ritmo.
in questo caso mi pare che la composizione valorizzi una scena di vita molto semplice e consueta, dandogli spessore.
le tre età
le tre età di bigeorg commento di bigeorg

bobo3361 ha scritto:
bello scatto d'incontro...
se erano in scala giusta e senza il tizio dietro ti avrebbero lasciato uno scatto da cornice, ma buono anche così....
lo sguardo in camera le dà un tocco in più...


il tizio dietro l'avrei ucciso, purtroppo anche il suo cadavere al suolo avrebbe rovinato la foto Smile
Comacchio, 2010
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di bigeorg

trovo l'idea interessante, sia nella prospettiva delle linee che nell'idea non consueta di mettere i veri protagonisti in un angolo, cosa che paradossalmente li esalta (anche se sono davvero troppo tagliati e impallati a vicenda tanto da rendere quasi illeggibile la scena, che esigerebbe che il gioco di sguardi tra loro fosse più immediato).
è il soggetto centrale che non mi convince. mi pare un po' banale e il taglio dei piedi stavolta non aiuta. nel complesso mi pare un po' sgraziata.
forse sarebbe servito qualche mm in meno nellla focale?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi