Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la preghiera del pescatore di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
buongiorno GIOVANNI, il lavoro non e' stato fatto in fretta,anzi........
potevo lasciare lo spazio tra le righe del testo, per quanto riguarda lo sbilaciamento della composizione, in ogni caso avrei dovuto inserire dell'altro, ma allora veniva troppo pasticciato........... a mio avviso.-
Come sempre grazie del passaggio---- nico |
|
|
 |
la preghiera del pescatore di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
SIGNORE benedetto che cielo,mare e terra tutto è a Vostra discrezione una grazia noi veniamo a domandarVi inginocchiati con le mani giunte . DegnateVi vi preghiamo di noi poveretti che Ve la facciamo di anima e cuore come la puo' fare un pescatore- |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
maestri cesellatori di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Giorgio, come gia' dissi in altre occasioni, per fare i miei lavori, non parto
da una unica immagine, ma faccio uso di materiali diversi (Vegetali, animali
materiale proveniente dalle discariche , massi di pietra, ceppi di albero , fiori
tralici della corrente parti di aparecchi industriali etc.......) Ciao ----nico |
|
|
 |
|
|
 |
uomo chiamato cavallo di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
osservando attentamente nel viso dell'omino di dx, puoi vedere una parte del muso di un cavallo, .......... almeno per me viene spontaneamente.-
Buona serata - nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>