Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cerchi nell’acqua di Magh commento di Magh |
|
Grazie tantissime ragazzi, sono felice vi sia piaciuta. E' uno scatto dello scorso anno che rappresenta ciò che qualcuno ha scritto tra i commenti: realizzare qualcosa con poco.
Mi trovavo da solo in questo sentiero, sotto una pioggia leggera ed un odore tipico dei foglie autunnali bagnate. Avevo poco, ma avevo tutto. |
|
|
 |
Incastri di Magh commento di Magh |
|
Purtroppo utilizzo un settaggio standard per più utilizzi e portali. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incastri di Magh commento di Magh |
|
Grazie mille Mausan. Quando provo a condividere foto in HD mi dice che non posso caricare file pesanti. |
|
|
 |
Abbracci di Magh commento di Magh |
|
Grazie tantissime Riccardo, davvero interessantissimo il tuo punto di vista! |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo predatore di Magh commento di Magh |
|
Perché mai dovrebbero bastonarti? si sta parlando di fotografia ed è anzi positivo tutto ciò!
Esatto, non faccio animali tranne quando durante le mie passeggiate ne incontro qualcuno e mi piace ambientarlo ed inserirlo nel paesaggio. Ma tutto sono tranne un fotografo di avifauna/uccelli. |
|
|
 |
Piccolo predatore di Magh commento di Magh |
|
Ivo io sono aperto alle critiche, ma ho percepito un qualcosa di poco costruttivo. A me è sembrato che tu abbia voluto mostrare come un difetto ciò che è un mio gusto personale, nonostante le mie repliche dove spiegavo il perché. A me non interessa fotografare l'aspetto più bello, perfetto e altamente estetico della natura. Anche i miei boschi, i miei alberi, non rispecchiano il bello della natura; non è mai stato il mio obiettivo. Le mie foto rispecchiano il mio stato d'animo, ma questa è comunque la mia visione che non per forza deve incontrare pareri concordanti.
Qui una mi intervista proprio ad opera del portale Photo4u dove spiego il mio approccio https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=723546&fbclid=IwAR3j_Uqu3hBRIr2PTt2Xb5hVLrd3voJCB3hthORdGpiQdUzckCH-U_RIbY8
Comunque sei sempre ben venuto. |
|
|
 |
Piccolo predatore di Magh commento di Magh |
|
Ivo ho due monitor, entrambi calibrati con la tua stessa sonda, uno è Eizo e l'altro è Apple, nessuno dei due vede questo mare ciano di cui parli. Io sono malato di color, è probabilmente tra le cose che in post curo con molta attenzione. Se le tonalità sono fredde, è perché io il momento l'ho percepito e quindi voluto condividere in questo modo. Per quanto riguarda la nitidezza, ripeto, non è tra le mie priorità ed oltretutto continuo a non capire la tua valutazione su un file compresso e poco risoluto.
Abbiamo visioni e modi totalmente differenti di fare fotografia, io però non vengo a sindacare o fare critiche decostruttive sulle tue foto.  |
|
|
 |
Piccolo predatore di Magh commento di Magh |
|
Grazie Raffaele.
Ok Ivo, rispetto il tuo punto di vista, ma non è il mio, anzi è totalmente all'opposto del mio modo di vedere ed interpretare ciò che vedo e, sopratutto, percepisco, attraverso la fotografia (senza cadere nella computer grafica e nell'artefatto). Non mi interessa documentare la realtà (per altro impossibile), ne mi interessa avere un approccio "classico" alla fotografia di natura, qualsiasi essa sia. Come non mi interessa la nitidezza estrema; per altro non so come tu possa valutare la nitidezza su di uno scatto da 900x600. Se vedi tutto questo cyan di cui parli ti consiglio di calibrare il monitor !
Comunque grazie ugualmente per il tuo contributo! |
|
|
 |
|
|
 |
Attimi intensi di Magh commento di Magh |
|
Potrebbero quindi essere ambedue le specie? perché effettivamente quelli a sinistra anche a me ricordano i Guardabuoi. |
|
|
 |
Piccolo predatore di Magh commento di Magh |
|
E per fortuna direi Luca, altrimenti sarebbe stato preoccupante un sottobosco con poca ombra i dati exif dovrebbero far capire qualcosa.
Ma se la fotografia è stata fatta in penombra, e ciò che interessava era proprio fotografare il soggetto nella sua ambientazione, perché mai avrei dovuto fare il contrario?  |
|
|
 |
Piccolo predatore di Magh commento di Magh |
|
Ciao Ivo, grazie del tuo commento Il piccoletto banchettava!! Bhe, l'ho scattata a pochi centimetri da terra, tra i rovi e le felci all'interno del bosco dove penetra poca luce.. Al di la che mi piaceva proprio che si evidenziasse questa cosa, credo che ogni fotografo debba dare una propria interpretazione di ciò che i propri occhi vedono. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>