Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arriva! di Davidik commento di Davidik |
|
Grazie del suggerimento.
E' vero sono appassionato di montagna e soprtutto delle "mie" Dolomiti.
Proverò a mettere in pratica i tuoi consigli.
Davide |
|
|
 |
|
|
 |
Mattina nel bosco di Davidik commento di Davidik |
|
Luogo ripreso verso le 10 di mattina a mano libera, sicuramente la forte differenza diluminosità non m ihanno aiutato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.. di Davidik commento di Davidik |
|
Grazie a tutti, in effetti il cielo, vista la giornata e l'altitudine, era di un celeste abbagliante. |
|
|
 |
.. di Davidik commento di Davidik |
|
Eventuali critiche e commenti, sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Mondeval di Davidik commento di Davidik |
|
pamar ha scritto: | per me la composizione è ottimale in questo modo (dico la mia e mi permetto di esporre la mia idea che non è concorde con quella dell’amico Franco, ma è questo in fondo il bello di discutere e confrontare le idee). Non c’è molto da fare, a volte bisogna scegliere se includere nell’inquadratura questo o quello nella loro estensione completa. In questo caso trovo che il manto nevoso sia accattivante per la sua variegata tridimensionalità ed includa in primissimo piano le due scie degli sci che conferiscono una grande spazialità e profondità alla scena. Il cielo secondo me basta e avanza per caratterizzare e definire la scena ed in piu’, a parte la zona a sinistra che presenta delle nubi, il cielo è di un azzurro uniforme e senza particolari attrattive.
Marco |
Concordo in toto. grazie |
|
|
 |
Mondeval di Davidik commento di Davidik |
|
Intanto grazie a tutti,
ho volutamente tagliato il cielo per dare più importanza alla traccia sulla neve, visto che non c'erano nuvole interessanti. |
|
|
 |
|
|
br>