|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Natura morta di gemini9 commento di luca_zanetti |
|
Molto bella! Complimenti!
Soggetti, composizioni, colori e post produzione di ottimo livello e tantissima creatività. Questo vale per tutta la tua galleria che mi piace un sacco, complimenti e grazie!  |
| |  |
| |  |
Scorcio marittimo di sava commento di luca_zanetti |
|
Concordo, abbassando la saturazione già migliora secondo me, inoltre da tenere sotto controllo l'angolo in basso a destra che è al limite. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rocca Calascio di luca_zanetti commento di luca_zanetti |
|
Nikon D700 + Samyang 14mm f2.8: 14mm, f8, 1/5 sec., iso200.
Ultimamente, quando non riesco ad uscire ed ho un po' di tempo, mi metto a ripescare foto in archivio che per vari motivi avevo scartato. Questa è del 2013. |
| |  |
| |  |
| |  |
l'albero e le stelle di luca_zanetti commento di luca_zanetti |
|
Grazie grazie ad entrambi per i gentili commenti!
Esplico i dati per chi interessato: per via della rotazione terrestre i tempi di esposizione per ottenere delle stelle puntiformi (e non delle strisce [star-trail]) non possono allungarsi troppo. Fermo restando che i tempi di sicurezza possono variare in base alla focale utilizzata, alla porzione di cielo inquadrata, addirittura alla densità del sensore (parliamo di "circolo di confusione"), ecc... per semplificare tendenzialmente cerco, con 14mm equivalenti, di restare tra i 20 ed i 30 sec., a questo punto il diaframma aperto mi permette di contenere gli iso che dipendentemente dalla luminosità della scena (presenza o meno della luna o di altre fonti di illuminazione ad esempio) possono variare ma sempre di valori relativamente alti si parla (orientativamente tra 800 e 6400). Nel caso specifico di questa immagine, per ottenere la stessa esposizione scattando a 800 iso e f 4 ad esempio mi sarebbero occorsi 160 sec. (tre stop di differenza). Spero di essere stato utile...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fairy Wood di luca_zanetti commento di luca_zanetti |
|
Una vecchia foto (2012) su cui oggi, visto il meteo, sono andato a mettere le mie manacce... Credo sia interessante...
Panasonic G2 + Olympus 9-18: 9mm, f11, 2.5 sec., iso 100. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |