Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce! di sky7 commento di sky7 |
|
Ophrys sphegodes in controluce. Osoppo (UD)
Canon 450D Tamron 90 1/160s f/5,6 ISO 100 cavalletto
Versione maxi: http://postimage.org/image/qaxhn8tzz/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minois dryas di oile commento di sky7 |
|
Dettaglio super! Mi piace anche la similitudine tra il colore della farfalla e della sommità del posatoio.  |
|
|
 |
|
|
 |
Ophrys sphegodes di sky7 commento di sky7 |
|
Ricomincia la stagione delle orchidee spontanee: Ophrys sphegodes, la prima specie a fiorire in Friuli.
Doppia esposizione: f/4 1/400s (sfondo) + f/11 1/60s (fiore) ISO 100 cavalletto
versione maxi: http://postimage.org/image/4t1215333/ |
|
|
 |
Melitaea pohebe di pigi47 commento di sky7 |
|
Ottima la resa a f 20; grande nitidezza, molto bella anche la tonalità dello sfondo.  |
|
|
 |
Carcharodus alceae II di lexis29 commento di sky7 |
|
Mi aggiungo ai complimenti per l'ottimo scatto a questo insetto molto espressivo. Trovo incredibile anche il posatoio: sembra proprio una piazzola per l'atterraggio. |
|
|
 |
Duo di sky7 commento di sky7 |
|
Campanellini (Leucojum vernum)
Una esposizione per ciascun fiore a f/8 1/200s ISO 200 cavalletto
Versione maxi: http://img40.imageshack.us/img40/1728/img5835l.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Ameles decolor di lexis29 commento di sky7 |
|
La foto è stupenda! Complimenti
Sulla discussione concordo pienamente con il pensiero di joe b. Per quanto mi riguarda non taglio steli, nè sposto animali. Se la foto non è perfetta, pazienza, sarà per la prossima volta! In fondo anche questa è una sfida.  |
|
|
 |
Campanellino in un mare di crocus di sky7 commento di sky7 |
|
joe b ha scritto: | Mannaggia a 'sti link con pubblicità... Ti suggerisco di utilizzare la stringa "link diretto", così ci eviti di subirla. Grazie
Scatto gradevole e ben composto
Ciao  |
Grazie mille. Cos'è la stringa "link diretto"? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>