Commenti |
---|
 |
attraversamenti di Maurizio Di Giacomo commento di Maurizio Di Giacomo |
|
L'eterna paura del nuovo, del progresso. Mi viene da pensare che impressione farebbe a quella persona attraversare una trafficatissima via di Roma o di un'altra grande metropoli. Spero per lei che le sia risparmiata l'esperienza.... |
|
|
 |
|
|
 |
...sfumature!! di doby1958 commento di Maurizio Di Giacomo |
|
mi allineo alle voci del coro. molto bello l'effetto della luce e della nebbia e soprattutto bello l'effetto delle diverse tonalità di grigi. complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Croce Rossa di Cheese commento di Maurizio Di Giacomo |
|
interessante, anche se forse avrei inclinato un tantino meno quasi a far combaciare la linea del tetto con la diagonale della foto così che anche la croce era meno pendente. comunque interessante come atmosfera e taglio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
baseball di Maurizio Di Giacomo commento di Maurizio Di Giacomo |
|
il fatto di pendere sempre da una parte è un mio difetto dovuto a non so quale patologia...... mi accorgo spesso che le mie foto non sono dritte dovrò interpellare un buon medico.... grazie e a presto |
|
|
 |
|
|
 |
.s. di power_85 commento di Maurizio Di Giacomo |
|
luci molto ben bilanciate, bell'effetto cromatico, mi viene in mente un sottotitolo: fuga dalla città.... bella complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
sotto la corda di Maurizio Di Giacomo commento di Maurizio Di Giacomo |
|
per quanto riguarda gli animali sono d'accordo con gulfis. sul circo come forma di spettacolo trovo che sia ancora oggi un grande spettacolo. un esempio per tutte e due le affermazioni è le cirque du soleil senza animali e di grandissimo valore artistico. poi per quanto riguarda il bn poco netto bisogna pensare che sono immagini di 20 anni fa con pellicola tirata a 6400 iso senza cavalletto ne flash.... |
|
|
 |
|
|
 |
sotto la corda di Maurizio Di Giacomo commento di Maurizio Di Giacomo |
|
beh qui c'è l'altra parte dei luccichii e dei colori. c'è la parte delle prove, del dietro le scene, della fatica di uomini e (purtroppo) animali che poi danno vita ai sogni dei bambini e ai colori. trovo interessante far vedere l'uno e l'altro perchè, come ci hanno insegnato, non si può vivere di soli sogni..... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>