|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
una nascita di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
pocck ha scritto: | Ottimo questo documento...includere tutto ti ha costretto ad una composizione che tutto sommato non è male...buono il dettaglio...una domanda: è appena uscita? e quello che vediamo sul bozzolo giallo è una parte rimasta, vecchia pelle...o altro soggetto? Ottimo lavoro...ciao.
Stefano |
Ti posso dire di averla vista uscire dalla crisalide, lasciando quella "veste" nera, poi con la furia di scattare avendo avuto paura di perdere la composizione, non ho seguito il resto!
Ciao
Sergio |
| |  |
una nascita di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Ok, grazie ragazzi per gli apprezzamenti e suggerimenti, giusto quello delle alte luci che non ho potuto gestire al momento dello scatto e neppure più di tanto in post!
Salutoni
Sergio |
| |  |
| |  |
Tra le linee di lexis29 commento di ssmacrophoto |
|
Tamara, complimenti per l'ottima esecuzione dello scatto, e se mi confermi che lo stelo di sx, era presente nella composizione, te li raddoppio!
Un salutone
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
una nascita di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
non in cattività!
Zygaena filipendulae (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera Zygaenidae
Nikon D7000- Sigma 180 macro-f 18-1/3 sec-iso 100- ev-0.3
per vedere meglio:
http://img69.imageshack.us/img69/8002/zygaenafilipendulaess11.png |
| | br> |