|  | Commenti |
---|
 |
Senza titolo di DamianoPignatti commento di Claudio R. |
|
L'accoppiata scritta/persona è funzionale, immediata e simpatica,
un buon esercizio di urbanstreet, bravo nel conservare il colore.
Ben fatta! |
| |  |
Tutte le angolazioni di kaneda986 commento di Claudio R. |
|
kaneda986 ha scritto: |
allora, in che senso "ma per i ritratti sul muro non mi ridanno"? |
Mi da l'idea che siano due foto, il che non è un male, è solo una mia impressione  |
| |  |
Fuck the Water di Luca Vinci commento di Claudio R. |
|
Mi appare come una riuscitissima parodia di ET di Spielberg
A me è sufficiente l'attenzione della bimba a destra nella scena, che sembra folgorata dalla visione di questo magico canotto
il punto di ripresa a filo d'acqua crea il giusto mix di sorpresa e azione,
molto credibile,
il canotto è da applausi, cosi come la posa della piccola protagonista.
A mio avviso è perfetta, complimenti!! |
| |  |
Tutte le angolazioni di kaneda986 commento di Claudio R. |
|
kaneda986 ha scritto: | non so se sia la sessione adeguata per i puristi dello street .
Nel caso potete spostare  |
Non so'..mi trasmette un'idea di costruito..troppo bella l'immagine, troppo perfetta per essere reale
la luce sembra venire dall'alto, viste le ombre delle cornici
ma tra il muro e la ragazza c'è una fonte luminosa
poi il tempo usato 1/40s, sembra giusta per la ripresa del soggetto di spalle, ma per i ritratti sul muro non mi ridanno
sarebbe più indicato valutare l'immagine come studio & faschion |
| |  |
Tutto in uno sguardo... di Fiabesco commento di Claudio R. |
|
Decisamente un bell'attimo,
ho qualche dubbio se le dita del bimbo siano importanti o meno per il racconto, dopotutto stringono la gamba della mamma, l'istinto naturale di abbracciarla è chiaro..ma sul piano compositivo allora era meglio allargare l'inquadratura, per meglio inserirla all'interno del quadro..non sò.. la foto è veramente bella, c'è solo questo piccolo particolare, ma tanto per parlarne.. |
| |  |
omaggio di diego campanelli commento di Claudio R. |
|
Un bell'omaggio a un grande inventore
dalla miniatura la vespa più che un'istallazione, sembrava casuale, beccata a caso
Forse manca qualche centimetro a sinistra per avere metà del portone
Ottima foto!! |
| |  |
Japanese Garden di albertociancamerla68 commento di Claudio R. |
|
La foto è fortemente sovraesposta.
1/50s è un tempo decisamente lento, considerando la bella giornata di sole e i riflessi (a specchio) della luce sull'acqua.
L'inquadratura è poi disturbata dal ciuffo d'erba in basso a destra.
Non mi sembra molto descrittiva del luogo
Alberto la scena è come la vedevi al momento? Ti restituisce le stesse sensazioni? I stessi colori? |
| |  |
s.t. di sandrinosandrino commento di Claudio R. |
|
Bella!! Mi ricorda (con un po' di fantasia..) la famosa scaletta darwiniana, quella che mostra l'evoluzione dell'uomo a iniziare dalla figura di una scimmia per poi finire mostrando l'aspetto dell'uomo oggi.
A partire da destra una giovane mamma con il suo passeggino, al centro sempre una mamma con il triciclo e poi ancora lei avanti negli anni con una bici,
il passeggino, il triciclo e la bici a simboleggiare gli anni che passano e lei rivolta con attenzione verso il suo figlio, lettura fantasiosa ripeto, ma la trovo pertinente alla scena.
Cercherei di evitare di tenere l'inquadratura a filo con porte e finestre, il fuori bolla è troppo evidente ( o la distorsione, mi sembra che sul lato destro sia a filo..)
Simpaticissima!! |
| |  |
| |  |
Ragusa Ibla hdr di rosca commento di Claudio R. |
|
Sfortunatamente trovo l'immagine criticabile in due punti..
il primo è di natura tecnica, dovrebbe essere messa in bolla, la vedo fortemente inclinata a sinistra.
La seconda è che l'incoerenza di luce ha un'effetto molto negativo sull'impatto visivo che l'immagine trasmette osservandola...l'ombra del sole del primo pomeriggio crea delle ombre ben evidenti sulla città, mentre il cielo, anche se ben assemblato con la parte sottostante, mostra tutt'altra cosa.
La sensazione è di trovarsi di fronte a una scena fantasy,
ma la composizione scelta nella foto originale della città con tanto di apertura della scena con un primo piano dedicato alla terra e alle piante che circondano il paese sembra voler raccontare il luogo in modo più 'serioso''. |
| |  |
cuore di tenebra di Re•Sa commento di Claudio R. |
|
Fantastica
bella la presentazione..come la ripresa ovviamente!!
Inizialmente da l'idea che sia di spalle,
il forte controluce crea una silhouette molto decisa
splendida, in tutti i sensi.
Complimenti!! |
| |  |
Al Museo di analogico97 commento di Claudio R. |
|
Mauroq ha scritto: | Nulla accade, se non che sembra stiano guardando il nulla
Però non è cosi forte  |
Concordo anch'io  |
| |  |
No name di robi77 commento di Claudio R. |
|
D'impulso vien da pensare a una ripresa turistica..
il punto d'interesse cade sulle spalle della ragazza in primo piano
il forte contrasto tra le zone in ombra e quelle soleggiate impedisce una visione chiara della scena..
la ''sorpresa'' poteva essere quella ragazza appesa sul muro (a destra) in contrasto con le altre comodamente sedute ai tavoli, ma l'ombra non ti è stata d'aiuto. |
| |  |
Shenyang 2012 di Federico C commento di Claudio R. |
|
L'istantanea è arricchita dall'impatto della limousine con il contesto suburbano in cui è ripresa.
Il contrasto è forte, la vettura è senza dubbio fuori luogo, ogni mondo è paese vien da dire,
dalle mie parti parcheggiate nei pressi delle famose case popolari, offerte dallo stato a persone in serie difficoltà economiche, non è difficile trovare una miriade di supercar..ma una limousine è decisamente troppo.
Buona, ma concordo con mauro, una serie sarebbe più interessante da valutare! |
| |  |
Il Padrone è uscito un attimo. di D90 commento di Claudio R. |
|
La fotografia si presenta come un buon documento per testimoniare la realtà nelle nostre città,
manca però quell'accostamento curioso, che cambi completamente il senso della foto, che la sposti da semplice documentazione del luogo a una scena surreale o perlomeno inusuale, a prescindere se sia riuscita o meno.
con la tua presentazione, dai un giusto valore alla fotografia,
ma la scena non lo mostra, probabilmente ampliare il quadro e contornare l'abitazione visivamente nel luogo dove è ripreso la rendeva sicuramente più fruibile. |
| |  |
| |  |
Sosta forzata di Alteras commento di Claudio R. |
|
Il tono verde di quel pulmino (straordinario) condiziona un po' tutto, il pavimento, il soffitto..
l'istantanea non gode di una caratteristica particolare tale da discuterne, sopratutto perché le persone si sovrappongono ...
In una stazione di servizio mi aspetto di vedere quello che proponi, cioè il rifornimento della vettura con il gestore e il proprietario del mezzo nei pressi della pompa. |
| |  |
''' di opeio commento di Claudio R. |
|
Esteticamente si presenta bene,
molto cult il fondale, quelle bande orizzontali arricchite da un numero non eccessivo di flare, a mio avviso riescono ad arricchire la scena con un giusto equilibrio.
Secondo la cultura occidentale, una linea che cade da sinistra a destra crea una diagonale discendente e viene interpretata come una caduta e di discesa,
all'opposto degli orientali che sono abituati a leggere e a scrivere in senso contrario al nostro, la controdiagonale viene recepita in senso positivo.
Sarà per questo che mi trasmette una sensazione di tristezza..
Molto bella!! |
| |  |
cortona di Francesco Flotti commento di Claudio R. |
|
Il tone mapping finale ha equilibrato i toni, rendendoli tutti uguali piatti
dovresti intervenire manualmente per restituire un po' di colore alle facciate e clonare via gli oggetti tagliati sui bordi.
Il quadro si presta, ma si presenta come una bozza
meriterebbe di tornarci su  |
| |  |
| | br> |