|  | Commenti |
---|
 |
Vipera Aspis di Gefry commento di Gefry |
|
MisterG ha scritto: | Davvero pregevole per attimo e posa. La luce dura lo sfondo contrastato non permettono di godere a pieno del soggetto che tuttavia cattura l'attenzione quel che basta. Avrebbe meritato una decentratura a destra, ma già cosi disturba in primo piano qualcosa che ti ha impedito di inquadrare più a dx. In poche parole dei difettucci ci sono ma meglio di cosi credo che non si poteva fare. Complimentissimi.
Salut |
Grazie dei complimenti e del commento anche se non sono molto daccordo su alcune cose
Pur essendo un controluce il sole non era poi cosi intenso e lo sfondo in molte parti si trovava nella stessa condizione di illuminazione della vipera, in effetti non ci sono zone bruciate e il soggetto è illuminato direi "bene".
Quando parlo personalmente di luce dura intendo quelle situazioni ove ci sono differenze sostanziali tra luci ed ombre tali che coprono/nascondo particolari del soggetto o anche dell'ambiente se creano disturbo o sono a fuoco e importanti per la scena.
Tipica situazione la luce del sole a mezzogiorno che crea ombre nette e spesso poco gradevoli tali persino da nascondere completamete l'occhio del soggetto in un ombra nera e impenetrabile (casi estremi).
In questa immagine una delle cose che mi piace è proprio la luce che permette di godere a pieno di ongi singola scaglia del corpo e della testa, vista a grandezza naturale il dettaglio della testa è veramente impressionante, grazie sicuramente anche alla qualità dell'ottica e alla scelta di diaframma e perpendicolarita alla testa stessa.
Parlando poi di decentramento la testa e la lingua (in particolare la parte di uscita della lingua) si trovano praticamente nel classico congiungimento dei terzi e più precisamente in alto a destra quindi l'immagine o meglio il vero soggetto che è quindi la testa e la lingua, sono ben decentrati.....è un immagine sicuramente piena in quanto "il corpo della vipera" copre buna parte dell'inquadratura ma la decentratura ce, potremmo discutere se era meglio un po meno ingrandita o di più e quindi dove posizionare lo spazio vuoto ma in questa particolare immagine, se spostassi l'inquadratura a destra il bordo dell'inquadratura andrebbe quasi a toccare o a toccare il lato sinistro della vipera, creando punti di interesse che non ritengo graditi, piuttosto si poteva tagliare parte del corpo ma personalmente mi piace di più cosi.
Alla fine sono opinioni e gusti personali, trovo però sempre interessante il confronto e come tutte le opinioni vanno comunque rispettate in pieno e quindi ti ringrazio sinceramente del tuo commento
Ciao
Gerardo |
| |  |
Vipera Aspis di Gefry commento di Gefry |
|
JetMcQuack ha scritto: | Secondo me sei un matto , prendere i serpenti in mano, che PAURA!!!!
lo scatto invece è riuscito, davvero notevole  |
Conosco persone che avevano quasi la fobia dei rettili (che siano bisce o vipere) ma una volta che gli ho spiegato e mostrato quanto sia piccola ed indifesa una vipera rispetto a noi uomini grandi e grossi sono persino riuscito a fargliele prendere in mano per la coda
E' solo una questione di riuscire ad avere i primi, possimo dire, approcci in tranquillità e sicurezza.....poi è tutta discesa
Gerardo |
| |  |
Vipera Aspis di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti per consigli e suggerimenti.......
x pigi47: sono anni che maneggio serpenti/vipere non ho nessun timore nel prenderli con le mani (anche se sconsiglio il tentativo fai da te) sia dalla parte della coda che della testa
Quindi posso anche confermarti che si tratta di un esemplare libero, preso e fotografato sul posto e dopo i vari scatti rilasciato indenne
Naturalmente nell'indole della vipera ce la "fuga" e ho dovuto fermarla, a questo punto si è messa sulla difensiva in posizione pronta per passare al contrattacco e questo per un fotografo è un buon momento da cogliere al volo
Ciao
Gerardo |
| |  |
Vipera Aspis di Gefry commento di Gefry |
|
Amo tutti i tipi di rettili, ogni volta che ne ho l'occasione li fotografo ma raramente sono riuscito a cogliere l'attimo in cui usano la lingua per "annusare l'aria".
In questo caso credo di avere colto una buona posa della vipera unito al momento giusto in cui la lingua biforcuta è ben estesa.
Ciao
Gerardo |
| |  |
| |  |
Picchio Verde - la partenza di Gefry commento di Gefry |
|
un voletto del Picchio verde, il tempo mi sta facendo inpazzire, un momento ce il sole un altro si nasconde, ma ad essere sincero trovo entrambe le situazioni interessanti ed ognuna ha pregi e difetti.
Nikon D3; Nikon 300mm f2.8 AF-S VR; iso 800 f4.5 1/3200; cavalletto e capanno.
Per sentire il suo verso "La Voce degli Animali"
Ciao
Gerardo |
| |  |
| |  |
Pettirosso di Gefry commento di Gefry |
|
Mi ero dimenticato di ringraziarti Carmen....meglio tardi che mai
Ciao
Gerardo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Un mondo fantastico di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti
In effetti la similidudine ponte/porta è la prima cosa che mi è saltata agli occhi e ho cercato di esaltarne al massimo gli elementi
Ciao
Gerardo |
| |  |
Un mondo fantastico di Gefry commento di Gefry |
|
Quello che apre la macro fotografia (anche se spesso sarebbe più corretto parlare di fotografia ravvicinata), è veramente un mondo fantastico.
Guradando questa scena mi pareva di essere Alice nel paese delle meraviglie
Ciao
Gerardo |
| |  |
| |  |
Ipnosi di Gefry commento di Gefry |
|
pigi47 ha scritto: | Ben tornato, mi spiace solo tu sia di passaggio.
Immagini così valide è sempre un piacere osservarle. |
Devo dire che sono contento che questo scatto "un po partricolare" riscuota un certo successo, anche tra i non fotografi a cui ho mostrato l'immagine ce stato stupore e apprezzamenti molto favorevoli........
Comunque non sono mai andato via
Solo non posto di continuo ma solo quando ho qualche immagine particolare
....in ogni modo non sono mai fermo, controllo le immagini postate su questo forum come su altri, cerco sempre siti di nuovi e vecchi fotografi che mi possano dare nuove idee, continuo a leggere libri di tecnica fotografica e tutti i libri di fotografica che valga la pensa guradare.......e ogni tanto trovo il tempo anche di fare qualche scatto e di psotare i risultati
Per non parlare del sito che mi porta via più tempo di quanto non vorrei
Ciao
Gerardo |
| |  |
Ipnosi di Gefry commento di Gefry |
|
mog ha scritto: | Morgana  |
Ops sorry ho corretto
lilian ha scritto: | Prima o poi ne metterai una che non mi piace !
Nell'occhio vedo il profilo delle montagne. Molto, molto bella, compreso il titolo.
Ciao Lilian |
In realta lo stagno si trova si a 1400 mt di quota ma intorno si vedono solo alberi, quello che sembra effettivamente una montagna son un gruppo di alberi che sembrano ancora più scuri perche ce di mezzo anche la mia sagoma....direi proprio una "vera sagoma " di fotografo
Ciao
Gerardo |
| |  |
| |  |
Ipnosi di Gefry commento di Gefry |
|
Ormai sono parecchi anni che fotografo questi rospi e ongi anno cerco sempre di trovare un inquadratura diversa (qui un immagine postata sul forum l'anno scorso).
Alcuni dicono che sono brutti ma per me sono incredibilmente belli e sopratutto interessanti dal punto di vista fotografico.
Dati di scatto: Nikon D3; Nikon 200mm Micro f4 AF; iso 200 1/250 f8;
(splendida ottica il 200 mi sto divertendo veramente molto con quest'ottica )
Ciao
Gerardo |
| |  |
| |  |
Arena del Gallo Cedrone di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti per i commenti.....
In effetti ciò che volevo mettere in rileivo erano le tracce sul manto innevato, ma visto che cero volevo ambientare in modo un po particolare anche il gallo (da li la ricerca della sua ombra esaltata dal grandangolare) e poi visto che cera quel bel sole che filtrava tra gli alberi........
Ho molte immagini del Gallo in mille situazioni diverse ma devo dire che questa è comunque una delle mie preferite.
x vandrem: usare il Flash in questa situzione avrebbe rovinato proprio ciò che cervo di esaltare.
Ciao
Gerardo |
| | br> |