x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Rebis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Montecitorio. Meridiana d'Augusto ed Orologio.
Montecitorio. Meridiana d'Augusto ed Orologio. di Rebis commento di Rebis

[...]
No Trespassing
No Trespassing di Rebis commento di Rebis

robbor ha scritto:
Molto suggestiva! A me ha fatto venire in mente psyco!


Ciao!! Be' ci sei vicino... hai mai visto Citizen Kane?

Grazie del commento Smile
No Trespassing
No Trespassing di Rebis commento di Rebis

sidrx ha scritto:
molto bella...a me sembra far risuonare in testa una musica tipo: the addams family

ciaoo


Hehehehe... mancava solo zio fester... Grazie del commento Smile Very Happy
No Trespassing
No Trespassing di Rebis commento di Rebis

Omaggio al quarto potere di Orson Welles.

il soggetto è la casina delle civette di villa Torlonia a Roma.

Grazie.
Lead Me Home
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis

robbor ha scritto:
emifa85 ha scritto:
molto bella Ok!
l'orizonde è un po storto Wink

un saluto Emilio


Molto suggestiva!

E' vero, l'orizzonte è storto, ma l'effetto prospettico (credo che restituisca la maggior parte della drammaticità dell'immagine) lo giustifica.

Bravo.


Credo anch'io che dia un qualcosa d'indecifrabilmente alieno che attira... GRazie del commento Wink
Sailor's Wife
Sailor's Wife di Rebis commento di Rebis

Osea ha scritto:
è veramente una foto molto bella. bei colori e bella compo. posso sbagliarmi, ma ho l'impressiione ke penda un pò a sinistra... Grat Grat.
poi, un'altra cosa: il pezzo di mare tra le rocce e quella specie di ponte lo vedo molto più chiaro rispetto a quello circostante; è un problema di post-work oppure era già così? Grat Grat
ciao.


Caro Osea, grazie del tuo commento Smile

La pendenza l'ho tenuta perchè mi da l'impressione del rollio della nave trasferito sulla terra... il pezzo di mare era più luminoso perchè l'angolo di riflessione lì dava quest'effetto e l'hdr lo ha tenuto fedelmente. Io non l'ho toccatro perchè non mi sembrava un elemento critico per la scena. Smile

sidrx ha scritto:
ottima la foto anche se l'hdr non ha toccato quel pezzettino di mare di cui parlava Osea
una cosa non mi torna...il titolo; la moglie del pescatore? vabbè che ogni titolo ha dietro una sua storia pure personale ma era per sapere.....
ciaoo


Grazie mille della tua visita Smile

La moglie è la grande assente nel fotogramma eppure la foto è proprio quello che lei vede, è tutto il suo mondo. Ella attende il rientro della barca alla mattina (o al tramonto) e guarda altri pescherecci che entrano in porto.
La moglie del pescatore ha 10000 anni, soldato di una interminabile schiera d'eroi silenziosi che passano attraverso la storia senza lasciarvi traccia, eppure la sostengono in maniera essenziale. E' certamente la foto più femminista e femminile (elemento acqua=>femminino, liquido amniotico) che ho proposto.

Dinamic ha scritto:
Anche a me ha colpito il titolo. pensavo di trovare qualcosa di piu'. Pero' a pensarci bene hai ragione... i penscatori lavorano sopratutto di notte... per questo l'hai chiamata così?


Per il titolo vedi sopra, poi un pensiero personale: il titolo nella stragrande maggioranza delle foto è un pesante ed inutile vezzo. In alcune altre, poche, è inscindibile dall'immagine. In questo caso è solo un tema che mi ero dato per sfidarmi, quindi è la risposta visuale ad un'idea che mi è venuta sul molo. Non è essenziale all'immagine in questione ma lo è per il modo in cui io l'ho voluta immaginare, quindi puoi prenderlo come spunto per ragionamenti ulteriori oppure ignorarlo e guardare l'immagine, insomma una terza via.

Grazie del commento Smile
Sailor's Wife
Sailor's Wife di Rebis commento di Rebis

[...]
magenta di sera..bel tempo si spera
magenta di sera..bel tempo si spera di LorenzoSole commento di Rebis

Mi aggiungo alla lista degli ammirandi Smile
Lead Me Home
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis

Antonino Adelizzi ha scritto:
Ok! Wink


Smile Mille grazie per la graditissima visita Smile
Lead Me Home
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis

LorenzoSole ha scritto:
mi piace molto Ok!

+
LorenzoSole ha scritto:
sono rimasto stregato da questa foto! complimenti Ok! Wink



Ti ringrazio!!! Sono veramente contento che quel che esce dalla mia mano piaccia a qualcuno Smile è una sensazione rigenerante.
Lead Me Home
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis

emifa85 ha scritto:
molto bella Ok!
l'orizonde è un po storto Wink

un saluto Emilio


Grazie! Si lo vedo... vabbè ormai me lo tengo storto... con un upload al giorno è meglio accontentarsi Ops
Lead Me Home
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis

liucguru ha scritto:
mi piace molto questa composizione con questo cielo scuro ma che all orizzonte lascia filtrare una bella luce.
è un HDR?
come lo hai realizzato?
un saluto

Luca


Sì, hdr +1 -1 con photomatix e parametri opportuni che però ora non ricordo. Poi in PS con circa 6/7 livelli te la cavi. Qui vedi i soliti 4/5 layers di maschere correttive (selective color, levels, curves, hue/saturation, etc.), quindi un layer gradient arancio posto sull'orizzonte fuso soft light opacità 20% circa, poi un layer HPS mascherato solo per la terra mentre il cielo selezionato a parte viene leggermente blurrato con noise reduction. Se hai problemi chiedi pure cose più dettagliate Smile

attilio78k ha scritto:
Bellissimo scatto! In che zona è stato fatto lo scatto??? Smile


Grazie!! é il molo di Fiumicino, ma lo devi percorrere proprio fino alla fine, oltre la zona che sarebbe "vietata" dove c'è scritto "porto operativo" o cose del genere e dove c'è una casetta di legno con scritto "informazioni" (c'è la sbarra per le macchine ma te ne freghi e passi oltre)...
Lead Me Home
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis

Una marina facile...
Zeitgeist v2
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis

ZioMauri29 ha scritto:
Già detto tanto sulla prima versione di questa immagine..

qui potrei ripetermi..

Ma l'atmosfera sicuramente ne guadagna, è ancora più intensa..

come le sensazioni che può e che riesce a suscitare, se solo ci si tuffa dentro, o se ci si prova a camminare, in questa scena..

Wink


Grazie!!! il tuo commento ha giovato moltissimo nella scelta dei toni.

Questa me la stampo in canvas Very Happy
Zeitgeist v2
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis

paul_bk ha scritto:
mi piace l'aria tra il gotico e la sera in unpaesino di 40 anni fa.... viene da immaginare d'essere sfiorati forse dal vento forse da qualche pipistrello forse da....


Ti ringrazio del commento Smile ho toccato un tasto che ti è piaciuto: magari fosse per tutte le foto che faccio... Smile
Zeitgeist v2
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis

Come ringraziare hologhost per la sua lucida lettura? Lucida come la chiarezza che pervade gli uomini un attimo prima della fine, come quell'attimo di ragione che illumina la mente sconvolta del pazzo, un ritorno alle domande corrette, alle giuste prospettive, ai leggittimi dubbi.

Una cornice che racchiude il controllo sul semplice. Quello che non è più contenuto a causa del tempo e dell'uomo è ancora RAFFIGURATO anche se non presente. Questo Zeitgeist è più forte del fuoco, più tenace della terra.

Un eidolon che eccheggia nell'oscurità e che serve proprio nell'oscurità per illuminare le persone con la sua guida meschina, la sua luce malata, la sua immonda e contorta giustizia.

E' proprio grazie alle tenebre che CHI ha posto l'eidolon lo USA. Senza tenebre non ci sarebbe paura, senza paura non ci sarebbe il bisogno, senza il bisogno non serve la soluzione, senza soluzione non c'è attaccamento, senza attaccamento c'è la libertà. L'essere perfetto.

Chiediamoci dunque se le false soluzioni che ci propinano non sono solo dovute alla nostra stessa paura, alla nostra stessa cecità. Perchè è la cecità che ci getta nelle tenebre. Una cecità che deriva dall'aver dimenticato che la VERA LUCE è dentro di noi. Cercarla fuori sarebbe come uccidersi per non dover morire, dormire per non aver sonno.

Vi prego, se solo uno di voi che legge capisce che già ha tutte le risposte dentro, l'oro interiore, io avrò salvato me stesso.

E chi salva una vita salva un mondo intero.
Zeitgeist v2
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis

Ecco una versione riveduta tenendo conto dei commenti in Zeitgeist

Sottofondo musicale suggerito: Fursaxa (album: Lepidottera) "Freedom"
Zeitgeist
Zeitgeist di Rebis commento di Rebis

imiles ha scritto:
Luce stupenda e atmosfera magica... complimenti.


Grazie mille Smile

mauro8 ha scritto:
molto bella! Ok!


Obbligato Wink


attilio78k ha scritto:
Interessante come scatto, sa di notturno ed antico però forse il lampione l'avrei preferito con una luce meno invadente.....


Ok... posto una seconda versione col fattore di hdr molto più alto... seguiamo il tuo suggerimento Wink

Alessandro61 ha scritto:
Bella atmosfera, con un HDR sarebbe stata perfetta.
Ok!


Lo è... solo che ha l'intensità molto bassa (è quasi come se fosse gamma 1).

ZioMauri29 ha scritto:
Eppure questa immagine a me trasmette un po' di inquietudine, una strana sensazione nell'osservarla, come se da un momento all'altro qualcosa o qualcuno dovesse irrompere sulla scena, magari dall'alto..

La luce calda e intensa del lampione, accresce questa mia sensazione, insieme all'immagine su quella tela, che consumata dal tempo, non riesco a vedere, nè ad intuire..

Ti dirò, la trovo interessante, proverei ad 'appesantire' ulteriormente la sua atmosfera con una cornice nera..

Wink


Detto fatto... la seconda versione è un insieme di suggerimenti dei miei cari ospiti Smile

Grazie a tutti!!!
Autumnal Hymn - 4
Autumnal Hymn - 4 di Rebis commento di Rebis

nuvolalfa ha scritto:
malder ha scritto:
il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?)..


Non sembra un HDR ma piuttosto un uso deciso del comando luci/ombre, questa però è solo la mia impressione

Per il resto la sezione è certamente errata e non la trovo una gran foto, a parte il cielo che è grandioso non c'è molto da vedere...

In questo caso dico anche che incide il gusto personale, non amo le panoramiche cittadine.

Ciao


Ciao!! Come detto prima è un hdr molto lieve nel parametro che può esser facilmente scambiato per una gestione di luci da singolo scatto Wink

la sezione errata è un problema che non mi soffoca... nessuna sezione è mai giusta per quel che mi riguarda. E' la sezione a dover venire verso di me non io andare verso la sezione. Se avessi messo in artwork qualcuno avrebbe detto che è un panorama oppure un architettura... Comunque marginalia.

Il resto è giustamente una critica di gusto (tecnicamente la copia che vedo adesso dal monitor ha colori che non ho poi ottenuto in stampa dovuti alla calibrazione mancante dello schermo) e non si discute. Non è una delle mie favorite della serie ma la ritengo sufficientemente interessante: si vede San Pietro, lo skyline di Roma per 100 gradi... insomma non è che non c'è proprio niente... ma come detto incasso la critica con piacere, mi aiuta a dirigermi nell'estetica Smile

Grazie mille dell'intervento.
Autumnal Hymn - 4
Autumnal Hymn - 4 di Rebis commento di Rebis

malder ha scritto:
..il palazzo è storto perchè le vie può darsi che non siano ortogonali,
ed il punto di ripresa può avere un angolo d ìincidenza sulle mura non
perpendicolare..
la sezione architettura risulta appropriata se il soggetto è il palazzo di fronte, però incompleto Triste
il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?)..
io avrei tagliato la parte bassa e lasciato visibile solo dal terrazzo in su..
comunque molto piacevole e interessante visione..
ciao


Grazie del commento Smile

Le vie non sono ortogonali infatti. La sezione, detto fra noi, può essere sempre e comunque misleading, quindi scelgo sempre la meno dannosa; al riguardo credo che, in generale, manchi la sezione "Concept Image" che andrebbe aggiunta (ma non è questo il caso ovviamente).

Il cielo è ottenuto esponendolo a parte e quindi, sì è un hdr anche se il "parametro d'intensità" dell'effetto è stato tenuto basso, molto basso.

Anch'io avrei tagliato ma per stampare servono i pixel... ormai faccio tutto in funzione del prodotto finale che non è il post su web ma la stampa. Certo tu mi dirai in fase di composizione in loco... già, la prossima volta che mi fanno salire lì sù... Smile

Grazie di nuovo.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi