|  | Commenti |
---|
 |
Quel bacio... di Gannjunior commento di maushoot |
|
Mi accodo... piace anche a me molto, la location è fantastica, i soggetti si staccano bene dallo sfondo al quale viene comunque data una perfetta lettura, il b/n adatto per il genere e l'ambientazione ed ottimamente bilanciato. Inoltre nonostante le alte, altissime luci non si perdono affatto i dettagli anche delle piccole foglie che staccano dal cielo realizzando una cornice naturale fantastica (in questo caso l'attrezzatura fa la sua parte perchè a f2 e 1/250 si brucerebbero credo il 90% degli scatti!).
Foto del genere sono un classico dei matrimoni, ma personalmente non amo molto coprire il volto della sposa in modo così deciso, avrei invece abbassato la mano dello sposo fino a toccare delicatamente la parte bassa del viso di lei, lasciando scoperta in questo modo la bocca e dando così più senso al gesto (ed al titolo).
Questa è come l'avrei vista io, ma come sempre ognuno vede le composizioni a modo suo, infatti è bello confrontarsi.
Ciao e bravo! |
| |  |
Arianna in concert... di sdomenico commento di maushoot |
|
Per niente facili gli scatti in questa ambientazione dato che non si può chiedere di "posare" e le condizioni di luce sono sempre complicate, molto complicate.
Però uscire dai canoni è sempre una bella sfida, per questo bravo perchè ti metti sempre in discussione.
In tal caso la posa è quella tipica della cantante che attira l'attenzione su di se a discapito della composizione che inevitabilmente ruba spazio sopra, anche l'espressione è colta al momento e sono sicuro che ce ne sono state altre migliori!
Ciao e bravo come sempre  |
| |  |
Anna di Luigi T. commento di maushoot |
|
Avrei alzato la linea degli occhi, nei ritratti così stretti a mio avviso è sempre meglio portala sulla linea superiore dei terzi sia per dare più slancio alle spalle, sia per catturare immediatamente l'attenzione dell'osservatore.
In questo caso poi avresti evitato di tagliare la collanina proprio all'altezza del (probabile) ciondolo, ed anche escluso una parte del cielo inevitabilmente sovraesposta per l'apertura utilizzata.
Mi piace il suo sguardo attento e la buona nitidezza trovata, un po' meno quel tronco proprio dietro il collo e la bretellina nera che esce.
Ciao!  |
| |  |
Molti impegni davanti a me... di aguzzo76 commento di maushoot |
|
Gli scatti in questo periodo possono regalare delle fantastiche soddisfazioni, quindi tieniti pronto sempre con la macchina al seguito!
In questo caso mi convice poco la luce (la vedo un po' troppo scura), la composizione (non avrei tagliato la mano proprio all'altezza del polso, magari poggiata delicatamente sulla spalla sarebbe stato meglio), ed il fatto che gli occhiali coprano tutta la sua espressione.
Il mare d'inverno offre delle opportunità uniche, quindi.....
Ciao!  |
| |  |
| |  |
Sempre sulla leggerezza e sulla purezza. lei è Sofia... di sdomenico commento di maushoot |
|
sdomenico ha scritto: | oops...mi era sfuggito il post...
Ti sono stato grato per la dritta per una settimana intera e mo' basta...
Scherzo, davvero non smetterò di ringraziarti e per avermelo consigliato e per avermelo trovato usato. E' un obiettivo che vale più di quello che costa, oramai ci faccio i 3/4 delle foto e la totalità dei ritratti con risultati eccellenti. L'unico problema che ha è nel controluce, problemi di rifrazione quando il raggio entra in obiettivo, per il resto è eccellente.  |
Cercandolo sui siti non costa poi così poco... nuovo ovviamente.
Io invece non ho particolari problemi in queste condizioni (a patto di non aprire eccessivamente il diaframma e usare chiaramente il paraluce), però su sensore pieno potrebbe avere un comportamento leggermente diverso, dovrei sperimentare un po'.
Mi ci sono anche divertito con qualche macro anche se passare dal viso di una bella modella a quello di un insetto... mmmm!  |
| |  |
. light di stefan0n commento di maushoot |
|
Mi accodo agli altri commenti, di questa mi piace decisamente tutto, dalla composizione alla luce, dalla resa cromatica alla nitidezza, per non parlare poi della splendida modella.... bravo!
Forse avrei gestito in maniera diversa quella mano che sparisce dai capelli, e magari allungato un po' la pdc per avere maggior nitidezza sul secondo occhio (solo forse), ma sicuramente c'è qualcosa del genere nella serie.
Ciao!  |
| |  |
Sempre sulla leggerezza e sulla purezza. lei è Sofia... di sdomenico commento di maushoot |
|
Beh questo 100mm anche in condizioni estreme regala belle soddisfazioni, poi se sapientemente gestito ancora di più... aspetto sempre il caffè per la dritta!
Questa l'avrei scattata con delle impostazioni leggermente diverse (ma solo ad occhio perchè non trovandomi sul posto difficile giudicare).
Ciao... |
| |  |
Arianna di Anfidraw commento di maushoot |
|
... ci aggiungerei magari una composizione diversa, a mio avviso dato che hai deciso di centrale il soggetto allora lo avrei centrato del tutto.
Inoltre avrei alzato il viso sacrificando un po' di spazio sopra, dato che non è poi così interessante.
Ciao!  |
| |  |
ritratto glamour... di sdomenico commento di maushoot |
|
La post produzione è sempre personale come scelta, quindi qualcuno può essere d'accordo qualcuno no (in questo caso ci si riferisce all'utilizzo di qualche plug in che appunta leviga decisamente la pelle).
L'unica questione è di carattere tecnico nel caso poi si decida di stamparle, perchè spesso poi l'effetto non è così gradevole dato che la nitidezza su carta è decisamente inferiore di quella a monitor, indipendentemente dalla stampante utilizzata.
Tornando alla foto, molto pregevole e sensuale, mi piace anche il taglio e l'abbinamento cromatico rossetto/ombretto.
Mi piacciono un po' meno le giglia, capisco che questo effetto si può avere solo con quelle artificiali ma forse qui si nota troppo... forse era meglio un bel mascara anche se capisco molto dipenda da come sono quelle sue naturali.
Ciao!  |
| |  |
(auto)RITRATTO alla Schoeller di kalama commento di maushoot |
|
Mi piace il taglio scelto che fa cadere l'attenzione dell'osservatore direttamente sul "tuo" sguardo, il quale è sicuramente di forte impatto sia per la nitidezza che per il colore degli occhi, anche se personalmente disturba un po' quel doppio riflesso interno allungato.
Non condivido invece la scelta di un'apertura così estrema (soprattutto se è stato utilizzato un flash) sia perchè restituisce quell'effetto sul naso che esce decisamente dall'area di fuoco, per poi tornare sulle labbra, sia perchè la luce artificiale tende a creare quelle bruciature in alcune zone del viso (complice probabilmente anche un po' di sudorazione).
Ciao! |
| |  |
she's the fire di sdomenico commento di maushoot |
|
sdomenico ha scritto: | Caro Maurizio, a noi ci commentano poco, finirà che ci commenteremo l'un l'altro come già stiamo facendo...
grazie per il bel passaggio.
Io amo la lingua italiana e se a volte scelgo l'inglese c'è un perché: il suono. prova a dire Lei è il fuoco in italiano, la frase è sincopata ed il ritmo spezzato. Se lo dici in inglese cominci con un soffio di vento "she'ssssss" ed il vento alimenta il fuoco e poi senti che bello il suono di "fire" il suono si allarga sul "fai" per tornare leggermente a chiudersi sul "re", bellissimo, solo l'articolo "The" spezza un pò e mi sono pentito di averlo messo "she's fire" ha un suono bellissimo, prova a pronunciarlo e segui il gioco delle labbra, come si muovono, e ti accorgerai del perché.  |
C'hai ragione Dom... che dire, chi se ne importa e come si dice "pochi ma buoni", poi ti ho visto scattare quindi so la passione che ci metti e questa penso sia la cosa principale.
Per esempio mi capita a volta di postare delle foto su alcun social network (non faccio nomi ma chiaro a chi mi riferisco) e magari vedo 2,3 gradimenti... poi la stessa foto viene pubblicata dalla persona interessata nella sua pagina e di "mi piace" ne vedo magari 30-40! Quindi per come la vedo io la foto è importante che piaccia a me e già sono soddisfatto al 90%, quel 10% che manca è se piace anche alla persona/persone a cui l'ho scattata.
In particolare questa adesso la sto rivendendo con un monitor professionale wide gamut e devo dire che l'impatto è ancora maggiore, mi piace soprattutto come l'incarnato del viso quasi si va a mimetizzare con il colore del muro.... pur rimanendo allo stesso tempo molto distinto!
Ciao ciao! |
| |  |
she's the fire di sdomenico commento di maushoot |
|
Molto bella, mi piace questa composizione diagonale, la sinuosità della sua figura, lo smalto rosso ed il rossetto che staccano decisamente sul muro (addirittura avrei rubato sopra ancora qualche pixel per arrivare al limite della mano), la luce ottimamente gestita nonostante il sole generi delle ombre piuttosto decise... bravissimo!
Solo una domanda: l'italiano (lingua dei poeti e che deriva dal latino da dove tutto nasce) è una lingua così terribile che si deve cercare un titolo straniero?
Giusto una considerazione perchè titolo, sezione della foto ecc. non sono poi così importanti a mio avviso!
Ciao! |
| |  |
. f di stefan0n commento di maushoot |
|
Mi sembra ad occhio tele "piuttosto spinto", piace tantissimo anche a me, poi quella ciocca di capelli che scende lungo la guancua da quel tocco in più!
Giusto un appunto, il primo occhio chiaramente regge tutto lo sguardo quindi comunque va bene così, tuttavia ma mi sarebbe piaciuta vederla con una pdc meno ridotta in modo che il secondo non andasse fuori fuoco.
Ad ogni modo molto bravo!  |
| |  |
Il rocker di strada di ilioyumbo commento di maushoot |
|
ilioyumbo ha scritto: | Potresti aver ragione tu. Per ottenere quello che dici, sarebbe stato sufficiente zoomare di meno ( ho usato 155mm),o abbassare un po' l'inquadratura, ma tutto sommato, per me era sufficiente che si vedessero mani e chitarra solo parzialmente. Mi piacciono i primi piani nei ritratti e, in particolare, di questo artista mi attira molto il volto. Lo fotografo tutte le volte che ne ho occasione (si esibisce spesso, con una piccola band, in centro città) , con tagli diversi:come questo,o a figura intera, oppure solo il volto (qualcosa mi pare di aver già postato). Grazie per l'attenzione e l'apprezzamento (nonostante non si tratti di...una bella ragazza! ). Ciao  |
Non necessariamente il ritratto deve essere di una bella ragazza, l'importante è che sia d'impatto a mio avviso, come questo dove colpisce soprattutto lo sguardo concentrato verso il basso ecco perchè mi sarei soffermato di più sullo strumento.
Ciao e bravo!  |
| |  |
Il rocker di strada di ilioyumbo commento di maushoot |
|
Bella, avrei sacrificato la parte alta della composizione (magari con un bel taglio deciso a metà fronte) per ricomprendere gran parte della chitarra e delle mani, che poi sono l'elemento fondamentale dello scatto, visto il tema!
Ciao! |
| |  |
Christina di maushoot commento di maushoot |
|
maxxr ha scritto: | leoni.!!??
e si questa e' una bella preda.
complimenti per lo scatto........ |
Grazie max!  |
| |  |
Christina di maushoot commento di maushoot |
|
erano diversi mesi che avevo questo scatto in "cantina" che me ne ero anche dimenticato e allora... in pasto ai leoni!  |
| |  |
London wedding di nadirco commento di maushoot |
|
La forte sovraesposizione (sicuramente voluta) da un effetto molto interessante... mi piace, anche la variante un po' vignettata potrebbe essere una possibilità.
La vedo un po' complicata invece nel caso di stampa.
Ciao!  |
| |  |
Anna di maushoot commento di maushoot |
|
Luigi T. ha scritto: | Piace molto anche a me, mi unisco ai commenti di domenico.
Posso chiederti cos'è la location? Un vigneto? |
Ciao, aggiungo che quell'ombra in alto sulla fronte (un raggio di sole che passava tra le colonne ma che ho dovuto sfruttare per illuminarla col pannello in una zona invece all'ombra) disturbava anche me ed in effetti nell'originale era più marcata... forse un altro colpetto per ammorbidarla prima di consegnarla ci può stare.
La location è una delle tante ville che ci sono a Roma, non so cosa fosse... probabilmente un giardino dove si coltivano alcune specie di fiori... comunque sicuramente molto interessante e ci ho realizzato una lunga serie, proprio non me ne volevo andare!
In questa foto si vede meglio.
Ciao e grazie anche a te del passaggio! |
| | br> |