Commenti |
---|
 |
Sunrise in Castelluccio di Norcia di Giovanni Piccinini commento di botty |
|
lo trovo uno scatto veramente bello! l'atmosfera e' quasi surreale e la gestione delle luci va di pari passo.
Trovo anche che la composizione esalti bene il contrasto tra colori e forme.
complimenti!
ciao
Marco |
|
|
 |
Contrasti d'Irlanda (Rev2) di botty commento di botty |
|
Prime luci del mattino illuminano la costa del Dingle.
Ho sostituito la precedente versione in quanto mi sono accorto che il mio monitor aveva bisogno di essere ricalibrato!
E già che c'ero gli ho dato un "nuovo taglio".
Critiche e commenti sempre ben accetti! |
|
|
 |
Malta_2010 di Brand07 commento di botty |
|
ciao
personalmente trovo piacevole la texture degli edifici e del cartello stradale, però trovo che il cielo sia veramente troppo scuro, e l'alone "di passaggio" tra gli edifici/cartello e il cielo sia troppo marcato.
Posso chiederti come mai hai optato per questa soluzione di post produzione?
hai usato photomatrix?
ciao
Marco |
|
|
 |
Twin trees di cheroz commento di botty |
|
Complimenti fiò, qui hai gestito la luce in maniera veramente eccelsa! L'inserimento dei due alberi e del sole riesce a distogliere lo sguardo dal "solito" campo di lavanda in primo piano....le tue scelte compositive sono veramente ispiranti!
Continua così!!
ciao
Marco |
|
|
 |
Storm di Matteo Re commento di botty |
|
Complimenti davvero! uno scatto eccezionale!! il passaggio dai toni freddi a quelli caldi e' sublime |
|
|
 |
Floating fortress di Matteo Re commento di botty |
|
ciao Matteo
veramente bella! sono un amante di questo genere di scatti!
sarei stato anche io curioso di vederla composta al contrario (con piu' spazio al lago) , ma hai gia' chiarito che c'erano elementi di disturbo quindi...bene cosi'!! |
|
|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di botty |
|
Mi trovo d'accordo con quanto gia' detto da cheroz e da 12|40 riguardo il fatto che sembra un HDR...forse non realizzato con photoshop/photomatrix , ma semplicemente con le impostazioni in camera (tipo ActiveD-lightning molto spinto), non fa differenza...ma non e' sicuramente "naturale", se per "naturale" si intende come esce un RAW o al limite un JPEG con impostazioni in macchina neutre. |
|
|
 |
Dead tree and live fields di cheroz commento di botty |
|
veramente bella fiò!!
complimenti anche per l'idea dell'accostamento dei concetti...
posso chiederti dove l'hai scattata?
ciao
Marco |
|
|
 |
Light after rain di botty commento di botty |
|
cheroz ha scritto: | ti rinnovo anche qui i complimenti per questa bella immagine che ha avuto già dei riconoscimenti.
e benvenuto su ph4u
ciao, fiò |
Grazie fiò
ho voluto seguire il consiglio che mi diedi, ed eccomi qua anche io finalmente
e grazie nuovamente per i complimenti!
a presto, marco |
|
|
 |
|
|
 |
Luna di dark1968 commento di botty |
|
dark1968 ha scritto: | iso 100
F 6.3
125
sul micromosso me ne sono accorto pure io e credo che sia dovuto al cavalletto che dovrò cambiare |
le impostazioni vanno abbastanza bene...io avrei optato per alzare a ISO 320 per usare un diaframma piu' chiuso tipo f/8.
Per il cavalletto, potrebbe essere effettivamente quello la causa in quanto sembra che il micromosso sia uniforme su tutta la luna, il che mi fa escludere l'idea che sia piu' dovuto al diaframma aperto...
Curiosita', l'hai scattata con il 55-300 ? |
|
|
 |
Light after rain di botty commento di botty |
|
roby 2 ha scritto: | Peccato la forte distorsione, ad ogni modo puoi toglierla senza intaccare il mosso. Buona luce, un pò bruciate le alte luci, ma in certe occasioni inevitabile. CIAO. |
ciao e grazie del passaggio
non parlavo del mosso...purtroppo se tolgo la distorsione l'immagine perde molto di nitidezza nella zona centrale, dove l'erba e' perfettamente ferma e dettagliata, che e' una parte fondamentale in quanto contrasta con il mosso del primo piano. preferisco piuttosto tenerla un po' distorta sullo sfondo.
Riguardo le alte luci, e' dura non bruciare le alte luci con il sole nell'inquadratura  |
|
|
 |
|
|
 |
Stream di roby 2 commento di botty |
|
personalmente preferisco la versione con i verdi meno carichi, ma rimane il fatto che e' un gran bello scatto! hai colto bene la luce calda sulle cime, in contrasto con la luce fredda del torrente Devero!
proprio bella!!
...e poi l'Alpe Devero e' un posto che adoro!!  |
|
|
 |
dolce natura di spelafili commento di botty |
|
ciao!
bella l'idea di un high key, ed e' anche ben realizzato, se non per il fatto che temo tu debba regolare luminosita' e contrasto del tuo monitor, perche' ci sono due aloni bianchi curvi molto visibili sulla destra del gruppo di alberi di sfondo e dalla parte opposta, prima della loro terminazione.
Per il resto, aumenterei in generale il contrasto, cosi' da far rilsaltare ancora di piu' gli alberi in primo piano.
ciao!  |
|
|
 |
Luna di dark1968 commento di botty |
|
Ciao
la nitidezza e' molto buona ma sui crateri sembra esserci del micromosso... che combinazione di tempi / ISO hai usato? |
|
|
 |
|
|
 |
Il viale del non Tramonto di Timbro-Clone commento di botty |
|
Bella Bella!! Ottima composizione, e la mancanza di luce e il contrasto marcato tra la neve e i soggetti e gli alberi rendono molto bene l'atmosfera!
...e poi il caldo di questi giorni aiuta molto a immergersi e fantasticare in questo scatto!  |
|
|
 |
fieno al tramonto di graphicgragiti commento di botty |
|
ciao
la location e' buona, ma io avrei optato per alcune scelte alternative:
1) sarei andato avanti fino a ridosso della prima balla di fieno che si vede, per metterla in primo piano (manca un reale primo piano nella composizione)
2) inoltre, ci sono troppe case. Io avrei scelto di comporre spostandomi lateralmente a sinistra tagliando fuori le case a sinistra, tenendo solo la cascina sulla destra che mi sembra quella piu' fotogenica.
parere personale
ciao! |
|
|
 |
Light after rain di botty commento di botty |
|
12|40 ha scritto: | Benvenuto nel forum!
Scatto fresco e genuino, bella la luce e il mosso.
Unico appunto che mi sento di fare è che preferirei vedere l'orizzonte corretto dalle distorsioni geometriche della lente. |
Ho provato in PP a sistemare la distorsione, ma in qualunque modo ci provassi mi toglieva sempre nitidezza all'erba in primo piano.
A quel punto ho preferito lasciar cosi' lo scatto per avere il massimo della nitidezza sulla parte che mi interessava... |
|
|
br>