Commenti |
---|
 |
Mantova Starcross- Fmx di Fmx commento di hellborne |
|
per come la vedo non credo sia diverso da snowboard e ski freestyle. anche nelle foto di fmx non si riescono a leggere sponsor su tuta e moto, per cui credo che ambientare le foto in maniera + o meno estremizzata sia sempre preferibile alla ripresa stretta. non vedrai mai da nessuna parte uno snowboarder ripreso nel cielo per questo credo il discorso si applichi anche all'fmx.  |
|
|
 |
DTM - test al mugello di hellborne commento di hellborne |
|
alcune a guardarle mi han dato davvero l'impressione di r/c cars.
non credo di essere un manico sia chiaro, ma specialmente sui panning e sull'originalità delle inquadrature ero un po' legnoso. |
|
|
 |
DTM - test al mugello di hellborne commento di hellborne |
|
Bark ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: | Bark ha scritto: | E bravo hellborne..
Bella serie, e gran bei soggetti!
Ciao,
Bark |
Quoto
Ma sono modellini ?
 |
Piero.. stando sdraiato a bordo pista respiri tutti i fumi della roba che bruciano i tuoi modellini.. lo vuoi capire che ti fà maleeeee!!  |
ahah ahaah
grazie a tutti! |
|
|
 |
|
|
![[MTB] Freeride di fine inverno [MTB] Freeride di fine inverno](album_thumbnail.php?pic_id=301854) |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
in realtà ti accorgi abbastanza presto se è un rig o meno, la nitidezza che hai in un rig è irraggiungibile nei rolling, in + i rig li fai a tempi esagerati, 1 o 2 secondi, farli a meno non ha senso, per cui arrivi ad ottenere un blur pesante e non distigui quasi più lo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
rig e rolling sono 2 cose molto diverse. i rig si fanno attaccando la fotocamera all'auto tramite tubi, ventose o calamite e il tutto costa parecchio. i rolling invece si fanno da un'altro mezzo che procede ad eguale velocità . non ci sono segreti, bisogna avere mano ferma, ci deve essere affiatamento tra driver e fotografo e si deve trovare l'iquadratura giusta. per il resto non saprei che dire. comincia a scattare con tempi sul 1/100 e poi scendi. a 1/60 puo ritenerti molto soddisfatto. |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
malinamelina ha scritto: | Veramente d'impatto, mi piacciono tutte. Non mi piace per niente invece la grafica della firma  |
grazie, per la firma pazienza.. questione di gusti.
emilio, per viso intendi l'ombra? in effetti disturba, purtroppo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
stecco333 ha scritto: | Forse hai ragione... anche visto che poi il portfolio si chiamava... 4 giorni di motori... che è azzeccato... tanto per far capire il mio intervento io avevo preso come titolo "diablo vs countach"...mea culpa non l'avevo visto...
...comunque non sono d'accordo... l'attrezzatura è una sega mentale...come vedi in firma mia non esiste nessuna serie di corpi macchina o di obbiettivi...
a dimostrazione del fatto che puoi fotografare anche con la macchina della prima comunione...
il titolo è più importante... perlomeno in certi tipi di immagini...dove si cerca di far passare una concettualità...
...daccordo che l'immagine è quella che poi conta...e che fa ciccia... è chiaro che un titolo d'effetto abbinato ad una serie di immagini del cazzo non salva il tuo portfolio...
...ma se ci presti attenzione è meglio...
ciao
Ste |
non so come mai è rimasto diablo vs countach quando si apre la foto... cmq grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
Pietralia ha scritto: | eheheh... molto belle tutte, in alcune forse un filo troppo chiusi i neri. non riesci ad avvicinarti di più nei rolling?
io invece della d3 prenderei degli elinchrom... |
grazie, eh eh, per i neri hai ragione, dipende dal mio schermo ultraluminoso, devo profilarlo per risolvere sta cosa.
le luci mi servirebbero proprio, però ora preferisco la D3, dopotutto sono credo l'unico in italia che usa le luci per i servizi, mi arrangio ancora qualche mese coi metz..
per i rolling ho anche scatti + vicini, vedrò di postarli.  |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
LuVi ha scritto: | Veramente stupende! Da catalogo!
La Mustang non è un HDR?!?!?!?
Le due Lambo sono il non plus ultra...
LuVi |
sarò sincero.. gli hdr mi fanno decisamente ribrezzo. eh eh
niente hdr solo lue diffusa (la nebbia ha aiutato parecchio) e contrasto. |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Non mi piace la luce nella prima, quella del titolo. Le altre sono ottime.
La Shelby mi procura un'erezione. |
eh eh grazie, in realtà la mustang è "solo" una Eleonor replica, l'unica in italia, quella del film "Fuori in 60 secondi". l'originale è in effetti su base gt500. questa ha "solo" un 440 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
gianjackal ha scritto: | Semplicemente eccezionali!
L'idea poi di scattare in movimento da un altro mezzo è tremendamente efficace!
Mi spieghi - se vuoi/puoi - come elabori gli scatti in postproduzione? Le carrozzerie delle auto/moto sono infatti "strane", quasi come se uscissero da un programma 3D!  |
gli scatti in movimento si chiamano rolling e sono molto diffusi nell'editoria (EVO)
per quanto rigurada la post nulla di particolare, un po' di luci ombre e tanto contrasto. poi gli effetti migliori li da il sigma 24-70 che da una tridimensionalità eccezionale per lo standard.
come anche il 70-200L
diaciamo che però con le foto statiche sono indispensabili i flash |
|
|
 |
|
|
 |
4 giorni di motori.. di hellborne commento di hellborne |
|
Mac75 ha scritto: | tutte molto belle....
anch'io vorrei sapere da dove hai scattato quelle in corsa... ovviamente da un'altra macchina, ma mi sembrano fatte molto dal basso...
bellissimo il grigio della mustang...!!!!! |
esatto, da un'altra auto, è abbastanza semplice, nulla di arzigogolato, basta riuscire a sporgersi e tenere la fotocamera bassa.
grazie a tutti. |
|
|
br>