|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Achille morente di lodovico commento di GiovanniQ |
|
Ottima Lodo. bella la pianta che entra da destra, ottima la nitidezza e qualità, una raddrizzatina..ina ina pero' la potevi dare eh! Dai dai!  |
| |  |
| La solitudine di Natalia Bondarenko commento di GiovanniQ |
|
Ciao Natalia, ricordo bene questo scatto:
https://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=724077
La prima era in Varie, ora in Ritratto.
Secondo me piu' consona questa Sezione, si respira tutta l'aria di intimità e secondo me se una persona sa stare bene con se stessa..non e' mai sola. Questa persona, ovviamente non era sola dato che c'eri tu a scattare... Immersa nella lettura, alneno sembra, con una buona bevanda calda, e con i suoi pensieri...puo' non essere sola.
Ben fatta e ben..riproposta
Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| SanGiovanni_Laterano_RM_Ago2025_3 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
https://www.flickr.com/photos/giovanniq/54750389926/in/dateposted-public/
Solo in fase di sviluppo, ho notato che le magliette dei due a sinistra, erano degli stessi colori della Basilica e del Palazzo!  |
| |  |
| La donna del lago di Lightraw commento di GiovanniQ |
|
| Ciao l'idea mi sembra buona, ma tra soggetti che non c'entrano nulla, penso ai vasi in basso e le condizioni di luce precarie, e magari anche la fotocamera che non ti ha supportato in pieno, rimane non finalizzata nello scatto, un saluto. |
| |  |
| vuoto... di 1962 commento di GiovanniQ |
|
| Claudio, ho visto che hai aggiunto dopo al primo commento la descrizione del soggetto. Secondo me la ripresa di installazioni artistiche è molto difficile, perchè si rischia di riprendere il tutto senza una propria firma autoriale, in questa, forse un po' complice lo spicchio di luce che entra da sinistra, che dona un po' di speranza, hai reso al meglio quello che avevi in mente, un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| Macro_14Set2025_10 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
| ribefra ha scritto: | Fotografare una formica, e per di più in movimento, come mi sembra dalle zampette staccate dal legno, è un'impresa ardua. Mi piace molto la composizione, con il capoccione che sembra aggredire l'obiettivo. La luce forte e quasi a picco, come si deduce dall'ombra, ha creato qualche riflesso, peraltro contenuto. Direi che è una buona prova.  |
Grazie Fra, e' vero...sono delle vere e proprie...Formula1
p.s. ma il commento di DMO? Anzi, tutti i commenti e le foto..e l'account?
Che cosa e' successo?
 |
| |  |
| Due luci di Lightraw commento di GiovanniQ |
|
| Ciao, di solito si tende ad inserire o il sole o la luna all'interno del lampione, cosi' da simulare una luce...naturale, in questo modo la trovo un po' debole, un saluto. |
| |  |
| |  |
| Macro_14Set2025_1 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
| ribefra ha scritto: | Non sempre stringere sul soggetto è la scelta migliore in macro. In questo caso penso che hai voluto enfatizzare il controluce stesso, lo sfondo e i poligoni che si sono formati sullo sfondo stesso. Molto suggestiva.  |
Ciao, si mi piaceva posizionare il soggetto all'inizio della sua faticosa scalata  |
| |  |
| |  |
| |  |
| GNAM_Roma_Set2025 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Se una foto non ha un messaggio da portare avanti (soprattutto se e' l'autore stesso a confermarlo) è inutile, credo, cercarlo nella foto stessa. Questo a mio avviso non penalizza il risultato della stessa, in quanto non vi era messaggio alcuno da veicolare verso terzi, se non quello, come scritto, di proporre un soggetto architettonico per quello che si vede, nel miglior modo possibile, sempre ovviamente relazionato alle capacità di chi fotografa...
Le foto di questo tipo, ripeto, come ad esempio Macro, Still Life, Architettura, ecc. non necessariamente devono portare con se' messaggi particolare, posso citarti, non per paragone ci mancherebbe!!!
https://www.archiviogabrielebasilico.it/it
Sicuramente lo conoscerai, nelle sue foto cercava di ritrarre le città o parti di esse in modo talmente asettico e oggettivo che diceva spesso:
«Mi piace pensare di aver imparato, in quanto fotografo, a mettermi da parte, rinunciando a una rappresentazione troppo soggettiva e spesso artificiosa in favore di una riproduzione apparentemente oggettiva della realtà e caratterizzata da un grande rispetto verso le cose».
https://www.doppiozero.com/gabriele-basilico-dalla-citta-verso-linfinito |
| |  |
| GNAM_Roma_Set2025 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
| Manri, tu puoi scrivere quello che vuoi, ci mancherebbe. Photo4u, storicamente, per anni, è stato il centro della critica fotografica italiana, con commenti veri, duri, seri e puntuali. Niente bella foro, mi piace,ecc... Il tuo pensiero sulle foto buone tecnicamente ma che non esprimono nulla, semplicemente non si può associare a foto tecniche come per l'architettura, macro, still Life, etc. Perché esse tendono a riprodurre nel miglior modo possibile quello che si intende mostrare, nulla di più. Semplicemente non c'è altro messaggio che questo. Non è un limite, è lo stato delle cose. Tutto qui. Ciao. |
| |  |
| |  |
| | br> |