|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Trampoli di godzillante commento di godzillante |
|
Canon 400D @ 1/125 ƒ/5.6 200ISO 18mm
Post in Lightroom 2.1
Suggerimenti, commenti e critiche sempre benvenuti! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rain di godzillante commento di godzillante |
|
ciao liucguru, e grazie del commento! ti espongo di seguito il processo di post, ma bada che vado a memoria e potrei aver dimenticato qualcosina!
spè che salgo in cattedra... ok, fatto! posso iniziare
dunque, non so se conosci lightroom: tra i millemila controlli sull'esposizione, ne ha uno rivolto esclusivamente ai toni scuri chiamato blacks (certo, lo ha anche photoshop ma in lightroom forse è più immediato). molto semplicemente, ho innalzato in maniera esagerata, appunto tramite questo controllo, la soglia prima della quale una tale luminosità viene virata a nero. è un procedimento che uso spesso anche nel b/n per accentuarne il contrasto.
la foto, già in partenza, si presta particolarmente bene dato che - evidentemente - il valore di luminanza del rosso del fiore è molto più alto rispetto a quello del verde delle foglie (se anche così non fosse stato, comunque, avrei potuto correggere selettivamente i verdi, cosa del resto possibile sia in lightroom che in photoshop). tant'è vero che il petalo in basso, più scuretto rispetto agli altri, è stato virato anch'esso in nero, non cancellato col pennello ma non m'interessava preservarlo quindi l'ho lasciato com'era.
fatto ciò, ho aumentato il contrasto, tolto un pelino di saturazione e, tramite la curva, dato qualche leggera schiarita alle alte luci per far risaltare maggiormente le gocce d'acqua.
altro passaggo, del tutto marginale, è stato quello di virare leggerissimamente il rosso verso il magenta.
infine, come scrivevo sopra, ho cancellato il poco fogliame ancora visibile con poche pennellate di nero in photoshop (tanto l'avevo già aperta per scriverci il nome ).
allora, spero di essere stato esauriente fammi sapere se qualche passaggio non ti è chiaro... non è detto che riesca a spiegarmi, ma ci proverò! grazie ancora e a presto!  |
| |  |
| |  |
Rain di godzillante commento di godzillante |
|
certamente, eccola qui!
in realtà la foto (così come il post) risale a maggio. il post-processing non è stato molto complicato: ho lavorato in lightroom esagerando i neri, controllando un po' la curva e tagliando - ma veramente di pochissimo - qualche dominante. suppongo che oggi, dopo 5 mesi, potrebbe venirmi anche meglio (il che, ovviamente, è sempre relativo)!
in photoshop, invece, mi sono limitato a togliere qualche residuo di verde (potevo anche lasciarcelo, tant'è vero che in un'altra versione che ho su flickr c'è ancora e direi che non stona) e ad aggiungere la scritta.
grazie mille del commento!  |
| |  |
Rain di godzillante commento di godzillante |
|
Canon 400D @ 1/400 ƒ/5.6 200 ISO 48mm
Post in Adobe Lightroom + Adobe Photoshop
Suggerimenti, commenti e critiche ben accetti!
N.B.: Sono stato molto combattuto sulla categoria in cui inserire quest'immagine. Di per sé sarebbe una foto naturale, non fatta in studio, ma il postprocessing mi sembrava troppo pesante per classificarla nella sezione "Natura". Tuttavia, non così pesanta da ritenerla un Artwork. Alla fine ho scelto "Varie". Se necessario prego un admin di spostarla. Grazie!  |
| |  |
Valzer n. 10 di godzillante commento di godzillante |
|
grazie a tutti per i commenti, sempre graditissimi!
ho molti altri scatti di questo soggetto, proverò a pubblicarne qualcuno dove i difetti che avete riscontrato (mosso eccessivo, taglio troppo stretto) forse sono meno evidenti. però non voglio inflazionare la galleria... quindi datemi il tempo di sceglierli bene
grazie ancora!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Nicola di godzillante commento di godzillante |
|
lo so, neanche io amo i viraggi, ma era l'unico mezzo che avevo per recuperare la dominante gialla della foto (luci orribili di una pizzeria, stendiamo un velo pietoso).
purtroppo la scarsissima luce che c'era mi ha obbligato a tenere apertissimo il diaframma, da cui la sfocatura che hai notato. andrà meglio la prossima volta!
ciao e grazie della visita! |
| |  |
Vale_06 di marama commento di godzillante |
|
ad essere onesto non mi piace molto l'angolazione di ripresa. secondo me sarebbe stata più corretta se ti fossi messo ortogonale al piano della finestra e avessi allargato un po' l'inquadratura. ma è questione di gusti, in particolare per l'ultimo aspetto. del resto non conosco le condizioni di scatto, magari non era proprio possibile...
inoltre non amo affatto la luce "sparata" della finestra sullo sfondo (e mi chiedo se sono io ad essere ipercritico, o se è solo un fatto di sensibilità personale, perché non capisco come possa essere l'unico ad averla notata finora). ma a parte cercare in tutti i modi di escluderla non so cos'altro avrei fatto se mi fossi trovato al tuo posto.
ciao!  |
| |  |
Salute! di godzillante commento di godzillante |
|
grazie dei suggerimenti! questo era uno scatto un po' "rustico", in effetti... la prossima volta farò più attenzione
grazie davvero, a presto! |
| |  |
Nicola di godzillante commento di godzillante |
|
Canon 400D @ 1/25 ƒ/1.8 1600ISO 50mm (luce artificiale, interno di un locale,sera)
Post in Lightroom 2.1
Suggerimenti, consigli e critiche ben accetti! |
| | br> |