|  | Commenti |
---|
 |
alba adriatica di pulchrum commento di pulchrum |
|
Fiorenzuola di Focara (PU). Estate 2025.
Scatto in modalità HDR direttamente nella fotocamera (fusione automatica e immediata di quattro scatti a raffica con diverse esposizioni) |
| |  |
arcobaleno di manri1965 commento di pulchrum |
|
Mai la frase già spesso vista 'ottimo momento colto' è qui più consona. Di solito la si utilizza per un momento speciale di strada, un passo umano, uno sguardo. E' una magia effimera, in questo caso anche bella potente nella sua manifestazione, questa bellezza naturale. Dico allora 'rifrazione', ma così perdo la 'magia'. Bella la base di terreno in questa immagine, colline dal tono caldo e dalla variegata struttura. Un saluto, Francesco |
| |  |
dettaglio di cabina balneare di pulchrum commento di pulchrum |
|
Antonio, Gianni, Bruno (lo specialista nel soggetto), Giancarlo, Paolo: grazie per le vostre considerazioni, i consigli, gli apprezzamenti. Un saluto, Francesco |
| |  |
| |  |
Post Luta Resurgo di batstef commento di pulchrum |
|
La risurrezione dal fango termale incuriosisce molto lo spettatore di questa serie , che scava remoti fasti, che il tempo, padrone, si sta riconquistando a modo suo. Affascinanti nella loro dettagliata descrizione risultano questi spazi, dove l'uomo ha fatto, ma ora non fa più. Resta di puramente umano lo spirito curioso e amorevole del fotografo, che girovaga tra i vani spogli e memori. Ciao, Francesco |
| |  |
spettatrice di manri1965 commento di pulchrum |
|
Molto bello è lo scenario paesaggistico con una piacevolissima coloritura. Il soggetto umano è presenza molto gradita, anche se avrei cercato di non fare passare a mezzo capo la linea acqua-monte, possibilmente con un punto di ripresa appena un poco più elevato, così da posizionare l'intera persona con l'acqua dietro. Un saluto, Francesco |
| |  |
Sud di Giobat commento di pulchrum |
|
Scenario urbano gradevole, ben inquadrato in un efficace bianconero, con le persone che danno viva unicità all'istante. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Presente di essedi commento di pulchrum |
|
Sono luoghi di silenzio e riflessione e hai fatto bene a fare questa toccante proposta. Ho solo un ricordo infantile sbiadito al Sacrario di Redipuglia, oggi lo noto solo velocemente, su a sinistra dall'autostrada A4 quando dopo tanti chilometri di pianura e campagne si svolta direzione e si cambia improvvisamente paesaggio entrando nella magia geografica del Carso. Il Sacrario di Redipuglia è il più grande d'Italia, ma è simile nella costruzione, per avere avuto gli stessi architetti progettisti, a quello di Cima Grappa, che invece ho visto tante volte. Grazie a Sergio per la proposta, effettuata con una delle tue numerose fotocamere, che sai scegliere adeguatamente di volta in volta a seconda della ripresa da effettuare. Ciao, Francesco |
| |  |
lecciona viareggio di manri1965 commento di pulchrum |
|
Complessivamente questa foto mi piace, per il tono cromatico caldo e per la sua particolarità degli elementi in primo piano. Questi si trovano però, amio avviso, un poco troppo ai lati dell'inquadratura e, puntando anche verso l'esterno per la loro curvatura, non danno una visione ottimale. Probabilmente, sempre a mio parere, sarebbe stato più efficace, se possibile, un punto di ripresa più arretrato oppure una focale più grandangolare per rendere più centrali e vicini i due pali. Perfettamente dritto e ben posizionato nell'inquadratura l'orizzonte acqua cielo. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
alla Sella del Campetto di pulchrum commento di pulchrum |
|
Paolo1, Gianni1, Paolo2, Gianni2, Salvatore, Ivo, Giovanni, Marco, Antonio: ringrazio ognuno per i vari commenti con le osservazioni e gli apprezzamenti. Giunto su quella sella erbosa era ancora mattina presto: all'alba il cielo era stato del tutto sereno, non si era ancora creato quello scenografico strato liscio di umidità che al momento di questa foto era posizionato a circa 1300m. Nella calma del silenzio e della solitudine totale ho capito subito che avevo fatto bene a portarmi nello zaino il cavalletto, che è stato necessario per questa ripresa, vista l'assenza a distanza utile di massi di appoggio naturali. Poi nella mattinata avanzata lo scenario nubi- sole-nebbie è ancora variato di molto, come tipicamente accade in montagna. Un caro saluto, Francesco |
| |  |
urban #220 di paolo cadeddu commento di pulchrum |
|
E' un dettaglio urbano ripreso accuratamente, apprezzo la ricerca e il gradevole risultato. Ciao, Francesco |
| |  |
spiaggia adriatica di pulchrum commento di pulchrum |
|
Paolo, Giuseppe, Dario, Gianni: grazie ad ognuno per la partecipazione, gli apprezzamenti, le varie considerazioni. Sono spontaneamente e fermamente fedele a quanto scrivo nella mia 'firma', evitando comunque i miei confini di 'eccesso'.
Apprezzo però anche spesso i vari fotoamatori che lasciano luci, contrasti, saturazioni, toni cromatici 'così come sono': ma questo non mi è ad oggi proprio.
Si vede chi schiarisce, chi scurisce, chi satura, chi contrasta di più, chi contrasta meno, chi tira le curve da una parte o dall'altra, chi desatura un poco. Penso che la più grande alterazione - trasfigurazione in postproduzione al pc sia il bianco e nero: questo se si parte da un file a colori, beninteso se non si scatta invece con una pellicola monocromatica oppure direttamente in macchina in digitale in biancoenero.
Ma si può lasciare anche tutto 'così come è', cercando anche di stare il più fedele possibile a quanto hanno visto gli occhi: si può essere molto abili in questo e, quando mi piace, gradisco molto in quello che vedo da altri utenti. Sono contento di potermi confrontare in questo forum sulla nostra comune passione fotografica: ognuno fa quello che gli piace di più, con il mezzo che gli piace di più, piccolo, grande, economico o costoso.
L'importante è sempre divertirsi.
Un caro saluto, Francesco |
| |  |
sky di manri1965 commento di pulchrum |
|
Qui il bel cielo 'fa la foto'. L'andamento delle scie degli aerei è interessante e attraente. Bene hai fatto a produrre una immagine verticale, con la base montuosa, pur molto interessante, messa qui praticamente solo a piede di riferimento geografico. Bella proposta. Ciao, Francesco |
| |  |
SanGiovanni_Laterano_RM_Ago2025_3 di GiovanniQ commento di pulchrum |
|
Bellissimo paesaggio urbano notturno. Gradisco moltissimo le luci stellate dei lampioni; è apprezzabile la precisione architettonica in aggiunta ad una visione d'insieme, con tutto ben leggibile, pur nella scarsa luce e con le due persone che offrono spontanea unicità all'immagine. Ciao, Francesco |
| |  |
AVE MARIA di batstef commento di pulchrum |
|
...., gratia plena, Dominus tecum....
piacevole, intima, misteriosa, silenziosa, rispettosa e attenta visione.
Ottima proposta.
Ciao, Francesco |
| | br> |