Commenti |
---|
 |
Il portico infinito di francofratini commento di Bevacqua |
|
Molto intrigante.
Onaizit8 (si scrive così?) ha ragione. L'unico elemento di disturbo è quello scorcio a sx.
In ogni caso si prestava molto anche ad un BN vivido e drammatizzante.
Non credo che pensa a sx. E' che l'inquadratura è un poco strana: colonna a dx in parallelo sulla verticale, colonna a sx inclinata.
Prova a tagliare la prima colonna a sx. Mi sa che risolvi parecchie cose tutte in un colpo.
Anche se io odio tagliare e infatti non taglio mai. Per principio.
bdella foto, comunque. |
|
|
 |
|
|
 |
oltre di catu commento di Bevacqua |
|
Inquietante.
Un poco mossa, forse. Comunque non nitida. |
|
|
 |
Lungarno dimenticato, Firenze di Bevacqua commento di Bevacqua |
|
Giuste critiche.
Odio i titoli.
In questo caso voleva solo essere il dire dov'è questo luogo.
Considerate dunque il seguente titolo (non capisco come si faccia a modificarlo): Firenze (nel senso di: scattata a Firenze). |
|
|
 |
Desert View di ef.jack commento di Bevacqua |
|
Bella l'inquadratura e la costruzione. Un po' carente la leggibilità della zona intemedia (il prato è impastato). Buona prova, comunque. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lungarno, Firenze di Bevacqua commento di Bevacqua |
|
Grazie del commento Tiziano.
E' che io non fotografo mai le persone; solo sfocate, intrusi, contorno. In genere faccio architetture nel senso peggiore del termine. Naturale, quindi che abbia messo le persone come pura cornice.
Per il BN, è la dannazione del digitale. Sono approdato al pixel da meno di un anno dopo 40 anni di onesta militanza analogica. E fatico. In questo caso, considerando che il tempo era mostruoso non ho voluto far finta che fosse primavera.. (la foto è di marzo, tempo da lupi).
Ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>