|  | Commenti |
---|
 |
AUDI A3 TUNING di Design commento di cosimo cortese |
|
x Tony G
Citazione: | 13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
|
| |  |
No energy di Alfonso76 commento di cosimo cortese |
|
non sarà eccellente come still (definizione mediocre, gestione luci e livelli non ottimali) ma c'è un'idea, una ricerca e un'apprezzabile composizione sotto.
E' adeguata al concetto la luce fioca, ma forse non è ben gestita, così come il bilanciamento del bianco: un pò troppo caldo con tutto quel legno che già scalda di per sè.
I soggetti non scappano.. spossatezza permettendo ci riproverei, merita.  |
| |  |
rays di pulax commento di cosimo cortese |
|
"vendere" e "pubblicità" erano usati in senso metaforico, non certo negativo.
Non è materialismo, se ci pensi bene tutto si vende, anche se non per denaro.
Una fotografia è messa sulla piazza (forum) perchè i clienti (utenti) la possano acquistare (osservare) e pagare (commentare).
Il bene acquistato dall'utente è una crescita nell'esperienza visiva e critica.
Il guadagno dell'autore è nella crescita fotografica che può avere dal contributo critico. |
| |  |
| |  |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di cosimo cortese |
|
gianluca, dopo l'intervento di mod e admin non è necessario replicare sulla questione.. sennò non ci si ferma più, mi pare chiaro.
il confronto intelligente e umile, volto alla generale utilità, me lo aspetto anche da te.
Pongo un punto definitivo sulla faccenda, e per chiarezza avviso che il prossimo intervento, qui o in altri topic, che infrange le regole di p4u, vedrà la chiusura del topic e la sospensione degli utenti scorretti. |
| |  |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di cosimo cortese |
|
Le sezioni di commento su photo4u.it sono uno spazio di confronto.
E il motivo per cui ci si confronta è migliorarsi, aumentare le competenze, arricchire lo spirito critico, la sensibilità. Non solo dell'autore, ma anche di chi commenta, o di chi semplicemente guarda e legge.
Il confronto, se affrontato con intelligenza e umiltà, è preziosissimo, più utile di qualunque scuola o dottrina. Se ben affrontato può divenire un circolo virtuoso vero e creativo.
In due anni di esistenza, photo4u.it ha dato modo ha molte migliaia di possessori di macchina fotografica di diventare "fotografi", o almeno di rendersi conto se desiderasse diventarlo. Il merito è di chi ha saputo porsi di fronte al confronto con il giusto spirito.
Lo staff cerca di dare una mano in questo con il lavoro dei power, dei mod e degli admin. E con il regolamento, da cui estraggo oltre a quanto già citato da balza, un'altra pillola:
Citazione: | Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. |
|
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
notte.. di cosimo cortese commento di cosimo cortese |
|
è semi-rubata... mentre finivo il rullo (al mattino non mi sarebbe più servito il 1600) melarossa si è addormantata davvero!
cmq niente cavalletto, grandangolo e corpo puntellato tra i sedili.
Sinceramente non è pubblicità occulta, è scattata in tempi non sospetti, al tempo non c'era alcuna collaborazione con fotocult.. forse nemmeno ci si conosceva. Senza qualcosa da leggere 1200Km non passano mai.
Lo scatto fa parte di una luuunga serie: il reportage di gruppo di tutti i partecipanti al 1° raduno ufficiale di photo4u.it: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=119132#119132 e precedenti.
... naturalmente ora vale anche come un omaggio a fotocult.  |
| |  |
Folon 1 di marbel commento di cosimo cortese |
|
credo tu abbia sbagliato sezione.
ricordati di selezionare la categoria desiderata nell'apposito menù quando richiedi i commenti.  |
| |  |
notte.. di cosimo cortese commento di cosimo cortese |
|
Ballera ha scritto: | la foto e' meravigliosa! davvero carina..l'unica cosa: la grana mi disturba un po'. E' un effetto che hai voluto dare te o e' venuta cosi' per le luci(immagino che da questa domanda io abbia fatto trapelare la mia totale incapacita' di fotografare e ora mi caccerete da qui e da tutti i siti di fotografia del reame..)  |
grazie ballera, domanda legittima.
la foto è uno scatto in analogico in luce ambiente (notturna con l'illuminazione del treno) da pellicola bn fuji 1600iso. Grandangolo, 15mm. Posa lunga.. intorno al secondo se non ricordo male. La grana è proprio quella della pellicola.
newzeus ha scritto: | Ottima foto e composizione (è una composizione vero?) |
grazie anche a te. La "composizione", intesa come studio dell'inquadratura è presente in tutte le nostre fotografie. La ricerca del giusto equilibrio nella composizione è uno degli obiettivi che cerco di raggiungere. Fa piacere che vi sia piaciuta.
per la cronaca... era il lungo viaggio di ritorno dal primo raduno ufficiale di photo4u.it (2004).
grazie a tutti per i bei commenti.  |
| |  |
| |  |
| |  |
nicchia di melarossa commento di cosimo cortese |
|
Emblematica sintesi di una paura che è generazionale, dove l'ambiente perde ogni familiarità con l'uomo, dove l'eccesso di comunicazione genera rumore bianco.
Alienante il nulla intorno, claustrofobico il bozzolo, clinica, analitica la sezione bidimensionale generata dal flash.
Embrionale l'immagine nell'allusione, ma anche nella rappresentazione, lontana dalla perfezione tecnica, e per questo forse più intensa e cruda.
Assoluto il contrasto con il nero degli impenetrabili pensieri, opachi a qualunque analisi. L'unica sicurezza è nell'angoscia della solitudine.
Restano le mani a urlare in silenzio la potenza del dramma.
I figli della paura hanno la pelle bianca e non possono guardare il sole.
Fammene vedere una mentre la donna esce da li e alza la testa. |
| |  |
meta lontana... di cosimo cortese commento di cosimo cortese |
|
Grazie ancora a tutti..
Sterioma, per quanto riguarda i dati di esposizione... francamente non li ricordo, è uno scatto di quasi tre mesi fà... uso una eos analogica e non ho il dorso data nè sulla camera nè sulla mia nuca.
Posso dirti che lavoravo in priorità di diaframmi.. a naso, visto il sole frontale avrò avuto il diaframma abbastanza chiuso (certamente più di f/8 )... stando ai raggi fermi il tempo probabilmente era tra 1/500 e 1/1000. Nei panorami uso sempre i 28mm.. per la profondità di campo sono molto d'aiuto. Uso sempre le Fuji NPH 400.. una buona (ma costosa) soluzione di compromesso per tutte le situazioni.
Poi ovviamente ho lavorato in ps per evidenziare le nuvole e contemporaneamente tirar fuori il ciclista dal buio del controluce, simulando l'uso di un polarizzatore + un filtro digradante (che non avevo).
Dovrei prendere l'abitudine di segnarmi i dati, ma è una rottura di palle mentale che disturba quel che resta della mia parte destra del cervello... per ora lo faccio solo per gli scatti in studio da replicare.  |
| |  |
meta lontana... di cosimo cortese commento di cosimo cortese |
|
Lo sapevo che prima o poi qualcuno doveva dirlo... me lo merito!
Nonostante l'orizzonte degradasse dolcemente verso il mare... ho toppato cmq di 0,7 gradi.
.. Colpito Sat!
.. ora come farò a tirare le orecchie agli altri?  |
| |  |
meta lontana... di cosimo cortese commento di cosimo cortese |
|
Grazie tega.. a posteriori l'avrei preferita anch'io più lenta.. non ricordo bene i dati di esposizione.. ma ero senza appoggio... e mi sà tanto che più di così non potevo chiudere.  |
| |  |
meta lontana... di cosimo cortese commento di cosimo cortese |
|
Intanto vi ringrazio per i complimenti..
ero di rientro da una passeggiata fotografica ad Otranto in un giorno feriale (ho già postato qualche scatto di quella sessione un pò di tempo fà..), nessuno in giro per queste strade in questo periodo.. il sole prossimo al tramonto.. quando nello specchietto vedo un puntino.. pianto la macchina, scendo e lo attendo.. e intanto mi studiavo l'inquadratura e l'esposizione.
Allego lo scatto a colori x ferrarini.. e x carodani.
Ho scelto il bn non tanto per la possibilità che mi dava di evidenziare il cielo.. ma piuttosto perchè mi consentiva un maggiore spazio nel rendere più leggibile il ciclista in quella condizione di luce, con il sole di fronte... e poi perchè ormai vedo tutto in bn!  |
| |  |
| | br> |