Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Agriphila latistria di dome51 commento di Snaporaz |
|
dome51 ha scritto: | Snaporaz ha scritto: | Sposto in macrofotografia ... sezione più adatta al genere fotografico proposto!  |
Chiedo scusa, ho sbagliato a cliccare!  |
Nessun problema!  |
|
|
 |
in culo all'evoluzione di palomar commento di Snaporaz |
|
La fotografia e quindi l'immagine è uno strumento molto immediato e diretto; non mi dispiace quando la fotografia viene usata per lanciare dei messaggi/freddure ... ma in questo caso non riesco a cogliere il nesso tra il soggetto e l'evoluzione (la prima parte del titolo però c'è tutta ).
P.S. Street non è la sezione più adatta; sposto in varie!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
finalmente si beve di masmas commento di Snaporaz |
|
Assolutamente sì masmas!
Chi lo dice che non può esser realizzato un portfolio su una spillatura?
Anzi a me sembra un'idea molto carina e originale.
I piccoli gesti che spesso non sono neanche presi in considerazione, sono in realtà pieni di fascino e atmosfera.
Lo scatto presentato, in effetti, è un invito allettante all'osservazione di un vero e proprio rito.
L'unico motivo per cui ho spostato il topic da reportage, è la presenza di un'unica immagine ... troppo poco per considerarla reportage o portfolio!  |
|
|
 |
|
|
 |
Cannone di AlexFoto commento di Snaporaz |
|
Veramente un bel soggetto ... molto interessante da scoprire in tutti i suoi preziosi particolari!
Soffermarsi sugli intagli, gli ornamenti e le figure che abbelliscono questo pezzo di alto artigianato bellico è un piacere.
Proprio per questo motivo mi stupisce che le foto rappresentanti dei particolari siano solo due, quando in realtà si sarebbe potuto indagare con più attenzione.
Immagino che le condizioni di luce naturale non fossero accettabili e la scelta di utilizzare il flash sia stata obbligata.
Però il risultato lascia un po a desiderare; troppe ombre invasive, troppi riflessi per un'illuminazione troppo scarsa e non omogenea.
La fotografia di questo tipo dovrebbe essere curata al massimo.
Nitidezza, inquadratura e luce dovrebbero far risaltare i particolari, accentuare le forme ed i materiali.
E' un lavoro non facile che presuppone tempo, sapienza e conoscenza delle tecniche dell'illuminazione artificiale.
Darti dei consigli diretti e di rapido utilizzo non è semplice; il mio invito è, se trovi interesse in questo tipo di fotografia, di racimolare quante più info trovi sull'argomento.
Così tanto per darti una soluzione al volo, t'invito a leggerti questo tutorial sulla tecnica dell'open flash ... che sicuramente può essere un'alternativa valida in certe situazioni.
Conosco bene la voglia di scattare anche se non si hanno a disposizione tempo e attrezzature adatte, ma i risultati ottenuti non sono a mio avviso sufficienti a valorizzare un soggetto del genere.
Un saluto
P.S. Sposto il topic in architettura dove l'utilizzo delle tecniche di ripresa sono simili a quelle che potrebbero interessarti. |
|
|
 |
sax di corlet66 commento di Snaporaz |
|
Spostato in varie ... reportage non è la sezione più adatta  |
|
|
 |
L'ultima sigaretta. di marcofax2 commento di Snaporaz |
|
Ragazzi, per favore non esageriamo con le parole (usiamo se è possibile un linguaggio più appropriato) e con le risposte polemiche!
Siete liberi d'esprimere i vostri pareri ma in modo civile ed ortodosso, così da offrire all'autore, dei validi suggerimenti e punti di vista.
Grazie. |
|
|
 |
america's di taurusblack commento di Snaporaz |
|
taurusblack, sposto la tua foto in una sezione più adatta ... "varie", però mi preme sottolineare che hai fatto benissimo a scattare e pubblicarla!
Magari possiamo fare più attenzione nello scegliere la sezione, però non è un problema spostare!
Dicevo che hai fatto bene a scattare perchè quando c'è la voglia è cosa buona e giusta assecondarla ... anche con un cellulare (molti grande opere fotografiche sono state realizzate con apparecchiature di livello molto basso).
Ne esce fuori un'immagine astratta che contrappone alcune pennellate decise ad altre tenui ed appena accennate.
I colori sono caldi e richimano in me certi segni etnici che oramai fanno parte di determinate cultura ed espressioni simboliche.
Faccio difficoltà a ricollegare quei segni a delle vele, proprio per la natura calda dei colori ... però nell'astrattismo ognuno interseca la propria immaginazione.
Comunque è uno scatto che ha del ritmo dentro ... sì, proprio quello che siamo abbituati a sentire nella musica ... e come prerogativa non è affatto male.
In conclusione trovo l'immagine molto interessante e t'invito nel continuare in questi esperimenti ... potrebbero rivelarsi accattivanti e pieni di passione!
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di Snaporaz |
|
Per quanto l'auto sia sportiva ... credo che sport non sia la sezione più giusta per ricevere commenti al tuo scatto; la sposto in varie visto che la foto può essere analizzata da diversi punti di vista!  |
|
|
 |
|
|
 |
Par Tot - Kiwido di xebeche commento di Snaporaz |
|
Dura darti un consiglio che si presti alla perfezione all'occasione!
La fotografia notturna di paesaggio, come giustamente hai rilevato, non presenta movimento nel suo soggetto ... e giustamente i tempi si allungano e il diaframma si chiude senza troppi problemi.
Purtroppo una scena come questa non permette una gestione troppo precisa e razionale dell'esposizione.
Generalmente sarebbe buona cosa possedere un obiettivo molto luminoso in grado di far guadagnare qualche stop; diciamo che un f1.8 o meglio ancora 1.4 permetterebbe, alzando anche gli ISO, di mantenersi su tempi di scatto decenti ... per poter congelare (entro i limiti almeno) il soggetto in movimento.
Quando giro di notte con la macchina fotografica nella maggior parte dei casi faccio, prima d'iniziare a fotografare, degli scatti di prova che mi servono come test; diciamo che li sfrutto per rendermi conto della luminosità dell'ambiente e ciò che approssimativamente riuscirò a fotografare.
Una base veritiera anche se relativa su cui mi giostrerò aumentando o diminuendo la velocità dell'otturatore.
Comunque, avere uno scatto riuscito su 7-8 eseguiti in una situazione del genere, mi sembra già una cosa soddisfacente.  |
|
|
 |
Par Tot - Kiwido di xebeche commento di Snaporaz |
|
Lo scatto è in realtà molto buono.
Quei piccoli difetti che ci sono (e che l'esperienza ti aiuterà certamente a migliorare) non rovinano l'immagine e non impediscono alla situazione di venir fuori con chiarezza!
Spesso, quando si fotografano delle esibizioni, il pubblico di rado viene incluso nell'inquadratura perchè non sempre si riesce ad avere un punto privilegiato di scatto.
Tu l'hai avuto (e cercato immagino) e il risultato lo mostra: un artista di strada intento nella sua arte con la cornice di spettatori rapiti e divertiti da ciò che vedono.
Pubblico giovane per una manifestazione altrettanto giovane che anno dopo anno sta crescendo!
Un saluto  |
|
|
br>