Commenti |
---|
 |
...Coccinella septempunctata... di hawkeye69 commento di ilmuto |
|
Non sono ancora riuscito a ritrarne una...
Mi pare che il punto di messa a fuoco cada più sulla foglia che sulla testa della cocci e per i miei gusti, avrei preferito una composizione invertita, con più aria sopra che sotto, ma magari c'erano troppi elementi di disturbo...
Luce forse da diffondere legegrmente, anche se la resa dei colori così com'è mi piace particolarmente  |
|
|
 |
...ciao nonno...(color) di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie a tutti
Sono contento di essere riuscito a migliorare la cattiva lavorazione subita nella precedente presentazione.
Da un po mi sono dedicato ad altra sezione e mi ero dimenticato della precisione dei commenti di Webmin.
Complimenti e grazie. |
|
|
 |
...ciao nonno...(color) di ilmuto commento di ilmuto |
|
Ho provato a raccogliere i consigli e i suggerimenti arrivatimi per la precedente versione.
Allego anche una nuova prova di bn, decisamente più soft della precedente...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
...ciao nonno... di ilmuto commento di ilmuto |
|
Kinderman ha scritto: | E io sono uno tenero...queste foto mi piacciono un sacco....ti lascio due impressioni: giusto (o almeno di mio gusto) accentuare i neri bruciandoli per mettere in evidenza la mano rugosa, ma lo hai fatto su tutta la foto creando anche nella mano del bambino dei solchi troppo duri che poco si addicono alla tenera età, non mi piace il BN e ritengo che questo fosse uno scatto che a colori (magari pastello) dovresti almeno provarlo
Ciao
MAurizio |
Grazie mille
molto interessanti le tue osservazioni.
Appena avrò un po di tempo proverò a rifare il bn e a verificare cosa riuscirò ad ottenere da quella a colori.
Grazie |
|
|
 |
...ciao nonno... di ilmuto commento di ilmuto |
|
Un bel grazie cumulativo
Il pollice in effetti è mosso, il nonno stava accarezzando la mano del piccolo Andrea.
Vedo che siete quasi tutti d'accordo sulla eccessiva presenza della mano del nonno... a me in realtà non piace l'importanza che ha assunto il pollice con la sua centralità e imponenza.
Fosse stato dietro le dita del bambino credo tutto lo scatto ne avrebbe guadagnato e la mano perso l'invasività lamentata.
A onor del vero ho provato anceh un taglio quadrato per ridurre l'impatto di mano e pollice, ma il taglio in post non riusciva a convincermi.
Per il bn, non saprei cosa dire, forse ho chiuso troppo le zone d'ombra, ma ci capisco proprio troppo poco...
Grazie ancora, cercherò di far tesoro dei vostri consigli. |
|
|
 |
|
|
 |
... di ilmuto commento di ilmuto |
|
cacabruci ha scritto: |
Non credevo che con la Raynox (che tra l'altro ho anche io...) si riuscisse a fare scatti così belli!!!!!
Bella bella bella....
Ciao Daniele |
Ottima soluzione per iniziare
Con un po di pratica, si può riuscire ad ottenere buone immagini.
Grazie mille |
|
|
 |
|
|
 |
L'ultima! di fabzioi commento di ilmuto |
|
La foto di apertura mi diceva poco poco...
visto l'insieme di scatti però è tutta un altra cosa.
I tre dettagli sono strepitosi.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Pronta per il salto di rubacolor commento di ilmuto |
|
...te possino...
clonare l'angolo in basso a sx? o ha un senso compositivo che io probabilemnte non riesco a capire?
Complimenti |
|
|
 |
in discesa... di cacabruci commento di ilmuto |
|
Non posso che quotare valter, lo sfondo è veramente da urlo.
Per la compo in effetti sarebbe stato molto meglio lasciare spazio davanti... ma li c'eri tu e solo tu e magari non era possibile.
Complimenti |
|
|
 |
Licenide di lucianolibe commento di ilmuto |
|
Mancavano proprio questi tuoi bellissimi scatti.
Quell'arancione sul mio monitor sembra pitturato direttamente sullo schermo tanto è intenso.
Complimenti. |
|
|
 |
Clematis Vitalba di cerasus commento di ilmuto |
|
Non so se possibile, ma (a parte i precisissimi consigli di pigi47) avrei cercato il fuori fuoco su tutta la parte a sx...
La parte più in alto infatti mi disturba molto di più della parte in basso.
Per il resto, veramente un ottima luce e dettaglio. |
|
|
 |
Licenide di cenne commento di ilmuto |
|
Mi colpisce per le sue fantastiche cromie...
Così ambientata, non avrei girato lo scatto, mentre avrei cercato di farlo avvicinandomi un po al soggetto.
Complimenti. |
|
|
 |
...mosca... di ilmuto commento di ilmuto |
|
valter ha scritto: | Ottima macro.
Poi lo sfondo rende bene l'ambientazione.
Molto particolare la luce che mi ha davvero colpito positivamente. |
Grazie mille  |
|
|
 |
Tutta tempestata... di ilmuto commento di ilmuto |
|
valter ha scritto: | Lo scatto mi paice anche se vedo delle luci troppo alte sulle ali.
Per il cavalletto, è il momento di prenderne uno più adatto, perchè le potenzialità le hai tutte e il tuo limite ormai è solo l'attrezzatura. |
Grazie valter
E' possibile che per Natale arrivi qualcosina,
anche se penso mi concentrò su un'ottica... |
|
|
 |
...mosca... di ilmuto commento di ilmuto |
|
e io mi sono quasi perso il tuo commento
per la composizione, pur non avendolo inquadrato completamente, mi sarebbe dispiaciuto avere il secondo "posatoio" tagliato a metà, ma forse con un altro angolo...
Grazie ancora |
|
|
 |
Tutta tempestata... di ilmuto commento di ilmuto |
|
Uno dei motivi che mi ha portato a "scartarla" è l'uso approssimativo del Flash, troppo forte e per niente diffuso...
La vista da sopra, devo dire mi piaceva poco e il cavalletto che ho è un modello economico di 20anni fa, sicuramente poco adatto e poco pratico per le macro anche se sono convinto sarebbe venuta comunque meglio
Grazie a tutti.  |
|
|
br>