Commenti |
---|
 |
LAKE OF VIVERONE di Alanx commento di balvenie |
|
piu' che bella direi bravo ad alanx che ha saputo tirar fuori dei colori cosi saturi con un taglio perfetto. |
|
|
 |
mamma e cucciolo di balvenie commento di balvenie |
|
Cerco che i caprioli sono tosti; li ho fotografati con il 70-300 a circa 70 metri di distanza, e fin dal primo scatto la madre ha cominciato a guardare nella mia direzione capendo che c'era qualcosa che non andava. Se anche avessi un'appostamento ravvicinato, sarebbe quasi inutile, perchè dopo i primi scatti scapperebbero quasi subito. In questi frangenti secondo me torna utile la compattona da 12X di focale con lo scatto silenziato..... |
|
|
 |
|
|
 |
Il mostro di desernauta commento di balvenie |
|
un po freddina. In PP hai usato un filtro particolare? non mi sembra molto nitida e mi sembra di vedere una maschera di contrasto |
|
|
 |
|
|
 |
Torino by night di Bushi commento di balvenie |
|
Oltre al resto, il bilanciamento del bianco è un po freddo. Prova a scaldare un po i colori. ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Fascino Praghese...... di danycecca commento di balvenie |
|
che bella! mi piace molto la nitidezza del castello anche se forse è troppo a dx. Io l'avrei messo in uno dei punti di forza del fotogramma, a costo di tagliare il ponte. Ma magari quella foto c'è l'hai in archivio. ciao |
|
|
 |
sguardo da volpe di balvenie commento di balvenie |
|
Prima volta che riesco a prenderla in modo decente! solo una cosa: in questi frangenti devo sempre focheggiare a mano perchè l'autofocus 8 volte su 10 mi mette a fuoco l'erba, e nel giro di 5 secondi in cui si svolge il tutto, corro il rischio di perdere l'attimo. capita anche a voi? l'obiettivo che uso lo so che non è una scheggia...... . Nella stessa sera preso famiglia di caprioli e lepre!! non posso dire di essere tornato a mani vuote!!
non mollate mai, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cigno di iome commento di balvenie |
|
molto bella, ma i rami disturbano non poco e il cigno è girato. Una foto all'altezza del becco sarebbe mooolto piu' suggestiva, provare per credere. ciau |
|
|
 |
|
|
 |
cinghialotti di balvenie commento di balvenie |
|
grazie per le risposte ragazzi. La madre non c'era e tra l'altro qualche giorno prima mi era capitato di avvicinarmi a dei cinghialotti grandi poco piu' di un gatto, ma erano talmente piccoli che tra l'erba non era possibile fotografarli! so dove incontrarli, specialmente adesso che hanno appena tagliato il grano, e loro ne vanno ghiotti. Questa foto è una delle migliori, con ISO bassi, perchè dopo per via della poca luce, ho dovuto alzare a 1600 Iso. |
|
|
 |
cinghialotti di balvenie commento di balvenie |
|
tonalita' un po gialla, ma è per via del bilanciamento del bianco impostato su ombra, che mi ha donato ambientazione giallastra. Stranamente sono riuscito ad avvicinarmi moltissimo, cosa che mi ha sorpreso molto, tanto che alcune fotografie con il 70-300 non ho dovuto nemmeno croppare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
volpacchiotto di cetolino commento di balvenie |
|
ciao ma dove lo hai preso cosi' da vicino? peccato la coda tagliata, ma immagino sia stata un'azione repentina quella dello scatto, vista anche la luminosita'........ non male |
|
|
 |
Motard Chignolo di dobrio commento di balvenie |
|
buono il tempo di otturazione perchè non hai congelato le ruote, ma forse quoto il fatto che sono un po strette, non molto ambientate. Forse hai inclinato troppo la fotocamera per i miei gusti. ciao |
|
|
br>