x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Lo Iato
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
tatiglass
tatiglass di zeroiso commento di Lo Iato

o hai più di 45 anni o hai una fascinazione per gli anni 70 e la fotografia pop Ok! Ok! Ok!
coffe express
coffe express di WALT MESK commento di Lo Iato

Ecco qua il mio mito!!! Il fotografo che mi ha ispirato le phalsographie!!!

Bella foto, simpatica e ben costruita. farti i complimenti è un piacere
Phalsographia - La mummia
Phalsographia - La mummia di Lo Iato commento di Lo Iato

samuele80 ha scritto:
sarebbe bello vedere anche lo scatto senza alcun ritocco


Eccola servita signore Wink
Phalsographia - La mummia
Phalsographia - La mummia di Lo Iato commento di Lo Iato

concibs ha scritto:
gli occhi aperti che ti guardano + che una mummia si capisce che è un umano vivo


Ringrazio tutti per gli apprezzamenti, non me l'aspettavo con questa foto (che è stata la seconda della serie e la prima con una preparazione tecnica dietro)

Per quello che riguarda gli occhi, ha ragione concibs, ma i miei tentativi di "demonizzarli" sono stati piuttosto modesti. Le pupille in realtà sono rosse, ma la compressione e il dilavamento quasi totale dei colori hanno annullato l'effetto che, comunque, confesso non essere stato eclatante
Tatiblue
Tatiblue di zeroiso commento di Lo Iato

bella tecnica. Benvenuto
P G S
P G S di napocapo commento di Lo Iato

a mio avviso, questo genere di foto andrebbe molto curato anche dal punto di vista delle luci, altrimenti si rischia di creare il look "coppia scambista", che ha una sua dignità a volte, ma non credo sia questo il caso.

la modella in bn sembra quasi la sorella minore di quella a colori. Nel fantastico caso che fossero madre e figlia ( Pallonaro Pallonaro ) la cosa non viene sottolineata per nulla e avresti mancato un'occasione che a me non è mai capitata Mandrillo Mandrillo
Overlook Hotel - Book 2
Overlook Hotel - Book 2 di ghostyone commento di Lo Iato

Sarebbe interessante sapere come hai realizzato la foto. Se è stato usato il cavalletto, quanti ISO ecc

bella immagine ovviamente. I due con il cappello sono per caso l'angelo e il diavolo custode del tipo in scuro?

Se così è, l'angelo sembra non aver molto da fare e ha il cappello troppo stretto Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Girl... Princess or..??
Girl... Princess or..?? di girlpower commento di Lo Iato

Bella foto! Io opterei per un taglio più deciso in basso. O tutta la gonnellina o niente gonnellina. La prox volta userei un abito un po' meno... cheap... diciamo che se occhieggi alla moda, dovresti far vestire la modella in modo acconcio. Bella serie comunque
Phalsographia - La mummia
Phalsographia - La mummia di Lo Iato commento di Lo Iato

Vecchio film in bianco e nero con Boris Karloff. La pelle è prodotta con una mistura di miele, cerone marrone scuro e farina. Piccoli pezzi di carta da tovagliolo immersi in acqua e caffè e fatti poi essiccare. Con un pennello intinto nella mistura marrone si attaccano i pezzetti di carta sul viso e sulle mani. Le bende sono normali garze lasciate a invecchiare nel caffè e the, mescolati in una tinozza

le luci sono un fresnel montato dal basso verso l'alto e gelatinato di rosso arancio. Un flash bandierato e gelatinato per il fondale che è una lastra di polistirolo dipinta con colori a tempera
Phalsographia - Apocalypse Now
Phalsographia - Apocalypse Now di Lo Iato commento di Lo Iato

cius ha scritto:
onore ai risultati e onore a tutto ciò che c'è dietro....
davvero ammirevole spiegarlo così chiaramente...

complimenti sinceri


finirò per montarmi la testa LOL LOL LOL

grazie comunque
Phalsographia - Apocalypse Now
Phalsographia - Apocalypse Now di Lo Iato commento di Lo Iato

girlpower ha scritto:
se è una canna perchè ci sono tre triscie di colori rosso bianco e "verde"? mmmh boh!!


la canna di bambu fresca è verde e ha le giunzioni biancastre, il rosso che vedi è solo un inscurimento dovuto alle luci e al PW
White & Yellow
White & Yellow di girlpower commento di Lo Iato

mi piace abbastanza, la luce è buona. Il punto di ripresa è forse un po' sacrificato, ma è un mio punto di vista.

Mi disturbano solo l'ala tagliata senza un motivo e la bretellina di sostegno. Per quest'ultima, 5 minuti di PS risolvono la cosa. Per l'ala tagliata... la tieni così Wink
Phalsographia - Apocalypse Now
Phalsographia - Apocalypse Now di Lo Iato commento di Lo Iato

girlpower ha scritto:
ammazza hai creato un notevole set di studio!!!

Complimenti per la voglia e passione che hai per ralizzare tutto ciò, e per la pazienza, e il modello!!!

ma un unico appunto, il mio occhio si è buttato subito li in alto a destra, la linea diagonale che dovrebbe essere un bastone per sorreggere un qualcosa


Grazie per gli apprezzamenti, diciamo che quando ci si diverte le cose sembrano venire meglio del solito

Il bastone che vedi è in realtà una canna di bambù, una delle tre che ne backstage sono a sx. La foto finale è stata rovesciata specularmente perché mi sembrava meglio posizionare la "verdura" da quella parte. Poi con il PW e la nebbiolina, delle tre canne ne è rimasta una ben visibile... le altre due se le sono fumate Pallonaro
Phalsographia - Apocalypse Now
Phalsographia - Apocalypse Now di Lo Iato commento di Lo Iato

gozzu77 ha scritto:
Che dire!!!! Complimenti davvero bravo! Surprised
Poi adoro quel film!! Ok!


Grazie a tutti e due per l'apprezzamento. In effetti sarebbe meraviglioso se ciascuno di noi spiegasse agli altri la tecnica e il pensiero che ci sono dietro la foto postata

sono convinto che c'è sempre da imparare e mettersi in gioco aiuta il processo di apprendimento
Orchid
Orchid di Petra commento di Lo Iato

bella immagine, delicata. Forse un poco troppo decentrata. Manca a mio avviso un punto di alta luce più deciso che crei maggiore plasticità al fiore. Magari una schiaritina con PS
EV
EV di michis commento di Lo Iato

Bravo, ottimo scatto, bel biancoluce, modella azzeccata

Se non ti fai fregare dai venditori online e riesci a districarti dai gineprai di regole che impongono hai un futuro certo nelle stock photo

Magari già lo sai/sei/fai
glam '50
glam '50 di rixg commento di Lo Iato

direi che questo è più glam anni '40. Si rifà a Rita Hayworth e alle pinup esplosive di quell'epoca. A mio avviso, ma potrei sbagliarmi. Gli anni 50 hanno altre pettinature, gonne larghe, vitino di vespa, niente guanti lunghi, pose ammiccanti, ma quasi mai apertamente seduttive. Non dimenticare che in quel periodo c'è stato un ritorno fortissimo del puritanesimo

Questa modella mi sembra più sul genere Lana Turner
Life Stands Still
Life Stands Still di marshallcastoldi commento di Lo Iato

marshallcastoldi ha scritto:
PW che cosa diavolo significa???


Per come li intendo io

PW - Post Work - tutto il lavoro dopo lo scatto
PS - Photoshop
Life Stands Still
Life Stands Still di marshallcastoldi commento di Lo Iato

bella composizione e buon esercizio di SL.

il nero del fondo della mela è eccessivo. Prendi un pezzetto di specchio sintetico o un cartoncino su cui avrai incollato del domopack argento e piazzalo in modo da riflettere la luce e spostarla sul punto oscuro. Per tenere fermo il cartoncino puoi usare gli stand con pinze da modellista oppure una pallina di pongo. In questo modo puoi mettere anche più di un mini pannellino riflettente

per evitare i riflessi, o li levi in PW o accosti la luce schermandola con un largo pannello diffondente, anche due, uno sopra l'altro. Se i flash hanno la pilota vedrai da solo la posizione migliore, se no, devi fare scatti di prova. I pannelli dovrebbero essere piazzati in obliquo, non in orizzontale. C'è una ragione per farlo, ma adesso non me lo ricordo
Hand #1...
Hand #1... di Andrea Giorgi commento di Lo Iato

uno scatto notevole, ben composto, curando le geometrie. Mi resta la curiosità di capire quanto sia merito dell'apertura di obiettivo e quanto poi sia stato sfocato in PW. Mi spiego: è ovvio che è sfocato con PS, ma all'origine, oltre alla mano, cosa era a fuoco e cosa no?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi