x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da massimiliano ingrosso
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 53, 54, 55  Successivo
Commenti
IBISCUS
IBISCUS di magnifico commento di massimiliano ingrosso

Meglio in macro & close-up Wink

Purtroppo in questa foto, il fiore non è così rappresentato: sì, è indubbiamente il protagonista (il rosso spicca sempre in fotografia) ma non c'e' molta interpretazione nella foto; è una foto documentaristica ma non dice molto di quanto piace a te

Interpreta di più, sfoltisci il contorno (anche se sfocato un po' invade)

Ciao
Max
Imperfect Eye
Imperfect Eye di kirtaph commento di massimiliano ingrosso

Tecnicamente ben fatta, da libro medico, ma non si capisce il perché del viraggio: visto il tipo di foto, con intento documentaristico, non so quanto sia indicato il viraggio.

Ciao
Max

PS più indicata la sezione macro & close-up, sposto Wink
""
"" di Mei commento di massimiliano ingrosso

Spostiamo in Street, forse è la sezione più indicata

Ciao
Max
Candle
Candle di andre182 commento di massimiliano ingrosso

Da un punto di vista puramente tecnico è corretta: fuoco, esposizione e profondità di campo sono corretti.
Quello che è da curare è la composizione: così con la parte più interessante proprio nel centro e tutto il resto nero la foto non colpisce in modo particolare.
Da capire in modo più specifico cosa volevi trasmettere con questa foto: magari aggiungendo un altro elemento in ombra e in parte illuminato si poteva dare l'idea della luce che rompe il buio, o ripresa da più lontano o con una focale più grandangolare e in un angolo.
Insomma dare più dinamicità e più spessore al messaggio

Ciao
Max
DISLESSICAMENTE
DISLESSICAMENTE di napocapo commento di massimiliano ingrosso

Sacrosanta precisazione quella dell'intento condiviso.
Sempre, a mio avviso, che si sviluppi una idea di base di partenza e non si lasci tutto al caso.

Sul trucco direi che è sempre necessario in questo tipo di foto, proprio per evitare piccole sviste: un conto è farsi fotografare da un gruppo di lussoriosi, un conto è se l'interesse è il risultato finale: tempo fà avevo visto delle foto di backstage di foto più che erotiche (fatte da fotografi quotati del settore) e il trucco era su tutto il corpo, anche su parti estremamente intime. La fotografa (donna, adesso non ricordo il nome...l'età che avanza) era più interessata al risultato (e a farlo sembrare acqua e sapone) che a poter spalancare le gambe alla modella.
Dipende dal tipo di foto che si vuole fare.

Questo non è il caso, ci tengo a precisare che non sia preso come attacco alla persona.

Le critiche quasi mai sono sulla persona, ma sul risultato e magari non non si condividono: non per questo devono essere prese come una accusa; solo come un pensiero di chi vede la foto ed ha delle idee differenti. Magari ha anche un po' più di esperienza, chi lo sa?

A mio avviso e non rivolto a napocapo o qualcuno in particolare, confrontarsi e mettersi in gioco aiuta a crescere (in tutti i campi) barricarsi dietro le proprie idee no

Ciao
Max

ah... fate i bravi Wink

PS qualche riflessione http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2106847#2106847 Wink
Longiano Agosto 2007
Longiano Agosto 2007 di iglu77 commento di massimiliano ingrosso

uhm, se hai usato il cavalletto stai molto attento che la pressione del pulsante di scatto non metta in vibrazione la macchina, visto che è presente un po' di mosso: può essere comodo un comando a distanza (che sia un telecomando o uno scatto flessibile) o in mancanza lo scatto ritardato che lascia il tempo necessario a bloccare le vibrazioni della macchina.

In linea di principio l'esposizione sembra "corretta" per la parte illuminata: ma la situazione di altissimo contrasto non è la più indicata Wink

Ciao
Max
Longiano Agosto 2007
Longiano Agosto 2007 di iglu77 commento di massimiliano ingrosso

Ciao
Le foto in notturna conviene farle... con la luce Very Happy
No, non sono impazzito: quando il soggetto è immerso nella notte completa, l'esposimetro funziona e non funziona e buona parte della foto viene completamente nera e, di conseguenza, solo in pochi casi interessante.
Conviene sfruttare la luce del crepuscolo, il momento in cui il sole è appena tramontato ma il cielo è ancora blu (non per niente è conosciuto come l'ora blu, una delle luci piu' affascinanti e fotogeniche) in modo da avere meno contrasto tra le parti illuminate e il cielo, che non è nero ma ha un bel colore e ancora leggibilità se ci sono delle nuvole. (un paio di esempi presi al volo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=208388 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=204350 )

Fondamentale poi in questi casi di poca luce l'uso di un cavalletto o qualsiasi supporto per mantenere esente da vibrazioni la macchina fotografica.

Pe la composizione in genere non conviene mettere il soggetto in pieno centro perché rende poco interessante la visione della foto: l'occhio subito fermato nel centro, se non ha un percorso da seguire si stanca presto e passa ad altro (nel caso di un album) o comunque distoglie lo sguardo.

Ciao
Max
I due guardiani
I due guardiani di Frax commento di massimiliano ingrosso

Interessante l'idea e la composizione
L'esposizione (sicuramente difficile per il grosso contrasto tra la luce e le ombre) ha bruciato un po' troppo le alte luci, perdendo quasi completamente i dettagli.

Probabilmente sottoesponendo un po' e lavorando su livelli (o in camera oscura) si poteva recuperare il dettaglio un po' ovunque

Ciao
Max
my city sunset
my city sunset di daniele.semenzato commento di massimiliano ingrosso

Ridimensionato... ma che non diventi una abitudine

Dice il saggio Prestate maggiore attenzione con gli allegati Wink
s a l d i
s a l d i di pierino palotti commento di massimiliano ingrosso

Meglio in Street Wink
mutanda 6
mutanda 6 di massimiliano ingrosso commento di massimiliano ingrosso

Surprised 10?!?!
mutanda 6
mutanda 6 di massimiliano ingrosso commento di massimiliano ingrosso

Eh Mela... dopo le insistenti richieste di rixg e gino non ho potuto esimermi dall'esaudirle... Rolling Eyes

Così magari non insisteranno più Mandrillo
mutanda 6
mutanda 6 di massimiliano ingrosso commento di massimiliano ingrosso

A grande richiesta, per gli allupati amici del bar Bodoni...

Buona visione
Ops
Natura Morta II
Natura Morta II di MilaCroft commento di massimiliano ingrosso

Una natura morta bella e classica, ben bilanciata e composta.
Bella la "chiusura" in alto ed in basso della foto con le due strisce più scure

Ciao
Max
Oro
Oro di massimiliano ingrosso commento di massimiliano ingrosso

victor53 ha scritto:
Sei venuto a Forte dei Marmi e non mi hai detto niente??????? Potevamo farci una bevuta!!! Smile
:O Sì, per un paio di giorni e per lavoro, e credo che ci tornerò presto (e più volte... Rolling Eyes )
Ti faccio un fischio Smile

Grazie a tutti
Max
Oro
Oro di massimiliano ingrosso commento di massimiliano ingrosso

Forte dei Marmi - Febbraio 2007
Nikon D70 e 18-70 del kit

Ciao
Max
il ponte4
il ponte4 di Maurizio Rugiero commento di massimiliano ingrosso

Perché includere macchine e persone?
La grafia ordinata della struttura del ponte e la confusione (ma non così interessante) della vita quotidiana sono disomogenee e, a mio avviso, un po' stridono; in questi casi è sempre preferibile sfoltire e semplificare la scena.
Ti interessava la geometria del ponte? Bene, concentrati su quella e semplifica e pulisci l'inquadratura di tutto il superfluo (le macchine aggiungono attrattiva o distraggono?)
Ti interessava la scena nella strada? Scegli un momento significativo che sia predominante anche sulla geometria della struttura e che attragga inequivocabilmente lo sguardo di chi vede la foto.

Sono tante le domande che un fotografo (anche della domenica come me... Very Happy) deve farsi per cercare di colpire per quel mezzo secondo in più l'attenzione di chi guarda le foto.

Ciao
Max
Nostalgia
Nostalgia di dabru commento di massimiliano ingrosso

Lo sfocato purtroppo rende molto evidenti le gru che ci sono in secondo piano: mentre un fuoco preciso avrebbe lasciato l'attenzione senza dubbi sulla ragazza, in questo modo si mette quasi sullo stesso piano anche lo sfondo che diventa un elemento di distrazione.

Attenzione a guidare bene l'occhio dell'osservatore, evitanto il più possibile di lasciargli appigli esterni

Ciao
Max
Critici d'Arte
Critici d'Arte di simplyfabio commento di massimiliano ingrosso

uhm... perché critici d'arte?
Lei sembra assorta a leggere qualcosa che ha in mano, lui sembra guardare fuori dalla foto
Probabilmente anche la ripresa di spalle non aiuta molto ad interpretare e lo zainetto di lui (ed anche l'abbigliamento) non è che diano una mano.

Più da Turisti Stanchi

Ciao
Max
nel tunnel
nel tunnel di jaisep commento di massimiliano ingrosso

Luogo interessante e ripreso correttamente, con una esposizione che riesce a mantenere il dettaglio anche nelle zone d'ombra più chiuse.

Quello che trovo manchi un po' nella foto è la presenza umana: un luogo che con una presenza umana, magari anche evanescente, in movimento e quindi quasi un fantasma acquisterebbe più fascino e intensità.

Un bel palcoscenico ma che risulta un po' vuoto

Ciao
Max
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 53, 54, 55  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi