|  | Commenti |
---|
 |
Ludovica di Dreef commento di marzai |
|
Formidabile ritratto, uno sguardo vero capace di esprimere una quantità di sfumature.. la posa del capo, leggermente reclinato in avanti, la meraviglia degli occhi struccati, in cui si potrebbe leggere perfino penetrante timidezza, un abbozzo di sorriso, un' espressione colta nel momento in cui si sta formando, una illuminazione assolutamente congeniale al viso.. e poi quel pò di brufoletti ai lati del naso .. che delizia di quadro |
| |  |
Il culto delle anime pezzentelle. di pepsorb commento di marzai |
|
pepsorb ha scritto: | Non hai omesso niente: tutto chiaro, preciso e inconfutabile quanto da te descritto. Mi vien da pensare che sei napoletano o comunque attento cultore delle tradizioni partenopee. Non posso aggiungere altro oltre al ringraziamento per la gradita visita.
Un caro saluto.
Giuseppe  |
Sono di Reggio Emilia, però a Napoli ho alcuni carissimi amici e in Napoli ho vissuto alcuni dei momenti più emozionanti, dolci e veri della mia esistenza. Come se non bastasse, amo visceralmente la canzone napoletana .. |
| |  |
Specchiesa di -Max- commento di marzai |
|
mi son chiesto l'effetto di un raddrizzamento di linee, verticalizzando la facciata : però no, ruspante e piacevolmente asimmetrica così come la presenti è più gradevolmente spiazzante e più sincera |
| |  |
Il culto delle anime pezzentelle. di pepsorb commento di marzai |
|
Ci vuole coraggio a presentare la foto di un particolare di un luogo che nell'immaginario collettivo di Napoli è crocevia tra i vivi e i morti.. per questo apprezzo lo scatto, che sa restituire un'atmosfera di denso mistero senza indulgere in toni troppo carichi; i teschi ammonticchiati sono appena accennati , quelli sull' ara centrale sono in parte nascosti dalla sagoma scura ritratta di spalle a capo inclinato.. e la sagoma pare levitare, perdere consistenza nel gioco d'ombre che le sta dietro.. c'è un poco di mosso, che non compromette la lettura, ma anzi dà un tono documentaristico: e mirabile è l'inquadratura, con ottima resa della piramide tronca scavata nel vulcanico tufo .. di grande suggestione il contrasto con quel poco che si intuisce dell'esterno, la cui luce diventa accecante.. lo scambio di favori con i morti, il vivo che cura, pulisce un teschio, un femore, un epistrofeo, in cambio della protezione del morto, magari dei numeri del lotto.. lo scatto è un bellissimo spunto di riflessione su un aspetto poco conosciuto della Napoletanità |
| |  |
s.t. di ennebi commento di marzai |
|
quel supporto nero come spinto nel fotogramma, così angolarmente associato al parallelepipedo rosso mezzo insabbiato, costruisce un ponte aereo ideale, traccia linee mancanti, lascia intravedere appena due lontanissime vele, quasi perse nel chiarore di luce sull'acqua.. un dialogo di forme e ancor più di spazi aperti, chiari .. |
| |  |
un solo pianeta di carcat commento di marzai |
|
Seguo il contorno circolare di questo smeraldino piccolo pianeta, e nella sua perfetta conclusione, con inizio e fine che si giuntano, cerco il Piccolo Principe.. forte l'assonanza con uno scrigno, un'ostrica densa di meraviglie; e formidabili i riferimenti alla forza di gravità, ignota, misteriosa ..
Il tuo lavoro di fusione di 26 scatti è stato assai fruttuoso, e la conclusa concentricità delle rive del lago felicemente ripetuta nella skyline sanno creare una rara compiutezza non solo estetica ma anche concettuale .. fantastico il punto luce del sole riflesso dall'acqua, che riesce a simulare il riflesso sulla lente di una fotocamera, o sulla congiuntiva di un globo oculare .. |
| |  |
s.t. di OLDMAN commento di marzai |
|
La gradevolezza visiva del finissimo casellamento rettangolare dei pannelli metallici è esaltata dalla sua ripetizione scalata, ed è mirabile l'accostamento cromatico transmaterico fra essi e il cielo; la disposizione dei volumi, assecondata dal formato del frame, valorizza lo spazio aereo conferendo una singolare soavità alla foto .. |
| |  |
St di littlefà commento di marzai |
|
colori da favola immersi nella malinconia accennata e mai compiaciuta che a volte infondi ai tuoi lavori; l'assonanza specchiata della forma delle bellissime nubi sfumate con le curve del rivolo d'acqua impronta lo scatto con preciso andamento verso dx, disegnando un tranquillo dinamismo; il calpestio della sabbia e qualche elemento antropico nel ruscello introducono un mood realistico .. uno dei tuoi quadri sospesi tra sognante contemplazione e consapevolezza |
| |  |
st di elis bolis commento di marzai |
|
come concentriche onde gravitazionali in cielo, a interromperne la liscia continuità .. con molto poco a disposizione , la tua bella creatività ha creato una misteriosa interfaccia atmosferica che si fa guardare con interesse |
| |  |
.?. di marzai commento di marzai |
|
Arnaldo, grazie mille del commento e, se posso mutuare un tuo vocabolo, del piacimento ..
Claudio, grazie mille, mi piace che tu abbia rimarcato l ombreggiatura posticcia, per la quale in effetti ho provato diverse intensità e forme ..
oltre n, grazie mille, mi gratifica la tua conferma della comprensibilità del quadro .. |
| |  |
st di Cecilia Carli commento di marzai |
|
una carnalità elegante, il senso del racchiuso pronto a sbocciare raccontato con delicata sensualità, scatto ammirevole .. |
| |  |
il sogno del gruista di oltre n commento di marzai |
|
L'aggancio del corpo celeste è millimetrico, quindi efficacemente rappresentato; poi mi cattura e non mi molla quella formidabile pareidolia del gancio verde, faccina imbronciata che guarda dritto in camera .. |
| |  |
.. di marzai commento di marzai |
|
OLDMAN, grazie mille del passaggio e del commento (è un tratto di campagna adiacente al torrente Enza in cui specie nel tardo pomeriggio passano di continuo stormi di garzette, guardabuoi ecc ..) |
| |  |
Caleidoscopio urbano di Flavia Daneo commento di marzai |
|
i riflessi ripetuti sulle vetrate costruiscono un delizioso multiplo punto di interesse, la ripresa in obliquo strania quanto basta; il trattamento della foto, con forte riferimento al disegno, è ottimo escamotage per la personalizzazione e l' interpretazione del quadro ; mi fa pensare a certe tavole di Jean Giraud .. complimenti. |
| |  |
.?. di marzai commento di marzai |
|
-Max- ha scritto: | La scena in sé già mi piace anche senza effetto speciale.
Devo dire che hai curato a puntino la realizzazione di questa scena con l'aggiunta di questo effetto che la rende interessante e la naturale postura del soggetto si prestava ottimamente al caso.
Mi piace |
Grazie Max .. è d'uopo tuttavia specificare che la scena è tutta costruita.. infatti, stante la mia difficoltà a scovare soggetti che si prestino, ho utilizzato me allo scopo, fotografandomi peraltro in casa, per poi scontornarmi e aggiungermi in un secondo tempo alla scena del cimitero di camion .. |
| |  |
.?. di marzai commento di marzai |
|
Effetto Droste (mise en abîme) : riprodurre ricorsivamente una immagine dentro se stessa, e idealmente l’operazione può continuare all’infinito; è una evidenza che si verifica anche nei frattali. In altre parole, se vogliamo realizzare una immagine comprendente l’effetto Droste, noi scegliamo di iniziare da una dimensione dell’immagine stessa compresa fra due successioni dimensionali infinite ( l’infinitamente grande e l’infinitamente piccola) di se stessa.
Nei frattali la ripetizione si verifica sempre con la stessa geometria (o geometrie) e forma (o forme): ne è un buon esempio la morfologia del broccolo romanesco, in cui è anche presente l’ estrinsecazione della sezione aurea; dunque è governata da una legge. Una legge è necessariamente, per forza di cose, un programma: uno dei programmi dell’ Universo (più precisamente, di quella parte dell’universo fisico che i nostri sensi ci permettono di percepire). |
| |  |
.?. di marzai commento di marzai |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
lo spaventa auto... di 1962 commento di marzai |
|
Impeccabile per volumetria, racconto, resa di atmosfera.. la nostra campagna raccontata come solo tu sai fare, con vena bonariamente malinconica .. Si presta a molteplici interpretazioni, l'essenza agricola ridotta a pupazzo impagliato, p. es. .. Ho provato un b n, mettendola in high key e seppiandola un poco, e - parere personale naturalmente - anche in quel modo risulta molto espressiva |
| |  |
Vai in bici dicevano, fa bene alla salute dicevano di -Max- commento di marzai |
|
mi son chiesto come funzionerebbe senza titolo, che nella fattispecie hai reso simbionte pressochè obbligato della foto; ebbene, senza suggerimenti il quadro acquista una valenza grafica predominante, può diventare una sorta di dissuasione all uso del velocipede, esposto com'è agli agenti esterni .. mi piace questo tuo stimolo alla riflessione sulla persuasione occulta.. messo in opera con elegante creatività concettuale |
| |  |
| | br> |