Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aurum di Antonio De Santis commento di Claudio Ciseria |
|
Antonio De Santis ha scritto: |
Ciao Claudio,
per la prima volta ho utilizzato un pannellino dorato, come da descrizione.
Poi c'era delle 6-6.30 del mattino in montagna.
ANto |
orca, non avevo letto tutto... complimenti, io riesco a malapena a tenere in mano la macchina  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Contest giallo di Ballera commento di Claudio Ciseria |
|
non ho votato, ma imho è fantastica per concept ed esecuzione.
forse la presunta mancanza di fuoco è da imputare alla compressione.
complimenti. |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Claudio Ciseria |
|
Design ha scritto: |
La modella è molto bella a un che di Julia Roberts. |
Pensa che io ci vedevo una somiglianza con Penelope Cruz.
BTW caro Mugatu, fai dannatamente male a non pw di più questi scatti. e quando dico di più, intendo molto di più. per me è fondamentale nel ritratto.
la posa è un tantino statica, ma se è una prova del mitico, va più che bene. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tessuto di perle di csette commento di Claudio Ciseria |
|
peccato per la poca incisività, altrimenti era un grande scatto.
ps luca (montagna) non ti avevo mai visto da queste parti... è un piacere.
ciao. |
|
|
 |
night&day di stecco333 commento di Claudio Ciseria |
|
ho una leggera preferenza per la 'notte' a livello di realizzazione.
idea che mi piace molto; le scritte se non hanno particolare motivo di esistere le avrei tolte, il messaggio è chiarissimo di suo; non c'è bisogno di molti giri di parole e chissà quali citazioni per spiegarlo.
due cose: nella notte avrei preferito una rosa chiusa e per il giorno ben schiusa, ben aperta.
la gobbetta in basso e in genere le piccole curve del supporto anche se fuori pdc un pochino disturbano.
un ottimo lavoro.
ciao. |
|
|
 |
Melitea di Antonio De Santis commento di Claudio Ciseria |
|
una composizione molto pulita. lo sfondo è ottimamente sfocato e uniforme.
quello che non mi convince è o la messa a fuoco (ma non credo) o un leggero micromosso recuperato con un po' di usm credo dovuto al tempo di sicurezza proprio al limite del reciproco (se hai scattato con una 1.6x 160mm@1/160 sono proprio a pelo, sempre che i dati sono corretti). Magari un 200 iso ti garantivano un tempo più veloce e sicuro. Tanto se usi una 30D almeno fino ad 800iso credo che stai a posto con la pulizia dell'immagine.
la cosa la noto sul viso e sul corpo, mi pare meno sulle ali. non riesco a capire però a sto punto se è solo compressione.
io questi esemplari qui non li ho mai visti
ciao. |
|
|
 |
|
|
br>