Commenti |
---|
 |
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di muffy |
|
Canon 100mm macro
F14
1/6sec a mano libera con luce ambientale (non avevo ancora il flash )
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
al bivio.. di Gibo51 commento di muffy |
|
Molto bella, forse avrei gradito il fuco un po più spostato verso gli occhi ma sono pareri personali. In ogni caso rimane un grandissimo scatto.
Sarei interessato a come hai costruito il diffusore dato che mi stavo cimentando anche io per il 580ex. Se hai tempo e voglia fammi sapere
Ciao,
Diego |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viola e gocce di muffy commento di muffy |
|
Eply grazie per la risposta..
Beh ma infatti il punto è capire bene cosa si intende per ingrandimento..cioè 1:1 è il rapporto di grandezza tra oggetto reale e oggetto sul sensore..che non cambia tra FF e crop..quello che cambia è la dimensione reale della foto poiche con un sensore FF viene presa una parte più ampia..quindi diciamo che con una crop non è più ampio l'ingrandimento ma è meno la porzione che includiamo nella foto..Quindi tecnicamente secondo me non è prorpio giusto dire che il rapporto di ingrandimento diventa 1,6:1 pochè se fotografo un oggetto di 1mm rimane 1mm non diventa 1,6mm ma rispetto a una FF riempe maggiormente la foto..
Io intendevo questo..
Ciao ciao e |
|
|
 |
|
|
 |
Viola e gocce di muffy commento di muffy |
|
Ti posto questa citazione da un forum inglese in cui quello che cercavo di dirti io ieri è spigato molto meglio...se trovo altri link utili te li psoto..
No, the maximum magnification afforded by a lens (which is the ratio of the size of the image of an object to the size of theh object itself) isn't affected by sensor size. With a lens that could focus at a distance that gave a 1.0 (1:1) magnification, the image of a 10 mm diamater coin would be 10 mm in diameter on the sensor, regardless of teh overall size of the sensor. (The lens has no idea what teh size of teh sensor is.)
But what is affected by sensor size is what magnifcation one needs to do a certain "macro" job.
For example, if we have a coin 15 mm in diameter and want to fill most of the height of the frame with it on a full-frame 35-mm format cameras, a magnification of 1.0 (1:1) would be quite nice.
But on a "factor 1.6" camera, to do the same thing would require only a magnification of 0.625 (1:1.6).
Looking at it in the other direction, if a lens with a magnification of 1:1 was suitable for a certain task on a factor 1.6 camera, on a full-frame 35-mm camera, dpoing the same task would require a magnifcation of 1.6 (1:0.625).
So I guess we could introduce the concept of "full-frame 35-mm equivalent magnifcation". Ugh!
As a side issue, for those who insist that "macrophotography" only really applies to photography with a magnifcation of 1.0 or greater, let me point out that, with an 8x10 vew camera, a 1:1 setup would be suitable for photgraphing an entire ladies high-heel shoe.
Best regards,
Doug |
|
|
 |
Viola e gocce di muffy commento di muffy |
|
albert 64 ha scritto: | Se sei convinto tu........
Albert |
Scusami ma io ti avevo risposto bene cercando di darti una spiegazione tecnica...Se sei convinto o sai qualcosa di diverso perchè non mi dai la tua spiegazione al posto di rispondere in modo cosi "infantile"? magari sabglio io ma prima di dirlo vorrei sentire la tua di teoria..io ho sempre saputo cosi..poi magari mi sbaglio..però preferirei avere una controprova...
Cmq bella gallery..complimenti..
Ciao,
Diego |
|
|
 |
Viola e gocce di muffy commento di muffy |
|
albert64 non è proprio cosi..il rapporto di ingrandimento su un crop body o su una FF rimane sempre uguale, 1:1 allla minima distanza di messa a fuoco..Quello che cambia è la distanza focale,in una FF avrai 100mm mentre in una crop 100mmx1,6..questo nella macro si traduce semplicemente in una diversa distanza di messa a fuoco ma non cambia il rapporto di ingrandimento. Spero di essere stato chiaro. Ti faccio anche un esempio, il rapporto di ingrandimento di una lente non è dato dalla sua distanza focale, infatti puoi avere una 50mm che arriva a 1:1 un 100mm o un 180mm (per citare gli obbiettivi canon) o addirittura un 60mm (l'mpe 65 sempre canon) che va oltre l' 1:1 (arriva fino a 5:1)..Il crop invece modifica solo la distanza focale..E ti dirò di più, se scattiamo una foto 1:1 con la mia 350d e con la tua 5d la grandezza degli oggetti sarà sempre di 1:1 ma sulla 5d si avrà la sensazione che essi siano più piccoli poichè nella foto è inclusa una porzione maggiore. Sepro di essere stato chiaro..se li trovo ancora posto qualche link che spiegano meglio.
Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viola e gocce di muffy commento di muffy |
|
Grazie stefano...La lente è eccezzionale e se riesci a mettere perfettamente a fuoco all'ingandimento massimo (1:1) produce sempre foto molto molto nitide. |
|
|
 |
|
|
 |
Viola e gocce di muffy commento di muffy |
|
Caio a tutti, mi sono iscritto solo oggi a questo bel forum ma vi seguo da un po di tempo.
Vi lascio con questa foto di presentazione.
Dettagli:
Canon 350D
Canon 100mm macro
Luce naturale, cavalletto
f/13 1/13 di secondo
Ciao ciao |
|
|
br>