|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Scanno di rampi commento di claudiom |
|
Ringrazio per il costruttivo intervento del coordinatore che mi rammenta la nulla democrazia di questo luogo, saluto e ringrazio.
claudio marra di TO. |
| |  |
Scanno di rampi commento di claudiom |
|
Questo 4U, per molti versi, come già dissi spesso, encomiabile, sopporta dei commenti di questo genere ad una foto di una anziana di Scanno.
Scanno, una fetta cospiscua della storia della fotografia mondiale, il luogo in cui sono state scattate alcune fotografie cardine, il luogo di pellegrinaggio di generazioni di fotografi, il nostro Santiago di Compostella.
Il non volere annettere alcuna importanza alla storia della fotografia, in uno dei suoi momenti più significativi vuol dire che non c'è la minima volontà di insegnare qualcosa, di trasmettere qualcosa ai più giovani fotografi.
Un commento di un minimo di serietà (non dico di persone, dico di commento) non avrebbe potuto fare a meno di riferirsi alla storia della fotografia, vederne differenze da ora etcetcetc.
Il riferimento al discorso fatto in "funerale" è quindi del tutto pertinente.
Come appassionato di fotografia mi sono sentito offeso da questo commento, uno schiaffo alla Fotografia.
Ma non ho offeso nessuno, rifiuto il richiamo ufficiale.
claudio marra, di TO. |
| |  |
Scanno di rampi commento di claudiom |
|
la buona discrasia cromatica!!!!
Ma la battuta della settimana non c'è?!
Che HCB e Giacomelli vi strafulminino (in senso fotografico).
c.
ps vedi "Funerale" in OFFTOPIC |
| |  |
... di felixbo commento di claudiom |
|
dunque il bambino è un fotografo del terzo millennio in una situazione normale.
..bè allora tienila lì che prima o poi ti serve...
c. |
| |  |
... di felixbo commento di claudiom |
|
questa è una foto a colori:
Luce dietro il soggetto principale
espressione forte del soggetto a sin
viso del soggetto a dx
scritta sul maglione
cerniera
Uno è lì e fa bene a fare la foto e spesso non può far diverso, ma non è un B/N, c'è troppa roba che non gioca a favore.
Lo foto B/N enfatizza i rapporti e il racconto: perchè il ragazzo a sin ride, perchè il soggetto principale no, cosa guarda quello a dx?
mi pare
c. |
| |  |
... di felixbo commento di claudiom |
|
...so mica se è una foto in bianco e nero...
"la leggerezza del contrasto" quasi mai si rimedia aumentando il contrasto.
Noto che continua 'sto malinteso che molti molti non riescono a vedere i grigi, altra spiegazione ormai non ho più se non quella dello schermino delle digitali.
c. |
| |  |
| |  |
| |  |
bruttocopiando quelli veri di Salvatore Gallo commento di claudiom |
|
Ad una sollecitazione in questi termini mi sento di tentare una risposta non episodica.
La dignità del mezzo che abbiamo scelto mi impone di trattare le rare foto che ancora commento come il parto compiuto di una persona che cerca di esprimersi.
Mai in nessun caso sopporto che qualcuno tagli o ridefinisca foto altrui sulla base di favolistiche idee formali preconcette e proprie.
Mai che qualcuno, invece, si chieda cosa si volesse significare con quello scatto. e come questa forma sia stata coerente o meno con l'intento, come lo possano essere, o meno, le apparenti mancanze sul piano scolastico dell'immagine.
In questo caso si poteva discorrere a lungo e proficuamente sulle differenze con le foto-prototipo conosciute, Mccurry o, come pare, ignote, HCB e altre e altre ancora, dal sempiterno Giacomelli a Branzi.
No, deve rimanere un senso di inadeguatezza, di autoflagellazione, di meaculpa, di "ragazzo mio, farai meglio la prossima volta".
Ma sappiate guardare quel che la foto di Mccurry non ha e che invece è lì, ben presente, in questa, prima di spiegare, di tagliare, di scurire, di lagnarsi della sovraesposizione!
...una pisciatina di mezz'età...niente più.
ciao
c. |
| |  |
| |  |
bruttocopiando quelli veri di Salvatore Gallo commento di claudiom |
|
1. la foto di Mccurry
2. la foto di HCB
3. perchè si danno consigli tecnici tanto inopportuni quanto icastici?
4. perchè si tagliano le foto altrui, per "insegnare"?!
una domanda: perchè corre via?
c. |
| |  |
| |  |
RE-cinti di gplboogie commento di claudiom |
|
In una foto standard che funziona si viene indotti a guardare in un posto preciso, per farlo, nel B/N, si usano inquadrature adeguate, chiari e scuri bilanciati in tal senso.
Qui non so dove guardare.
In una foto come questa che non voglia "pendere" bisogna mettere un palo significativo in bolla, quel che era la realtà nella fotografia non conta niente, perciò è sempre inutile mettere la fotocamera in bolla, questa foto lo spiega bene.
ciao
c. |
| |  |
DE-clini di gplboogie commento di claudiom |
|
non ti schifare dell postprod., schifati delle brutte foto e questa non lo è
ciao
c. |
| | br> |