Commenti |
---|
 |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
vieni a vr a vedere Fabio Faganello?
ho spulciato un po' in rete e mi sembra interessante, andrò a vederla e magari poi ne parliamo sul forum...
A qualche mostra sono andato e le foto viste mi sono quasi sempre piaciute,
ma adesso come adesso sono troppo influenzato da quello che leggo e mi dicono. Se qualcuno mi dicesse che Man Ray invece che essere inquietante è ironico io ce lo vedrei, ho bisogno di sentire + pareri, informarmi, leggere e prob hai ragione anche vedere dal vivo. Speriamo.
Grazie cmq per avermi risposto, seguo sempre i tuoi commenti con molto interesse, ciao
simone |
|
|
 |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
ok... smontato in un attimo
Tu d'immagini simili a questa dici di averne viste a tonnellate, perciò che posso fare? accetto volentieri la critica e metto via, ma quando l'ho scattata ero sincero, questa ricetta io non la conosco.
E' un bel po' che (anche grazie a te claudiom) mi frullano nella testa un sacco di domande, sul perchè fotografo ecc... e sono arrivato a questo punto: non capisco + niente.
Mi infastidiscono terribilmente quasi tutte le foto che vedo ma non riesco a produrre niente di interessante, soprattutto questo mi turba: non riesco a distinguere tra un una foto effetto speciale stereotipo e una vera, onesta.
Man Ray è inquietante? io non riesco a vederlo
Ansel Adams un artista? La fotografia è "ricreare su un altro piano la realtà del mondo; le tragiche e meravigliose realtà della terra e dell'uomo, e di tutte le inter-relazioni fra essi" ma io vedo solo paesaggi nelle sue foto.
Probabilmente dovrei uscire dal letargo e leggermi qualche libro, ma quali? Ce ne sono molti qui, qualche cosiglio? anche non sui libri ovviamente! e anche non solo da claudiom, ovviamente.
grazie, simone
(ovviamente) |
|
|
 |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
grazie dei commenti
Ma volevo chiedervi una cosa:
se anche a voi, come a me e a floppix, da un leggero senso d'inquietudine.
Io me lo sto domandando da un po' di tempo e penso potrebbe essere per quella simmetria innaturale con il sole, cioè vedere il sole (che è un elemento naturale) allineato col traliccio e i capannoni (che abbiamo costruito noi) un po' ci disturba.
Oppure sono semplicemente quelle nuvole grigie, cosa dite?
Qualcuno ha voglia di pensarci un po' e rispondermi? Ve ne sarei grato, grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
pensavo di aver su un rullino in b/n mentre scattavo questa foto,
avevo in mente di schiarire in c.o. la parte bassa,
in realtà ho scoperto che il rullino era a colori ma cmq mi piace,
che mi dite?  |
|
|
 |
Nebbia di simo commento di simo |
|
La foto è molto piatta sia come inquadratura che come toni di grigio, vorrei sapere se è una scelta che "funziona" o se invece non stimola per nulla l'interesse di chi la guarda. L'idea era di mostrare il grigiore del mio paese.
C'è anke quella gru maledetta sulla sx, la foto sarebbe da buttare, cmq avanti, ditemi che ne pensate e se avete qualche consiglio
 |
|
|
 |
Nebbia di simo commento di simo |
|
La posto principalmente perchè è uno dei miei primi risultati in camera oscura!
(dai, dì la verità)
In realtà come la vedete è come avrei voluto ottenerla (è una scansione da negativo modificata in ps) ma in co ci sono andato molto vicino  |
|
|
 |
|
|
 |
motrice di elettr0 commento di simo |
|
Che bella, complimenti!
Hai scelto di non mettere a fuoco niente e hai fatto benissimo,
contribuisce a descrivere quell'atmosfera.
A me non viene mai in mente che anche sfocando si può ottenere
qualcosa di interessante, mi hai fatto venir voglia di provare
 |
|
|
 |
Il Bacio di mmfr commento di simo |
|
è che col taglio che hai dato non mi sembra rispettata la linea
formata dalle gambe dei ballerini.. cioè la vedo interrotta lì a metà.
Lasciando aria invece sulla sx credo che la composizione ne guadagni
Cosa dici?  |
|
|
 |
Il Bacio di mmfr commento di simo |
|
quoto melarossa e poi non trovo giustificato tutto quello spazio sulla dx,
prova a tagliare!  |
|
|
 |
Mar Nero ... o quasi... di Topo Ridens commento di simo |
|
Mi piace molto il mare e le montagne dietro che sfumano verso il basso,
ma quel pataccone nero che occupa mezzo fotogramma proprio no!
Non è che riesci a recuperare qualcosa dall'originale?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto: "Flaviana" di Snaporaz commento di simo |
|
Davvero un splendido ritratto! Un viso che esce dal buio, hai gestito la luce in maniera perfetta, veramente bravo! |
|
|
 |
Satellite di massimiliano ingrosso commento di simo |
|
Mi piace moltissimo e sinceramente mi spiace che rimmarra' unica come hai detto.
Un solo accorgimento se sei daccordo: avrei inclinato un po' di + la testa per non
far cadere la luce anke sull'orecchio in modo da focalizzare l'attenzione solo sugli occhi.
E' un'immagine molto emozionante e il fatto di associare una canzone a una foto
e' un'idea a cui non avevo mai pensato, grazie anche per l'ispirazione |
|
|
 |
|
|
 |
Contemplando ... di Snaporaz commento di simo |
|
Iggy ha scritto: | Le sagome dei due omini in lontananza danno tutto alla foto, mi piace molto  |
Quoto totalmente. Senza i 2 omini sarebbe stato un po'
"il solito paesaggio" ma così è spettacolare! |
|
|
br>