x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da matteoganora
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
DH1
DH1 di rosario861 commento di matteoganora

buono sia il timing che il posizionamento che l'aver inserito elementi di riferimento come il kicker e il fotografo, la scelta di come gestire l'inquadratura é invece discutibile, forse avresti potuto inclinare la fotocamera per disporre al meglio il soggetto a livello compositivo.
Spesso anche solo un passo indietro o abbassarsi un po' cambia subito la composizione, e talvolta stare piú larghi permette, specie sui campi di gara, di avere il tempo in postproduzione di definire al meglio il frame.
Concordo sulla postproduzione un po' troppo marcata, ma va di moda quindi non é un crimine...
SNOWB|Eighties
SNOWB|Eighties di matteoganora commento di matteoganora

Grazie, visto che vi è piaciuta, metto l'altra...

SNOWB|Eighties
SNOWB|Eighties di matteoganora commento di matteoganora

Un tuffo negli anni 80... Cool

Rider: Enrico Bruno
Spot: Snowpark Prato Nevoso (CN)
Snowboard Freestyle
Snowboard Freestyle di Albano. commento di matteoganora

Buona composizione, ma o il rider non meritava di essere fotografato, o hai mancato il trick, e considerato il tuo tempismo sempre perfetto, propendo per la prima ipotesi
Slalom Speciale ..... è qui il rodeo !
Slalom Speciale ..... è qui il rodeo ! di Albano. commento di matteoganora

Notevole Albano, questa é davvero notevole! Ok!
Curling Veneto
Curling Veneto di d.kalle commento di matteoganora

Ma alla fine il minestrone si mangia?

Simpatico evento, ben ripreso, concordo con andrea su qualche scatto ripetitivo, manca più che altro qualche scatto stretto e frontale del lancio
MTB-Enduro
MTB-Enduro di Polpo70 commento di matteoganora

Molto meglio come punto di ripresa e dinamicità, lavorerei in postproduzione per scurire un po' il contorno per focalizzare l'attenzione sul rider, in questi casi di poche foglie e bosco con notevole alternanza di luci e ombre, spesso un colpo di flash, anche solo in fill-in, può servire parecchio
Downhill
Downhill di Polpo70 commento di matteoganora

L'immagine in se è statica, ravvivata un po' dal micromosso di gambe e ruote.
Non è downhill, al limite enduro
MTB|AmiciBiciRadici
MTB|AmiciBiciRadici di matteoganora commento di matteoganora

A spasso con gli amici in bici sulle radici

SPOT: Super Morzine

Ciao
In salita
In salita di essedi commento di matteoganora

L'idea e la composizione non sono male, ma la cosa importante è cosa avevi in mente tu:
Se volevi rendere l'idea di salita, non ci sei riuscito, non è facile ti assicuro far rendere la salita in fotografia, i modi sono essenzialmente due, o una ripresa dall'alto che accentui i dislivelli, o una ripresa laterale che accentui la pendenza, in questo caso, di 3/4, sembra un pianone più che una salita.

Il mosso poi, è senza dubbio funzionale per trasmettere l'idea di movimento, ma confonde l'occhio dei meno esperti che a fatica riconoscerebbero che è un'handbike, forse un panning avrebbe sacrificato l'ambiente ma avrebbe dato maggior dinamismo abbinato a leggibilità del soggetto.
Motocross // Concordia
Motocross // Concordia di SX Design commento di matteoganora

bravo! pulita e ben composta, tutto é al posto giusto! Ok!
Windsurf
Windsurf di Albano. commento di matteoganora

Albano, con te, visto il tuo livello, voglio essere critico, premettendo che la foto è molto bella, ci sono piccoli dettagli, che so bene essere poco gestibili in ripresa in uno sport di "improvvisazione" come il windsurf.

Se il punto di ripresa fosse stato più basso, la foto sarebbe risultata molto più dinamica, e poi mi infastidisce il sovrapporsi della vela con il promontorio, in sintesi, un pelo più a destra in basso e sarebbe stata perfetta, ma ribadisco che è un ottimo scatto già così!
Ok!
Le Rapide!!
Le Rapide!! di d.kalle commento di matteoganora

peccato l'inquadratura della prima, un po soffocata, mentre la seconda è ottima, il contesto è più presente e l'immagine è ugualmente dinamica
Windsurf Torbole 2016
Windsurf Torbole 2016 di MOAN68 commento di matteoganora

MOAN68 ha scritto:
Ciao a tutti.
Innanzitutto grazie per l'attenzione , potete vedere la foto qui in HD

http://www.juzaphoto.com/hr.php?t=1858828&r=63540&l=it

La luce non era facile e l'ho interpretata così "da romanticone"


Very Happy .


E hai fatto benissimo! lo scatto è pieno e dinamico, i toni aperti gli donano solarità ed è perfettamente congelato, anche perchè (dannati exif) a 1/1000 con un 20mm congeli qualsiasi cosa più lontana di 1 metro
Ghirigori
Ghirigori di ViolettaPhoto81 commento di matteoganora

ViolettaPhoto81 ha scritto:
secondo me è diseducativo invece...


Sottoscrivo!
Quando uno inizia a guardare una foto e a chiedersi con che focale sia stata scattata, ha già smesso di guardare la foto.

A maggior ragione quando scrivete che nelle foto dei "grandi" gli exif non servono... servono meno ancora nelle foto dei "piccoli"...

d.kalle ha scritto:
A questo proposito invito tutti, chi pro e chi contro, a vedere cosa si discuteva pacatamente sull'argomento, anche se un topic un pò datato, lo trovo molto utile...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3454172#3454172

Scusa d.kalle se non ho rispettato le tue direttive, ma spostarsi a discutere su un post morto da tempo perdendo lo storico, non mi sembra molto sensato
Ghirigori
Ghirigori di ViolettaPhoto81 commento di matteoganora

ViolettaPhoto81 ha scritto:
cosa avrei detto?
sarò sincera come mio solito, ci ho pensato una mezz'ora prima di risponderti perchè non vorrei urtare la suscettibilità di nessuno, vi leggo dal 2011 e ho notato che avete le ammonizioni facili, se ti rispondo scherzando rischio, se ti rispondo in maniera seria e ti dico la mia peggio che andare di notte.
comunque una veloce spiegazione è opportuna e te la do.
per quanto mi riguarda gli exif non servono a nulla, non serve sapere la marca della macchina, il tempo e il diaframma e nemmeno la focale che si è usata perchè chi sa il fatto suo tutte queste cose le capisce a senso e chi invece è agli inizi potrebbe avere la voglia di comprare lo stesso modello di macchina fotografica usata per la foto che sta ammirando oppure copiare in memoria il tempo x e il diaframma y e usarlo troppo spesso perchè è facile che pensi che se tizio ha fatto quella bella foto con questi parametri vuol dire che: se lo faccio anche io verranno belle anche le mie foto"... e questo secondo la mia opinione non mi sembra il modo giusto di fare educazione fotografica Wink

Ciao


La foto è carina, l'inquadratura lascia spazio allo sviluppo dell'evoluzione ed è compositivamente piacevole, a me di norma piacciono foto più complesse, così c'è anche più da commentare, ma questo tuo post mi ha spinto a scrivere:

SONO TOTALMENTE D'ACCORDO CON TE!

Gli exif non solo non aiutano, basta una nuvola per modificare l'accoppiata tempo e diaframma, ma in taluni casi sono proprio deleteri, io dopo tanti anni che ho passato a rimuoverli, ora con un nuovo flusso di postproduzione e un azione di PS che mi genera le versioni web, me li ritrovo e dunque li lascio, ma dovrei ricominciare a toglierli...
Una fotografia va apprezzata o criticata per quello che trasmette, sapere con cosa e come è stata scattata è irrilevante, potrebbe essere fatta a 1/1000 f5.6 o 1/250 f11, ma chissenefrega?
MTB|RootsBeerFriends
MTB|RootsBeerFriends di matteoganora commento di matteoganora

sul mio monitor e nell'istogramma non c'è nulla fuori soglia, ho voluto pompare la luce da dietro ma è assolutamente nei limiti
MTB|RootsBeerFriends
MTB|RootsBeerFriends di matteoganora commento di matteoganora

Una volta tanto si scatta con gli amici e ci si atteggia come PRO...

Rider: Giannino
Spot: il bosco
Special Guest: tanta birra
MTB 623
MTB 623 di d.kalle commento di matteoganora

Un po' statica, credo sia dovuto sopratutto al momento infelice, avresti a mio parere dovuto scattare mentre iniziava a scendere, avrebbe avuto una posizione più dinamica, ovviamente spostando il set per illuminare a dovere quella parte. Così, anche se è ben illuminata, non mi dice nulla.
Kite Surf Garda Lake
Kite Surf Garda Lake di MOAN68 commento di matteoganora

Come mai mi ero perso questa bomba?

scatto bellissimo, tra i più belli che abbai mai visto in kite! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi