|  | Commenti |
---|
 |
Roberta di Luigi T. commento di TestaPazza |
|
Preferisco il B/N, anche se vedo un alone strano attorno al braccio destro della ragazza.
Peccato per la guancia appoggiata alla spalla, che crea quel po' di "scompenso" nel viso, macchiandone la pulizia |
| |  |
23-03-2013__01P4547-2 di Massimo Passalacqua commento di TestaPazza |
|
Tutto molto buono secondo me, dallo sguardo, alla luce, alla posa. L'unica cosa che mi convince di meno non è il taglio delle gambe, che secondo me ci sta, trattandosi di ritratto (altrimenti sarebbe stata una foto molto più larga, perdendo parte della forza del soggetto), quanto il taglio della rivista. Purtroppo quello da un leggero senso di "incompleto", ma è l'unico difetto che ci trovo. Probabilmente bastava posizionarla più vicina ai fianchi della modella, per farla rientrare nell'inquadratura senza modificare ne il taglio ne la posa |
| |  |
Angelica di Marea commento di TestaPazza |
|
Marea ha scritto: | cliente..perchè?
grazie per il passaggio  |
perchè trattandosi di cliente avrei lavorato diversamente la foto, per dare un'effetto più particolare. Niente flou, effetto che onestamente mi infastidisce, quanto piuttosto una esposizione più a destra, per illuminare meglio la scena e dare un effetto "sogno" allo scatto, e una maggiore attenzione ai colori che, per quanto noto io, sono leggermente troppo freddi, creando un leggero "distacco" per l'osservatore.
Considerazioni del tutto personali, ovviamente, e ritengo che il cliente sia comunque soddisfatto del lavoro |
| |  |
Musicanti di Paolo Dalprato commento di TestaPazza |
|
Preferisco la prima, che sarebbe stata perfetta se lo sfocato in primo piano (che per me resta fondamentale per dare profondità allo scatto) non avesse "mangiato" così tanto viso del soggetto. Una leggerissima rotazione "attorno al soggetto", verso destra (si parla di pochi gradi) avrebbe permesso al soggetto di spiccare maggiormente, e al contempo al primo piano, seppur sfocato, di completare la scena.
Avendo fatto tantissime foto ai concerti mi rendo conto che a volte anche spostarsi di 30cm diventa un'impresa ardua, per cui non so se avresti realmente potuto ruotare leggermente. Resta comunque un buono scatto |
| |  |
Roma - 16-3-2012 (4) di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Grazie dei passaggi.
Per quanto riguarda il cosa stesse facendo...sonnecchiava, o almeno quella era l'impressione.
In realtà ho preferito questa inquadratura, rispetto ad altre possibilità (leggermente più frontale, per capire cosa stesse facendo, oppure esattamente "a squadra col soggetto", che sarebbe stata formalmente più piacevole) proprio per non perdermi i treni dietro. Si sarebbe comunque capito che l'ambiente era una stazione, ma non sarebbe stato altrettanto "palese". |
| |  |
Roma - 17-3-2012 (6) di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Il taglio stretto è effettivamente dovuto all'accoppiata ottica fissa (40mm eq) + calca della metro.
Concordo sul fatto che sulla destra non sia "completa" tanto quanto lo sia a sinistra, ma è anche vero che in situazioni come questa ci vuole un allineamento dei pianeti per avere la perfezione.
Ne ho anche un'altra simile, ma più larga...
 |
| |  |
Un saluto dal Photoshow2013 di bondell commento di TestaPazza |
|
bondell ha scritto: | Luca, con tutto il rispetto che si deve per la tua indiscutibile competenza: questo scatto nn da' l'impressione di essere finto, e' finto ! Ed e' appunto una sensazione da cartone animato, da libro di favole illustrate che volevo dare, piacevole o meno che risulti all'occhio.
Nn penserai mica che si vada nella grande caciara del Photoshow a fotogfrafare ballerini e figuranti per tirare fuori serie immagini di scena
Comprendo e condivido il rilevo degli aloni, che curiosamente nn sono frutto di pp, ma che avrei dovuto sistemare in pp.
Grazie della visita e del commento.  |
Diciamo allora che non traspare abbastanza la "fintezza" (termine cacofonico) (o è possibile che non la veda io ). Messa sotto questo punto di vista la valutazione un po' cambia, e purtroppo l'espressione di lei non completa a dovere la scena.
Ad ogni modo, non ci sarebbe niente di male a fare foto di scena al photoshow, lo fanno in tanti...ogni tanto ne viene pure fuori qualcuna buona. |
| |  |
Scent of a Woman di DeanBauer79 commento di TestaPazza |
|
Condivido quanto detto da Salvatore. E' un peccato vedere quel giallo, che non è nemmeno un richiamo ad altro, perchè cattura l'attenzione quando invece dovrebbe passare inosservato.
Detto questo il resto dello scatto è ottimamente composto, lo sguardo è magnetico, le labbra completano alla perfezione il viso, e i seni sfocati, ma ben presenti, rafforzano il tutto. Ottima pure la gestione del colore |
| |  |
francy di peppinez commento di TestaPazza |
|
Sicuramente il taglio è troppo stretto, il naso troppo dirompente e la luce troppo piatta. Non è, insomma, uno scatto ben riuscito.
Il bianco e nero non è un cavallo facile da domare, abbiamo una sezione apposita nella quale chiedere ed imparare a lavorarlo.
Sezione Bianco e Nero |
| |  |
| |  |
Rommy di Matteo Pezzi commento di TestaPazza |
|
Ciao matteo,
formalmente è uno scatto corretto, un po' troppo centrato forse come inquadratura, ma tutto sommato corretto.
Si tratta, immagino, di un ritratto rubato in ambito familiare, o di amici, non è certo uno scatto posato. L'espressione è, in questo contesto, quello che fa la foto. Noi non conosciamo Rommy, e non sappiamo se quella è la sua tipica espressione, quella che la rende riconoscibile. Se così fosse, hai centrato il risultato, altrimenti no...ma questo puoi saperlo solo tu  |
| |  |
Angelica di Marea commento di TestaPazza |
|
Buona l'espressione della bimba, ma la valutazione dello scatto non può prescindere da un'informazione:
E' uno scatto per un "cliente", oppure uno scatto familiare?
Normalmente non dovrebbe essere così importante, ma in casi come questo cambia completamente la valutazione in base allo scopo. |
| |  |
Un saluto dal Photoshow2013 di bondell commento di TestaPazza |
|
Un po' troppo lavorata, l'alone attorno ai soggetti è evidente, e tutto lo scatto da l'impressione di essere finto.
Interessante la posa di lui, meno quella di lei.
Faccio un po' fatica a classificarlo come ritratto |
| |  |
Roma - 17-3-2012 (4) di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
damp73 ha scritto: | ben fatta.
gradevole ed interessante, anche se percepisco una leggera carenza di nitidezza , ma non in tutta l'immagine...  |
Purtroppo c'è un leggero mosso, ma mi piaceva lo stesso, nonostante la magagna  |
| |  |
| |  |
Il racconto dei pescatori... di Déjà Vu commento di TestaPazza |
|
un po' la vignettatura, un po' la lavorazione del B/N in generale non rendono giustizia alla foto. Secondo me bisognerebbe lavorarla diversamente, con un B/N meno grigio e più luminoso |
| |  |
Acqua alta a Parigi - 3 di vLuca commento di TestaPazza |
|
caracol ha scritto: | Amp troppo lontano e di scorcio il fotografo in basso per essere riconoscibile e "utilizzabile" nello scatto. Mi sarei concentrato sulla scena sopra, con un'inquadratura orizzontale per includere più fiume e lungosenna.
 |
condivido in pieno. Così la foto risulta troppo larga, senza un vero soggetto (nemmeno l'acqua lo è, tutto sommato) e la presenza del fotografo in basso a sinistra è "di troppo", come se "sconsacrasse" la scena.
L'uomo in alto che salta, in effetti, avrebbe potuto essere molto "bressoniano", ma il punto di ripresa, oltre che distante è pure troppo alto. |
| |  |
| |  |
(quando saremo in quattro...) di gattapilar commento di TestaPazza |
|
Derby ha scritto: | Hai colto una bella idea ma la distanza agli estremi dell'immagine dei soggetti è davvero eccessiva, perciò non mi sento di condividere chi dice che è ben composta. Alla fine sembra più un divorzio che un'unione per dirla in maniera cinica.
Comunque sottolineo ottima idea. |
Condivido quanto scritto da Derby. Trovandosi agli estremi opposti (alto-sinistra/basso-destra) ed essendo ripresi con una prospettiva un po' "distante" non si coglie quel senso di "unione" che dovrebbe trasparire (dato il titolo, e dato anche il chiaro intento della foto). Probabilmente aspettare che la donna scendesse qualche gradino, avvicinandosi alla scena e usando una focale un po' più larga, avrebbe giovato allo scopo. |
| |  |
Tokyo subway di Nalaki commento di TestaPazza |
|
Mi piace. Chiaramente "classica" come situazione, ma è comunque ben interpretata. Per quanto mi riguarda avrei preferito forse un'inquadratura un po' più larga, per evitare di tagliare lo smartphone della ragazza in kimono e le teste dei ragazzi in primo piano, ma anche per dare maggior respiro alla foto ed inserire quello che circondava questo "momento", per renderlo ancora più importante (di solito ognuno guarda in una direzione diversa, il che rende più efficace il gesto affettivo dei soggetti) |
| | br> |