Commenti |
---|
 |
F/1,5 di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Grazie del commento pocck, la focale del Cyclop è 85, il "ferro russo" non ha diaframma, è un tubo aperto calcolato a f/1,5 |
|
|
 |
F/1,5 di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
pigi47 ha scritto: | Vedo che con i fiori sai sempre ben destreggiarti. Complimenti. |
Dovrò trovare del tempo da dedicare anche agli insetti, è una vita che non non faccio un' escursione con calma  |
|
|
 |
|
|
 |
Aricia agestis di pocck commento di Gibo51 |
|
La composizione qui la fa da padrona, belle le sfumature gialle dello sfondo
.....se mi posso permettere, io alle volte in questi tipi di inquadrature verticale le giravo in orizzontale, mi sembravano più dinamiche nel guardarle, ma è questione di gusti ........ ora è da molto che non faccio macro "seria" sto andando di Vintage, manolibera e diaframmi aperti  |
|
|
 |
|
|
 |
Nebulose .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
pocck ha scritto: | Ho cliccato sul tuo Fliker...ed ho visto tante belle fotografie, anche non macro naturalmente....bravo, un saluto a tè ed una grattatina al tuo simpatico compagno...non ricordo se canina o canino..., ciao, e buona serata.
Stefano |
Grazie, anche se molte sono un po datate, ..... è un maschietto  |
|
|
 |
Nebulose .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Gibo51 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Se clicchi sul mio Flickr la vedi meglio  |
|
|
 |
Nebulose .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Grazie della visita.
Per il fiore ..... è già piccolo di suo, non arriva ai 2 cm. di diametro. L' ottica è un 85 "intubato" e volevo più che altro far risaltare il suo Bokeh particolare, con il fiore più grande avrei coperto molto dello sfondo.  |
|
|
 |
|
|
 |
La Rosa Bianca .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
è uno scatto a pieno formato, ho lasciato tutto quello che c'era anche se qualcosa si poteva togliere. Ho tolto anche il ciano, ma un po è rimasto. Le dominanti con questo tripletto son un po incontrollabile se vuoi l' effetto controluce  |
|
|
 |
|
|
 |
Lesti lesti .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Liliana R. ha scritto: | Congratulazioni Gibo, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Gennaio 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
é sempre un piacere  |
|
|
 |
Lesti lesti .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Liliana R. ha scritto: | Ciao Gibo, non ti smentisci mai e per fortuna in quanto le tue immagini hanno una marcia in più per fantasia e senso artistico.
Questa tua me ne ha ricordato un'altra
Lo sfondo mette in rilievo con il suo cromatismo i due esserini.
Qualche macchietta sul sensore.  |
Si sono sempre loro 2 con una composizione diversa, ho solo tagliato in basso per disturbi  |
|
|
 |
|
|
 |
Cosa ci sarà .. di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
ankelitonero ha scritto: | Mi piace l'enorme massa di cielo scuro che sormonta i due uomini che si affacciano, ognuno come può, per vedere cosa c'è al di là della muro, però un pochino potevi avvicinarti...
Da rifilare il margine destro, per via di quel segnale che sbuca (conseguentemente anche sopra per non perdere il formato originale).
Surreali quelle presenze ittiche... |
L' avevo già dimensionata a 1200 come dici tu, poi l' ho dovuta rifare a 1024 per questo forum e mi sono dimenticato di ricomporla. Così è a pieno formato.
........ Ho altri scatti anche più ravvicinati, ma non con le stesse posizioni dei 2 anziani che si sono girati subito.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore Solitario di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Liliana R. ha scritto: | Congratulazioni Gibo51, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Ottobre 2013.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Sono talmente indaffarato da non essermi neppure accorto della "premiazione"...... è gia passata una settimana
Grazie. |
|
|
 |
Fiore Solitario di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Squartapolli ha scritto: | Più la rivedo più rimango affascinato dalla luce e dai colori.
Oltre ai bei colori e alla bella atmosfera mi colpisce la precisione e la qualità con cui è illuminato il fiore.
Era tutta luce naturale? |
Allora, .... Circa le ore 12 di metà ottobre con cielo Sole/velato, fiore sul mio balcone in controluce che ha "catturato" tutta la luce che vedi , i bagliori dello sfocato provengono dalla luce che filtra tra un albero del giardino a circa 4 mt., lo scuro sono le foglie in ombra e l' azzurro proviene dalla casa di fronte a circa 20 metri. Il fiore avrà un diametro di 8-10 cm. in un vaso. Al Trioplan ho aggiunto un tubo di 5 mm. per una maf. più ravvicinata, per una portata utile dai 30 ai 200 cm. altrimenti il minimo di MaF sono 100 cm. a infinito.
L' effetto maggiore della luce proviene dal bagliore della pianta  |
|
|
 |
|
|
br>