Commenti |
---|
 |
Chiesa Romanica di sportinf commento di kilit |
|
sportinf ha scritto: | Un scatto fatto con un 10-22 Canon |
Il masso sfocato in primissimo piano non mi piace proprio.
Il resto si però. |
|
|
 |
Primo Topolino - II di kilit commento di kilit |
|
emifa85 ha scritto: | lo scatto nn mi dispiace ma nn trovo una relazione con topolino, potresti spiegarmi?  |
Topolini è il nome di 10 terrazze sul mare a Trieste, questa foto è fatta al Primo Topolino  |
|
|
 |
|
|
 |
Secondo Topolino di kilit commento di kilit |
|
nuvolalfa ha scritto: | Bella anche questa, entrambe le trovo ben riuscite
Pier Paolo |
Grazie mi fa molto piacere ti piaccia anche l'altra |
|
|
 |
Primo Topolino di kilit commento di kilit |
|
nuvolalfa ha scritto: | Guarda qui
In questo forum ci dovrebe essere anche altro ma ora non ho tempo per guardare.
Silvsrom è l'esperto della maschera di contrasto, è lui che mi ha spiegato quel poco che so !
Pier Paolo |
Ah ! Sharpening! Io Conoscere!
E' quello che ti dicevo, a 200% della foto intera (qui è postata una ridotta a 900xYYY) il masso veniva uno schifo con qualsiasi sharpening maggiore del 0,2px 70%.
Quando sarò grande e potrò comprarmi un cavalletto decente ne farò un altra. |
|
|
 |
|
|
 |
Primo Topolino di kilit commento di kilit |
|
nuvolalfa ha scritto: | kilit ha scritto: |
Che c'hai fatto?
Sono molti secondi di esposizione con un vento a 50km/h a raffiche e un cavalletto cinese rotto. Non era sbagliata la messa a fuoco, prob la macchina ha vibrato un po.. |
Sicuramente si allora è un micromosso
Ho semplicemente applicato una maschera di contrasto, solitamente oltre a migliorare la nitidezza dell'immagine riesce anche a correggere un minimo di micromosso.
Naturalmente non fa miracoli
Se non sai cosa è (nemmeno io sino a 2 mesi fa lo sapevo) fai un fischio che ti dò i link con le informazioni necessarie.
Pier Paolo |
Può darsi che il programma che uso la chiami diversamente, certo un link non mi farà male. Sono stato un paio d'ore a lavorare per migliorare la definizione del masso ma si riduceva sempre a vederlo a 100 e 200% ad un ammasso di texture diagonali. |
|
|
 |
Secondo Topolino di kilit commento di kilit |
|
G3GH3 ha scritto: | davvero bellissima......
....per quello che dice....
...per quello che vorrebbe gridare...
ME NE SONO QUASI INNAMORATO!!
ciaociao
ivo |
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Primo Topolino di kilit commento di kilit |
|
nuvolalfa ha scritto: | A me piace molto questa immagine la trovo essenziale ma graficamente piacevole.
Concordo per lo sfocato che dà una sensazione strana...
Così va un pò meglio ma mi sa che è proprio il fuoco dello scatto sballato
Pier Paolo |
Che c'hai fatto?
Sono molti secondi di esposizione con un vento a 50km/h a raffiche e un cavalletto cinese rotto. Non era sbagliata la messa a fuoco, prob la macchina ha vibrato un po.. |
|
|
 |
Primo Topolino di kilit commento di kilit |
|
Mauroq ha scritto: | Scusa non capisco, primo topolino ? c'e' qualcosa che mi sfugge ?  |
Il posto si chiama così. Non c'è nessun topolino o qualcosa che ci assomigli nella foto. E' il nome del posto. |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla sponda dell'Acheronte di kilit commento di kilit |
|
aluccia ha scritto: | La foto mi piace. Personalmente avrei tagliato la parte più alta, dove ci sono due bruciature sulle nuvole, anche perchè mi sembra che tende a rendere la composizione dispersiva.
E forse i tralicci li avrei tolti, anche perchè non credo che clonarli via avrebbe "modificato l'immagine".... a meno che non ti piacciano, e ovviamente è un'altra cosa.  |
A me piace tagliata così, gustibus credo.
Per i traricci, sono consapevole della necessità di toglierli, in fondo due traricci in mezzo alla sponda dell'Acheronte che c'azzeccano?Solo me ne son dimenticato.. Più che voglia dimenticanza |
|
|
 |
Sulla sponda dell'Acheronte di kilit commento di kilit |
|
daniele.semenzato ha scritto: | molto bella..hai usato un infrarosso?
pw sono le post elaborazioni..
 |
Si, è uno scatto con filtro IR, la post elaborazione è solo sui colori per riportare il cielo al blu. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il pescatore e altre oziose storie di kilit commento di kilit |
|
leo v ha scritto: |
no ! guarda che hai capito male ... volevo vedere la conversione IR fatta da te in bn , non la voglio salvare da nessuna parte !  |
mmeeeh non ho ancora capito.
La foto originale è a colori, tu la vuoi in b/n Quindi dovrei prendermi e desaturarla e lavorarla come una b/n e poi ripostarla? |
|
|
 |
il pescatore e altre oziose storie di kilit commento di kilit |
|
leo v ha scritto: | bello scatto !
hai mica voglia di postare la stessa versione in bn ?
grazie |
Sinceramente in bianco e nero non mi piace e non mi va quindi di postarla nella mia gallery.
Però se vuoi puoi salvartela e portarla in b/n per vedere come viene, ovviamente senza poi ripubblicarla. |
|
|
 |
il pescatore e altre oziose storie di kilit commento di kilit |
|
Infrarossi.
Basta comprare un filtro a infrarossi (ovvero che blocchi tutto o quasi tranne gli infrarossi) al modico prezzo di una trentina d'euro.
Poi mettersi li, in una giornata di sole, e scattare. Le foto vengono fuori rossastre o violette. Prima pressa: si scatta in RAW e si imposta il bilanciamento del bianco sull'erba o sulle foglie sotto il sole.Poi vanno sistemati i colori scambiando rosso e blu nel color mixer. A quel punto cielo e acqua sono tonalità del blu e l'erba e le foglie sono bianche. |
|
|
 |
|
|
br>