x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
bimbi sul palco
bimbi sul palco di marco.crea-1957 commento di il signor mario

Silvano Romanelli ha scritto:

OT per Mario

Ma... uno che che scrive che "la fotografia è emozione e non linee al mm" dovrebbe non tenere troppo in considerazione la tecnica... o sbaglio? Rolling Eyes Very Happy

Fine OT per Mario



E tre! La terza volta in un paio di giorni! Possibile che non si capisca che una cosa è la tecnologia, le linee al millimetro e una cosa la tecnica, esposizione, messa a fuoco, composizione... eppure dovrebbe essere semplice.

Proviamo a fare un paragone con la scrittura, con le parole, un testo per essere valido, trasmettere emozioni, deve seguire la tecnica quindi grafia, ortografia, sintassi, lessico... se mancano è altamente improbabile che riesca a funzionare, a trasmettere il messaggio, poi c'è la tecnologia, non cambia se lo scrivo con la matita, con la stilografica o con un wordprocessor. Per la fotografia è la stessa cosa per trasmettere il messaggio, le emozioni, deve seguire la tecnica
(anche non rispettare volutamente la tecnica è una tecnica) quindi composizione, inquadratura, messa a fuoco, esposizione, profondità di campo, punto di ripresa... sono indispensabili per arrivare a trasmettere emozioni, con quale macchina scatto, quale sensore, quale marchio, se reflex o telemetro sono la tecnologia e intervengono solo in parte nel trasmettere emozioni.

Provo ancora con un altro esempio: una fotografia tecnicamente giusta è giusta sia se scattata con il Nikon AFS 28-70 2,8 che con il Nikon 28-70 AFD 3,5-4,5 cambieranno le linee al millimetro ma in ambedue i casi l'emozione arriva se non è giusta tecnicamente non importa con quale ottica ho scattato sempre non giusta rimane e sempre il messaggio, l'emozione, non passa.

Spero ora sia più chiaro per tutti, rimango comunque a disposizione per ulteriori spiegazioni per chi non avesse ancora capito.

PS il messaggio nella foto che hai corretto cercando di riportarla a parametri più o meno giusti arriva ma distorto in quanto l'intervento non può non lasciare tracce di artificialità nell'insieme dell'immagine ill che conferma la mia ipotesi: se il messaggio non così importante da reggere da solo una foto non giusta meglio cestinarla
gatto randagio
gatto randagio di alkira commento di il signor mario

Il micio è delizioso, la foto però manca del tutto di nitidezza Triste
Il BN mi pare un po' troppo piatto, proverei un'altra conversione giocando maggiormente sui canali e sui livelli
bimbi sul palco
bimbi sul palco di marco.crea-1957 commento di il signor mario

Il momento colto è simpatico ma la tecnica, o meglio la mancanza di tecnica, lo penalizza molto; la foto è fortemente inclinata, e questo lo si può, e sarebbe stato meglio farlo prima, recuperare in post; l'aver scattato in controluce rende i volti dei bambini un po' troppo scuri, anche questo si può e sarebbe stato meglio farlo prima, recuperare in post; manca del tutto la nitidezza sui volti dei soggetti principali, e questo è un guaio perché non lo si può recuperare.
crema solare
crema solare di marco.crea-1957 commento di il signor mario

Foto scattata alla scala dei turchi ad Agrigento dove impera la pessima e maleducata usanza di divellere la splendida marna bianca e cospargersene il corpo, usanza peraltro non scevra di rischi per la salute.
Passiamo alla foto, mi pare un po' sovraesposta e lascia molto a desiderare come inquadratura, le gambe malamente tagliate al gruppo ripreso di spalle, il fotografo inserito solo in parte e malamente tagliato anch'esso, la ripresa dall'alto, il disordine compositivo... non aiutano certamente ad apprezzare una foto che ha dalla sua solo la documentazione (non parlerei di denuncia) di una profonda assenza di rispetto ambientale.
Il silenzio del Leone
Il silenzio del Leone di oONorikoOo commento di il signor mario

oONorikoOo ha scritto:
Grazie a tutti,
effettivamente per me è stato "difficile" rappresentare quella porzione di scultura e grazie ai vostri consigli cercherò di applicarli sul momento dovesse recapitarmi una situazione simile..
Grazie veramente!


Puoi già applicarli adesso, con un adeguato sviluppo la foto ne guadagnerebbe, già correggendo la dominante sul verde avresti miglioramenti, giocando poi sui canali per la conversione in BN potresti tirar fuori più vita la leone.

PS se vuoi posso mostrarti un esempio di come potrebbe venire.
Fatta!
Fatta! di DaveEf commento di il signor mario

DaveEf ha scritto:
Conoscendo un po' come la pensi, avrei dovuto chiamarla "articolo 18" "CGIL" "no allo sfruttamento" ... Very Happy
Grazie per il passaggio e Buone Feste anche a te, moralizzatore Smile
A presto


Dubito cbe tu conosca come la penso, comunque sicuramente non cgil. Ma lasciamo fouri la politica credo sia meglio. Parlando di fotografia diciamo che io amo una Fotografia rispettosa e non irridente...

Buone feste Angelo
Tirana 122014
Tirana 122014 di sandrinosandrino commento di il signor mario

sandrinosandrino ha scritto:
Salve Signor Mario e grazie del passaggio.

Sà? Questa mattina quando ho letto il messaggio mi è venuto da ridere perchè ho letto tutto, anche la nota in firma:

LOL LOL LOL
Generalmente la penso come la sua firma
ma quà, anche se le Loboutin ci sono quasi per intero, sono in accordo con lei, un paio di mm in più non avrebbero guastato.


Ma io in firma mi riferisco alle linee per mm e non ai mm della Louboutin Wink
Purtroppo in questi casi non basta la bravura, sappiamo che si parla di scatti visti e ripresi nel giro di un paio di secondi, serve il fattore C, C come fortuna e la fortuna fa la differenza tra una bella foto e una foto spettacolare.

PS interessante notare come nel giro di poco la mia firma, ignorata per mesi, è stata citata due volte
Franca
Franca di Salvatore Gallo commento di il signor mario

Alessandro Signore ha scritto:
credo che in questo caso sia calzante e alla grande! Wink


Sarebbe calzante se fosse solo una mancanza di nitidezza, se non ci fosse la struttura in legno a fuoco e nitida che attrae l'attenzione, se non ci fosse il pezzo di muro scrostato che attrae anch'esso l'attenzione, se non ci fossero le spalle strette, se non ci fosse distorsione prospettica che ingigantisce il naso... se non fosse una foto del tutto sbagliata che tenta di reggersi solo sullo sguardo di lei (che peraltro ha degli occhi stupendi)

Anche l'emozione per vivere ha bisogno di regole Wink
Fatta!
Fatta! di DaveEf commento di il signor mario

La foto mi piace, mi ha colpito la posizione del cameriere posizione che denota stanchezza e anche un po' di noia.
I titoli non sono il tuo forte Wink
Bashkia - Tirana
Bashkia - Tirana di sandrinosandrino commento di il signor mario

sandrinosandrino ha scritto:
Grazie mille
@Perozzi
@DocAl

Penso che ci sia un insieme di aspetti, tra cui il fattore C Wink Per l'attesa non troppo, altrimenti rischi di perdere le scene che stanno accadendo altrove Mandrillo


Saggia e condivisibile osservazione!
Tirana 122014
Tirana 122014 di sandrinosandrino commento di il signor mario

A volte è questione di mm e, soprattutto nella street, di fortuna; pochi mm più in basso e avresti avuto intere le Louboutin per completare alla grande i richiami al RED
......
...... di Antonio Mercadante commento di il signor mario

Il muro divide due mondi, uno sacro pulito, ordinato è quello della devozione del rispetto verso la divinità; l'altro mondo, quello terreno, dell'ordinario, del quotidiano è abbandonato, cadente, disordinato, sporco, trascurato. Leggendolo in questo senso questo scatto, che comunque non vedo come street, mi piace molto e l'ottimo BN che consente la leggibilità delle ombre senza bruciare le luci aiuta molto questa ripresa.
Pensiereso
Pensiereso di losmat commento di il signor mario

Il titolo no ma i piedi sì Wink
Restauri artistici
Restauri artistici di il signor mario commento di il signor mario

Webmin ha scritto:
... contesto di rilievo culturale nel quale, forse per delle circostanze contingenti, ti sei forse soffermato troppo sull'ambiente e poco sulle azioni dei protagonisti.

Webmin


Grazie del passaggio.
Le azioni dei protagonisti, dato il tipo di lavoro, sono molto lente, stanno molto tempo su un singolo particolare, il pratica per ogni pezzo che lavorano impegnano molte ore, nella stessa posizione solo ruotando il pezzo, conto di tornarci per portargli le foto e e spero di poterli fotografare intenti in altre operazioni di restauro
Franca
Franca di Salvatore Gallo commento di il signor mario

Webmin ha scritto:
... se non ricordo male l'estensione dell'area di nitidezza da un punto di vista ottico è distribuita per due terzi nella zona che precede il piano di messa a fuoco e per il restante terzo alle sue spalle.

Resa tonale asciutta e sguardo in camera intenso: l'apporto della focale crea intimità ma il suo carattere si fa sentire.

Webmin


E la sua ampiezza dipende dal diaframma usato e dal punto di ripresa
Restauri artistici
Restauri artistici di il signor mario commento di il signor mario

...
Restauri artistici
Restauri artistici di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Franca
Franca di Salvatore Gallo commento di il signor mario

La messa a fuoco sul mobile e non sul viso colloca senza ombra di dubbio questo scatto tra quelli da cestinare. Mi spiace
Al museo
Al museo di ale.c commento di il signor mario

Sorvolando sulla mancanza di nitidezza, sulla conversione troppo piatta direi che manca del tutto un soggetto sul quale centrare l'osservazione e dal quale partire per esplorare la foto
Il silenzio del Leone
Il silenzio del Leone di oONorikoOo commento di il signor mario

Una delle basi del BN digitale prevede di sistemare al meglio lo scatto originale a colori eliminando le dominanti prima di procedere alla conversione, questo per poter ottenere la miglior gamma tonale possibile. Lo scatto che presenti ha forti dominanti verdi che hanno di fatto influenzato tutto il work flow restituendo un risultato finale decisamente piatto. Per quanto riguarda la conversione aarnmunro ti ha già fatto notare le tavole della legge, a questo aggiungerei il punto luce in alto a sinistra decisamente invadente e fastidioso.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi