Commenti |
---|
 |
|
|
 |
So lonely di Bruno1986 commento di Flavia Daneo |
|
Ciao, a me pare che la composizione sia estremamente equilibrata. Il filoporta (?) verticale grigio fà da perfetto contrappunto al cordolo orizzontale pure grigio inquadrando non solo la panchina ma anche richiamando cromaticamente il pupazzo correttamente decentrato. Bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
white di snk666 commento di Flavia Daneo |
|
Per me è una foto molto apprezzabile anzi, oserei dire, una grande foto. Uno scatto che, lungi da virtuosismi e pp esasperata, è in grado di farci percepire il "respiro" della montagna, tutta la sua potenza e la sua suggestione. Un bn "grigio" da inizi della fotografia, quando ancora la montagna si affrontava con fatica e rispetto. Ciao |
|
|
 |
Rosa di Lightraw commento di Flavia Daneo |
|
Il bocciolo centrale è un po' ingombrante, ma complessivamente mi pare un buon scatto con cromie naturali e una composizione equilibrata. Personalmente opterei per un formato quadrato al posto di quello "ibrido" che hai postato. ciao |
|
|
 |
muro di pulchrum commento di Flavia Daneo |
|
Adoro questo genere di scatti minimal in cui particolari insignificanti ai più assurgono al ruolo di elementi compositivi di equilibrata eleganza. Ciao  |
|
|
 |
... di 1962 commento di Flavia Daneo |
|
Originale e scanzonato questo "ritratto con/attraverso bolla di sapone" . Non capisco se la perdita di dettaglio sulla zona degli occhi fuori bolla sia una tua scelta e, in caso positivo, perchè tu l'abbia fatta... Ciao |
|
|
 |
Scatole cinesi di Emanuela53 commento di Flavia Daneo |
|
Uno scatto curato in ogni particolare come deve esserlo uno scatto di architettura. Ottima, a mio avviso, la scelta di alleggerire la simmetria e la ripetitività dell'insieme inserendo la nota dissonante dellla base scura di dimensioni ridotte rispetto alla parte superiore. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
No Title di Gianluca Riefolo commento di Flavia Daneo |
|
La modella è bellissima e questo è già un grosso aiuto ma devo dire che la scelta di fuoco selettivo che hai usato la trovo veramente molto azzeccata e intrigante. Il secondo scatto è forse un po' più scontato per posa e "situazione", ma ciò non toglie che sia ottimo così come il primo. Di mio personalissimo gusto, come ti avevo anticipato, nel primo scatto trovo solo un po' "invasive" le estremità della rete sul volto della ragazza, forse riducendole un pochino... Ma, ripeto, restano solo considerazioni personali e quindi opinabilissime.
Quanto alla messa a fuoco, quello che scrivo prendilo sempre con le pinze. I miei "mi sembra" in merito sono, appunto, dei "mi sembra" al 100% perchè i miei reali problemi di occhi mi impediscono spesso una visione ottimale Chiedo venia.
Rinnovo quindi i miei complimenti sia alla modella che a te !  |
|
|
 |
prime luci di elis bolis commento di Flavia Daneo |
|
Sempre colmi di atmosfera questi tuoi scatti... Apprezzo il formato scelto anche se penso che un tradizionale formato rettangolare avrebbe dato maggior respiro al paesaggio e che più spazio a dx avrebbe bilanciato maggiormente l'importante presenza dell'albero e del suo riflesso. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di Flavia Daneo |
|
Dalla miniatura non riuscivo proprio a capire cosa fosse. Apertala ho scoperto una piccola, elegante poesia giocata su un raffinato monocromatismo. Ciao |
|
|
 |
L'inseguimento ;-) di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo |
|
Sei molto gentile, Gianluca. Comunque ricordati sempre che io apprezzo sempre chi dice le cose come stanno Ricordo sempre con enorme piacere uno dei primissimi commenti ricevuti alcuni anni fa da un utente che mi aveva praticamente demolito lo scatto evidenziandone tutti i difetti. Perchè aveva ragione e perchè, da quel momento, almeno quegli errori ho ceracto di evitarli come la peste
 |
|
|
 |
L'inseguimento ;-) di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo |
|
Grazie del passaggio Gianluca
Per gli aloni hai ragione, per il resto, se non ricordo male, è stata scattata con una canon 60d (non scatto proprio mai con il cellulare, non ne sono praticamente capace ). Però. adesso che mi ci fai pensare, penso che potrei aver ripescato una copia rimaneggiata più volte...
Vabbè, prendetelo come un momento per sorridere pensando ai due aquiloni che si rincorrono nel cielo  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di Flavia Daneo |
|
A mio avviso la smorfia, non particolarmente significativa, della bella ragazza è il punto debole di questo ritratto mentre lo fondo di sin. è forse troppo luminoso. Opinione strettamente personale. Ciao |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Flavia Daneo |
|
Mah, a mio monitor vedo una scarsa nitidezza e un dettaglio abbastanza impastato. Compositivamente le ramificazioni importanti occupano giustamente il centro del fotogramma ma, a mio parere, lo sfondo di contorno distoglie un po' troppo l'attenzione. Ciao |
|
|
 |
No Title di Gianluca Riefolo commento di Flavia Daneo |
|
A me non dispiace l'ampia zona sfocata in quanto non distoglie in maniera determinante lo sguardo dell'osservatore dalla protagonista anche se - ma potrei sbagliare - la messa a fuoco mi pare cada leggermente prima dell'occhio della modella. Buono lo spunto di evidenziarlo ancor più tramite il filo della rete. Meno indovinato mi pare invece il taglio del naso operato dalla stessa rete in quanto accentra l'attenzione su un naso già importante. ciao |
|
|
 |
|
|
br>