Commenti |
---|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di Lord Miklaus |
|
Mi piace la scelta compositiva, forse avrei messo in evidenza la tavolozza dei colori, almeno un po. Bei colori slavati come piacciono a me .  |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di flurry |
|
un'altra bella prova
Il cielo non lo toccherei...così si và in fuga verso il giardino dell'eden (chiuso), togliendo il cielo non sarebbe più la recinzione divina ma un muro.
Toglieresti surrealismo insomma... |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie dei vostri incoraggiamenti. Proverò di sicuro senza cielo. Il cielo attualmente simboleggia la speranza che si intravede al di là, vediamo cosa vien fuori taglindolo.
Adesso voglio postare solo le foto che reputo buone, per questo ho dilatato i post.
Vi sto proponendo le ultime fotografie centellinate... poche ma buone  |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di chinchillart |
|
Ottima realizzazione Rebis. Per una volta concordo con Toxicity: l'idea di tagliare il cielo secondo me non è male. Si crea l'aspettativa di una costruzione immensa: ciò fa da contrasto con la tavolozza piccola in basso, che rappresenta il potere creativo del pittore.
roberto |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di Toxicity |
|
ciao rebis, mi piace la foto e il modo in cui l'hai lavorata... mi chiedevo se tagliassi il cielo la foto come sarebbe... provaci te e poi mi dirai!!!
ciao |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di sfinge |
|
... una volta la pw era limitata
... bisognava portare a casa il lavoro praticamente finito pronto per la stampa... quindi bisognava pensare e comporre al 99% in ripresa .
... adesso il digitale .....
.... Rebis... a me la foto piace
ciao.
Luca |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di Rebis |
|
Molte grazie per le gentili visite.
Effettivamente mi sembra che spesso tenda a "vedere" un significato latente solo dopo aver smanettato in PS. Altre volte mi capita invece di inquadrare subito lo scatto già con in mente il messaggio che deve dare. E' un po' come scrivere prima la musica e poi il testo e viceversa per un cantautore.
Quando ho scattato questa non avevo assolutametne chiaro quello che avrei poi ottenuto con quella palette per terra ma "sapevo" che stava in una posizione molto buona da sfruttare. Inconsciamente ho "riconosciuto" che c'era qualcosa in più della scalinata.
Solo dopo a casa ho visto che evidenziando la tavolozza s'otteneva quest'effetto di "viaggio metafisico". Adesso che la riguardo non potrei mai farne una versione alternativa. E' come se fosse sempre stata così sta' foto. Vabbè, magari sono io che vaneggio...
Di nuovo grazie.
P.S. la corniceeee ma perchè ce le metto ancora? |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di Robiz |
|
mi piace molto, esprime perfettamente il concetto di fondo, ci si può fermare a pensare un pochino, magari lo si riuscisse a fare per ogni foto vista, propria o altrui..
peccato la cornice  |
|
|
 |
|
|
 |
Paint Your Own Future di Rebis commento di Rebis |
|
Presa dalla porta di uscita laterale del parco degli aranci, qui a roma.
Un pittore stava dipingendo mentre io mi sono avvicinato per scattare questa foto. Lui gentilmente si è spostato per farmi comporre bene ma si è scordato la palette dei colori sul gradino. Io in un primo momento ho scattato pensando di croppare e dunque non gliel'ho neanche detto. Poi a casa ho deciso di fare diventare la palette il vero soggetto della foto: layer via cut, poi ho seppiato il background mentre ho lasciato colorato normale, anzi saturato, la sola palette. Ecco il risultato.
Vostri commenti sempre amatissimi e graditi. |
|
|
 |
Old Friends di Rebis commento di Rebis |
|
PMeri ha scritto: |
Non conosco la canzone, ma a mio avviso i vecchi amici sono il vecchio e l'albero |
Mai osservazione potrebbe essere più pertinente
Grazie dell'intervento. |
|
|
 |
Old Friends di Rebis commento di PMeri |
|
Non conosco la canzone, ma a mio avviso i vecchi amici sono il vecchio e l'albero, sembra che il vecchio sia proprio voltato verso un vecchio amico che come lui ha visto cambiare quel posto nel corso degli anni... Cambiano i luoghi e cambia la vita, arrivano moglie, figlie e nipoti, ma loro ancora la...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riding 4 another man di Rebis commento di franco meloni |
|
Caro Rebis ... Beato te !!!!
Sono moltoooo favorevole e disponibile a questi Viaggi ….di scambi “culturali ” ….. soprattutto con i paesi Scandinavi
Ps : … Ottima “cultura “ anche a San Pietroburgo  |
|
|
 |
Riding 4 another man di Rebis commento di Rebis |
|
Ti ringrazio Franco.
Io ci vado ogni estate possibile. Le mie amiche sono sempre ospiti molto attenti e mi scarrozzano per tutta helsinki. Stavolta ho però fatto poche foto, direi a cusa dell'alto numero di birrette che mi sono state offerte...  |
|
|
 |
|
|
 |
I Wish I Can Fly di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie mille della visita.
Dite giustissimo. Un HDR ci stava tutto... purtroppo stavo con amici che andavano come treni... non era propriamente una giornata dedicata alle foto, così ho dovuto accontentarmi di un singolo scatto esposto al meglio per non esser lasciato troppo indietro. Posso provare a vedere cosa s'ottiene con shadow/highlight di ps...
A presto! |
|
|
 |
Riding 4 another man di Rebis commento di Rebis |
|
Eh... mo che me lo dite in effetti...
Devo porre più attenzione all'inquadratura: da quando giro col 50ino fisso non avendo più la possibilità di variare immediatamente l'angolo di campo tendo ad "accontentarmi" di quello che vedo.
Insomma tutto sommato quando si dice "sono solo due passi indietro", si sta a mio avviso sottostimando la "pigrizia" del fotografo. In verità mi sto accorgendo che quando si scattano foto "al volo" come questa, è mooooolto più difficile di quanto sembri fare quei maledetti due passi indietro...  |
|
|
br>