|  | Commenti |
---|
 |
In my place di Fabio Moscatelli commento di caracol |
|
Forse è la postproduzione, ma trovo che "mostri troppo" rispetto all'atmosfera che suggerisce: se l'arco sulla parete è il confine tra ombra e luce elettrica, avrei mantenuto di più la differenza tra le zone, abbassando la luminosità della parte sopra. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
My container (like a home) di Fabio Moscatelli commento di mike1964 |
|
Fabio Moscatelli ha scritto: | Mi sento di dovervi ringraziare in maniera sincera e un po' orgogliosa; questo perchè non vi siete soffermati sull'aspetto estetico e tecnico,che sicuramente non è esente da pecche,anzi... |
il fatto è che, di fronte a foto come questa, francamente l'aspetto tecnico... machissenefrega...
anche se alla fine non è nemmeno poi vero; una delle prime cose dette a commento della foto, infatti, parla prettamente di un aspetto tecnico, quale è l'utilizzo del grandangolo. Una foto così, con un tele, potevi scordartela...  |
| |  |
Innocence di Fabio Moscatelli commento di aerre |
|
....si, preferisco la seconda. Più ampia, ..di maggior respiro e più bilanciata nell'assegnare alla figura (esattamenete al centro questa volta) il ruolo di spartiacque tra luce ed ombra.
A  |
| |  |
Innocence di Fabio Moscatelli commento di Mario Zacchi |
|
E' nel maggior dialogo con l' ambiente che si esalta il significato della presenza e non solo del gesto che, preso troppo in sé stesso, tende a rendere banale il risultato. Per questo preferisco la seconda versione che, leggermente più larga e con luce meno dorata ed ombre meno drammatizzate (anche se di poco) sottolinea maggiormente questo ambiente. L' inquadratura trasgredisce le aspettative di composizione più usuali, ma in questo modo assegna un ruolo più enigmatico al buio alle spalle, oltre a rendere la foto, in generale, meno tediosa. E' perciò, dal mio punto di vista, una ricchezza fotografica. |
| |  |
| |  |
Innocence di Fabio Moscatelli commento di aerre |
|
....bhè, ...il riferimento ad un uso quasi barocco ...drammatico della luce è d'obbligo, ed è la sua combinazione con il sapore assolutamente quotidiano e moderno della scena ripresa a renderne speciale la resa.
Peccato sia un pò piccolina.
La composizione sceglie la figura del piccolo come spartiaque centrale nella distribuzione di luce ed ombra, così che al "peso" del buio sulla destra corrisponda l'esuberanza luminosa della parte a sinistra.
Chissà comesarebbe stata come soluzione alternativa se invece fosse stato il gruppo "candele/bambino" ad occupare il centro della scena e quindi con una zona d'ombra più ampia all'estrema sinistra.
Aerre  |
| |  |
Innocence di Fabio Moscatelli commento di Pio Baistrocchi |
|
Ci presenti un altro quadro di struggente bellezza.
Interpreti la luce con un fare barocco,un Correggio digitale mi viene da pensare.
Taglierei solo un poco dal lato delle ombre per un miglior equilibrio espositivo.
Ciao |
| |  |
| |  |
Innocence di Fabio Moscatelli commento di Habrahx |
|
Io non so se e quanto la foto è stata costruita, ma comunque sia la trovo molto bella.
Il chiaro riferimento a George de la Tour ci sta tutto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
My container (like a home) di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli |
|
Mi sento di dovervi ringraziare in maniera sincera e un po' orgogliosa; questo perchè non vi siete soffermati sull'aspetto estetico e tecnico,che sicuramente non è esente da pecche,anzi,ma siete riusciti a 'vedere' il lavoro che c'è dietro la foto. Quel lavoro che mi ha portato ad ottenere la fiducia e la confidenza di queste persone,e magari a realizzare un buon reportage.
Grazie davvero! |
| |  |
My container (like a home) di Fabio Moscatelli commento di Beppe Ranieri |
|
il signor mario ha scritto: | Uno dei rari che fa foto sociale entrandoci dentro e non la solita foto del poveraccio rubata con il tele, si vedono il contatto umano, il rapporto e la fiducia. |
Scusatemi se quoto totalmente "il signor Mario", ma quello che lui ha scritto è effettivamente quello che anche io penso ... Fabio, un impatto emotivo forte e intenso ... il suo sorriso mi fà tenerezza, il resto ... tanta rabbia
bravo |
| |  |
| |  |
| | br> |