|  | Commenti |
---|
 |
Diario dall'India di Mais78 commento di huncke |
|
le foto sono coerenti, le introduzioni verbali guidano gentilmente l'osservatore a visitare i luoghi, ad immergersi nelle facce e nei colori.
veramente molto bello. Stampalo a libro. |
| |  |
Diario dall'India di Mais78 commento di ant64 |
|
Bravo, bel reportage.
E' vero, sono tante foto ma personalmente non mi hanno stancato.
Hai colto molto bene le espressioni della gente.
Ottimi colori.
Un saluto,
Antonio |
| |  |
Diario dall'India di Mais78 commento di Sisto Perina |
|
Uno dei pochi reportage che non stancano pur contenendo una gran quantità di scatti...
Ottime le descrizioni che accompagnano le immagini, esaustive pur nelle poche righe di commento...
Colori, luoghi e soprattutto persone catturati in maniera semplice e discreta ma con una resa eccellente...
Composizioni accorte in tutti i generi fotografici che questa serie racchiude: dai ritratti alla street pura passando per paesaggi a più ampio respiro...
un ottimo lavoro
bravo
ciaoo |
| |  |
Diario dall'India di Mais78 commento di Salvatore Gallo |
|
bravo, anzi bravissimo.
un bel racconto di viaggio che tornerò ad osservare.
interessanti anche le descrizioni che hai incluso.
sei un viaggiatore, un viaggiatore vero e lo si capisce da quanto appaiano "sentite" queste tue fotografie, dal contatto che sei riuscito ad instaurare, empaticamente, con gli occhi delle persone fotografate, dalla cura e dalla passione che ti ha guidato nello spiegare il tuo modo di vedere questi luoghi di sicuro fascino.
complimenti. |
| |  |
Diario dall'India di Mais78 commento di Mais78 |
|
Vi allego un po’ di foto dal mio viaggio in india. Sono oltre sessanta quindi se per voi sono troppe vi consiglio di non proseguire (non dite che non vi avevo avvertito..). Ho aperto un thread separato per i ritratti dallo stesso viaggio http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4822429#4822429 .
Chiamatelo come preferite: “reportage”, “di tutto di piu’”, “foto dalle vacanze” o “documentario”. Per me sono semplicemente le foto del mio viaggio che vorrei condividere con voi.
Sono stato in India per circa dieci giorni a cavallo tra marzo ed aprile. Il viaggio e’ iniziato con l’atterraggio a Delhi e una fortunosa coincidenza per Varanasi, dove ho iniziato a scattare.
Varanasi
Varanasi (Stato dell’Uttar Pradesh) e’ un posto pazzesco, intriso di spiritualita’. Per gli induisti è la più santa delle città sacre. La vita e la morte si incrociano letteralmente ad ogni angolo di strada. Varanasi è il posto dove gente da tutta l'India viene a morire o farsi cremare. I “ghats”, le banchine del Gange, sono un teatro a cielo aperto dove la giornata inizia e termina per quasi tutti gli abitanti.
n.1
Al mattino la gente si reca al fiume per lavarsi, fare un po’ di attivita’ fisica, ma anche per pregare.
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
I Sadhus sono induisti asceti che dedicano la propria vita’ alla meditazione e all’ababndono della societa’ e dei beni materiali. Vivono la loro vita per strada mantenendosi con le elemosine. Essendo Varanasi citta’ sacra ovviamente ne e’ piena.
n.9
n.10
n.11
n.12
n.13
n.14
n.15
n.16
Durante il giorno la vita si trasferisce nei vicoli della cittadina, centro del commercio e delle professioni.
n.17
n.18
n.19
n.20
n.21
In serata le rive del Gange si ripopolano. Non so se sono stato fortunato io o se sia una cosa ricorrente ma nei giorni passati li c’era una qualche cerimonia ogni sera.
n.22
n.23
n.24
n.25
n.26
Jaipur
Dopo tre giorni a Varanasi ho preso un aereo e mi sono trasferito in Rajasthan dove ho passato la maggior parte del viaggio. Prima tappa Jaipur.
Jaipur, la citta’ rosa, e’ soprattutto un centro dedito al commercio, forse meno interessante e pittoresco rispetto ad altre citta’ dell’India, ma ho avuto la fortuna di trovarmi li proprio durante la festivita’ di Holi. Il festival che saluta l’arrivo della primavera e che in molte citta’ dell’India viene celebrato tirandosi letteralmente addosso della polvere colorata e accendendo dei falo’ in strada attorno a cui la gente si riunisce per ballare.
n.27
n.28
n.29
n.30
n.31
n.32
n.33
n.34
n.35
Udaipur
Dopo un lungo viaggio con uno dei famosi e famigerati treni indiani sono arrivato ad Udaipur, una romantica cittadina in riva ad un lago. L’atmosfera e’ bucolica, motlo diversa dal trambusto delle altre citta’ dell’India. Le attrazioni principali sono un enorme palazzo nel bel mezzo del lago (ora adibito ad hotel) e il City Palace, residenza del maharaja.
n.36
n.37
n.38
n.39
n.40
n.41
n.42
Jodhpur
A Jodhpur, terza tappa in Rajastan, sono arrivato dopo un interminabile viaggio in autobus. Jodhpur e’ conosciuta come la citta’ blue, dal colore delle case. Delle citta’ visitate e’ probabilmente quella dall’ atmosfera piu’ medioevale. Le strade pullulano di artigiani e negozi per cui nulla e’ cambiato da secoli. Come tutte le citta’ indiane che si rispettino Jodhpur ha un’enorme fortezza sulla parte alta della citta’.
n.43
n.44
n.45
n.46
n.47
n.48
n.49
n.50
n.51
n.52
n.53
Delhi
Ultima tappa del viaggio Delhi. Fondamentalmente per prendere l’aereo di ritorno. Trovato alloggio in una pensioncina (un po’ meno ospitale di un carcere!) nella parte vecchia della citta’, frequentata quasi esclusivamente da pellegirni musulmani che si recano in visita nell’enorme moschea di Jama Masjid. La tomba di Humayun e’ un complesso di edifici e giardini costruiti come tomba dell'imperatore moghul Humayun. Il Forte Rosso, altra attrazione di Delhi, sfortunatamente l’ho potuto scorgere solo da lontano poiche’ quel giorno era chiuso.
n.54
n.55
n.56
n.57
n.58
n.59
n.60
n.61
n.62
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Camden di Mais78 commento di Mais78 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni Mais78 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Luglio 2013.  |
azz , questo mese che sono tutti in vacanza sarete andati per esclusione, non avrei dato due lire a queste foto
grazie cmq |
| |  |
Camden di Mais78 commento di Sisto Perina |
|
Congratulazioni Mais78 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Luglio 2013.  |
| |  |
Camden di Mais78 commento di Liliana R. |
|
Fare degli scatti a Camden Town mette a dura prova il fotografo che fatica a districarsi nella fiumana di gente che affolla la zona.
Vedo che hai già fatto un'autocritica del tuo lavoro.
Per esempio nella 8 avrei orientato la fotocamera un pò più verso il basso e non ritengo un errore grave il taglio del braccio a dx che, non facendolo, si sarebbe verificato sul braccio della signora a sx.
La piazzetta della 8 è una zona in cui è difficile ottenere foto "pulite". L'ho tovata abbastanza accessibile il mattino prima delle 11 e mai di sabato e domenica.
Avrei eliminato qualche foto dalla 12 alla 20 inserendo un paio d'immagini della chiusa e del ponte sul canale che, pur trovandosi a Camden, sembrano appartenere ad un altro mondo.
Sei riuscito a dare un'idea aderente alla realtà di cosa c'è a Camden Town.  |
| |  |
Camden di Mais78 commento di Mais78 |
|
Secondo me siete troppo generosi
Mi autocritico:
Quando vedo una foto la prima cosa che mi chiedo e se la vorrei appesa in soggiorno. Per tutte queste foto la risposta e' no.
Alcune di queste foto sono passabili, ma la passabilita' deriva spesso dalla qualita' dell'ottica e dal gioco con la profondita' di campo e non dalla composizone e dal messaggio della foto. Ad esempio, la foto di apertuta e' tra quelle che considero passabili, ma la foto e' tutta nella ridotta pdc, l'avessi scattata ad f7 sarebbe stata da cestinare (idem la 12 e la 15). Secondo me l'ottimale utilizzo della pdc puo' essere la ciliegina sulla torta di una buona foto ma da sola non puo' essere la foto, troppo poco. Non basta f1.4 per fare una buona foto.
Alcuni commenti specifici
2 - sta li per fornire il contesto altrimenti sarebbe da cestinare, non dice nulla, troppo di tutto
4 - esposizione da rivedere
5 - il fuoco e' sbagliato, idealmente doveva essere sulla mano protesa invece e' sul palo, le persone a dx sono tagliate
6 - il fuoco sarebbe stato piu' appropriato sulla ragazza nera in fondo a dx
7 white balance errato, troppo caldo
8 - potenzialmente poteva essere una buona foto ma il punto di ripresa e' sbagliato cosi' come il taglio dell'uomo a dx
14 - sfondo troppo confuso
Forse l'unica carina e' la 10, con la ragazza che sembra difendersi dallo "squalo/zaino" del ragazzo accanto. |
| |  |
Camden di Mais78 commento di Webmin |
|
C'è ne fossero di sequenze così: siano esse fatte per testare un ottica o raccontare un evento.
A prescindere dalla tua premessa la raccolta si apprezza per la vitalità tonale e l'indubbia capacità di compenetrare in un territorio, cogliendone le sfumature senza eccedere nel leziosismo.
In tale ottica, qualora ci fossero piccole sbavature tecnico compositive, potrebbero tranquillamente passare in secondo piano rispetto l'intensità del viaggio.
Su tutte la 7 e la 10.
Mario |
| |  |
Camden di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Sisto, ero uscito piu' che altro per controllare l AF sui vari punti dopo aver chiesto a Sigma di ricalibrare, per cui ho fatto un po' di test senza curarmi della composizione e men che meno di costruire una storia. Poi rivedendoli ho deciso di postarne qualcuno. Sul bilanciamento del bianco hai ragione, e' una delle cose che non ho cambiato in post (la post l'avrei evitata totalmente visto lo scopo ma ho dimenticato la macchina in RAW per cui un giro in LR l'ho dovuto fare cmq ma ho cercato di non perderci troppo tempo).
saluti
m |
| | br> |