|  | Commenti |
---|
 |
052 di Ueda commento di AlexKC |
|
Ritorno sulla foto per dire che anche secondo me in questo caso le linee cadenti aggiungono e non tolgono allo scatto, anche perché accompagnano lo sguardo dell'osservatore lungo la stradina.
 |
| |  |
052 di Ueda commento di daniele56 |
|
Gran bello scorcio valorizzato da una gestione ottima della luce e dalla resa del colore molto bella, a mio parere le linee cadenti non penalizzano l'immagine ma anzi aggiungono un qualcosa di personale a questo scatto che altrimenti potrebbe risultare un pò accademico. |
| |  |
052 di Ueda commento di freeadam |
|
Ottima l'inquadratura, bella la luce dall'alto. Mi piace molto questo scorcio.
Avrei solo corretto le linee cadenti.
Ciao |
| |  |
052 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie a tutti di aver lasciato un parere su questo lavoro, a dir il vero pensavo che sarebbe stata più criticata
nella versione originale, prima del ridimensionamento mi sembra più chiara, qui devo concordere con voi per la pessima luce sulle pareti.
Le linee cadenti è un'effetto del sigma 10/20 usata alla massima apertura,
lo scattata nel centro storico di Navelli, in provincia dell'Aquila.
grazie  |
| |  |
052 di Ueda commento di AlexKC |
|
Per la seconda volta su di una tua foto posso affermare che mi piace senza riserve
La trovo avvolgente, giusta nelle tonalità e, come è stato già affermato, ha la giusta tridimensionalità. Mi piace come hai gestito la luce (in alto è un po' forte, ma eliminare quella parte sarebbe un grosso peccato)... solo tanti complimenti!
p.s. scattata dalle mie parti?
 |
| |  |
| |  |
052 di Ueda commento di DamianoPignatti |
|
Giulio74 ha scritto: | Citazione: | Questo vicolo, angolo di case sembra adatto per un dipinto. |
davvero uno scorcio medievale molto bello,
mi hai fatto venire in mente l'odore di fumo e legna umida che si annusa nei paesi d'inverno
forse una ripresa delle linee cadenti potrebbe snellire leggermente la scena,
complimenti, mi piace molto |
concordo.
a cercare un particolare migliorabile,la parte dx un pelo(proprio un'inezia)più chiara. |
| |  |
052 di Ueda commento di NEROAVORIO |
|
Una location stupenda, interpretata come una vecchia incisione. |
| |  |
052 di Ueda commento di Giulio74 |
|
Citazione: | Questo vicolo, angolo di case sembra adatto per un dipinto. |
davvero uno scorcio medievale molto bello,
mi hai fatto venire in mente l'odore di fumo e legna umida che si annusa nei paesi d'inverno
forse una ripresa delle linee cadenti potrebbe snellire leggermente la scena,
complimenti, mi piace molto |
| |  |
052 di Ueda commento di Andrea Comelato |
|
Bello questo scorcio...che posto è?
La composizione mi piace, soprattutto per la luce che arriva dall'alto.
Buona anche la resa della pietra.
Non mi convince molto una certa mancanza di profondità (che viene ricostruita in un secondo tempo, riconoscendo cioè una strada che va in avanti) e linee cadenti: danno una sensazione poco piacevole. |
| |  |
052 di Ueda commento di onaizit8 |
|
Questo vicolo, angolo di case sembra adatto per un dipinto.
ma anche fotografarlo non è da meno. Qui a mio avviso sei riuscito grazie ad una foto dai toni un po' lividi a cogliere l'angustia e il senso di chiusura ma anche di umido che ristagna in questo angolo di paese.
Sono le ombre e il loro dolce digradare che fanno a mio avviso dello scatto un buono scatto oltre alla buona inquadratura.
Manca un colpo di nitore probabilmente dovuto alla riduzione del file ma anche all'uso probabile di un diaframma piuttosto aperto.
Ma la foto è davvero apprezzabile, almeno per me. Ciao Tiziano |
| |  |
052 di Ueda commento di Ueda |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
070 di Ueda commento di Ueda |
|
Un grazie a Frapucchi, Mauri93 e al ritorno di n_u, mi fa piacere di aver chiarito il malinteso e grazie ancora  |
| |  |
070 di Ueda commento di n_u |
|
Ueda ha scritto: | n_u ha scritto: | e mi raccomando, commentatore: accetta con serenità i commenti... |
No aspetta n_u, c'è un equivoco
Il fatto che ti ho risposto con un paio di domande non leggermi come se non avessi accettato la tua critica, anzi, magari ce ne fossero di più di interventi come i tuoi...
sono d'accordo con te, i titoli e le didascalie sono controproducenti per le foto, lo vado predicando da tempo ormai e fortuna che rimane traccia di ciò che si scrive...
se la spiego e perchè sò che il suo valore è molto leggero...una descrizione personale, ho scritto anche questo, se vedi
avevo individuato che tu la vedevi come una foto d'architettura, concetto completamente sbagliato, dal mio punto di vista, ma se vuoi ne parleremo altrove, altrimenti dò veramente l'impressione di volerla difendere a spada tratta questa immagine...e qui forse fai l'unico errore della tua valutazione, guarda la mia galleria, credo di essere l'unico a presentare foto fatte alla ca**odicane...il punto è sono davvero cosi scarso come fotografo o le propongo per parlarne, lasciando agl'altri la possibilità di dire quello che vedono? Supponiamo che io sia veramente scarso come fotografo e tenendo conto che la definizione ''bella'' non lo mai usata e mi sembra fuori luogo in un contesto di critica fotografica, cosa ti fa pensare che io non accetto una critica?
Lascia perdere la moda di catalogare le foto, è indispensabile per avere una giusta valutazione per il lavoro fatto e credo sia molto utile ai nuovi per capire come leggerle, ci sono piattaforme più idonee dove l'utente può scegliere come catalogare le proprie immagini, qui le immagini sono presentate per parlarne, non per metterle in vetrina.
Grazie del tuo punto di vista, che mi darà modo di valutare meglio cose che non avevo preso proprio in considerazione.
Con serenità  |
mi era sembrato di leggere una chiusura da parte tua, evidentemente mi sbagliavo. ciò non toglie che le mie critiche possano non essere accolte, perchè sbagliate...
alla prossima! |
| |  |
070 di Ueda commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Ueda mi piace come ti hanno sugggerito avrei tagliato anchi un po sopra per le linee difficile controllarle con un obbittivo normale almeno che non salivi al terzo ho al quarto piano per portare la lente in asse con il condominiose no un prospectiv control potrebbe aiutarti ma costa un pochino
cmq complimenti rimane ugualmente uno scatto interessante
buon 2009
mauri |
| |  |
070 di Ueda commento di frapuchi |
|
Ciao UEDA
trovo al composizione ben realizzata, forse un pelino troppo spazio bianco in alto, per i colori trovo + reali (basandomi sul rosso delle transenna) quelli ottenuti nell'elaborazione di Alex.
Buon Anno
Franco |
| |  |
069 di Ueda commento di perlupo |
|
forse in orizzontale era meglio
sfruttavi meglio il corrimano come linea conduttiva/narrativa
hai voluto esaltare i colori ed i soggetti del murales..bravo!
 |
| |  |
| |  |
064 di Ueda commento di belgarath |
|
Ci mancherebbe n_u... "come la leggo io" ho detto, ergo opinabilissimo, come del resto ogni singola parola che ho scritto qui dentro.
ps. Alle leggi generali mi affido per la matematica e davvero poche altre cose  |
| |  |
064 di Ueda commento di n_u |
|
belgarath ha scritto: | Lascia stare il decentramento, non ha importanza... pensiamo solo alla lettura dell'immagine (come fosse un b/n, dei colori abbiamo già parlato)
In rosso quello che volevi fare tu: anche ammesso di riuscire a partire dal corrimano (che non può competere con le nuvole) vedi che vai a sbattere contro la massa scura dell'albero, da lì dipende solo quale parte della visione periferica prevale.. ma è un uscita erratica.
In giallo come la leggo io, si finisce a destra, dove è aperta.. e strada facendo abbiamo tirato su dei flash di luci e colori neanche fosse il viaggio di 2001 odissea nello spazio  |
ma per curiosità... tutte 'ste freccine, 'sti puntini, 'sti gialli e rossi... da dove vengono? perchè se è una tua percezione è un conto: è un fatto opinabile, ognuno potrebbe avere la sua (anche se in realtà non è così secondo molti) eccetera eccetera. e in effetti la cosa conta fino a un certo punto, in quanto opinione.
ma se tu questi movimenti li deduci da leggi generali che hai studiato o letto da qualche parte forse dovresti essere meno grafico, parlare di più e spiegare un po' meglio come le leggi generali facciano derivare queste lineette...
per capire, veramente.  |
| | br> |