Commenti |
---|
 |
... di Giemme commento di _NN_ |
|
Molto carina la sequenza ... sai chi li ha fatti prima di te i trittici con l'ironia graffiante che lo ha sempre contraddistinto ? .. un certo Elliott Erwitt ..
Prima di vedere la sequenza ti stavo per chiedere se avevi uno scatto con la testa dell'uomo staccata dalla pianta che si vede dietro, perchè sarebbe stata ancora migliore come scatto singolo; nella sequenza la cosa diventa meno importante, anche perchè lo scatto già lo avevi.
Con un pizzico più di fortuna l'ingresso nella storia sarebbe stato ancora meglio: mi riferisco al tubo sul muro di dietro che "trafigge" l'uomo ... ma inutile pretendere altro.
Continuerei a lavorare su queste sequenze che non sono di certo repo, ma qualcosa di molto diverso ... qualcosa a metà strada tra il cinema e la fotografia .. prova a raccontare altre storie con il solo accostamento di tre o quattro fotogrammi e potrai ottenere effetti quanto meno .... inquietanti ...
guarda qui: http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html (cliccare su portfollio -> filmini) |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
photo_arte il tuo commento non è limpidissimo ma posso intuire se sia positivo o negativo
Magari non ti sarebbe piaciuta comunque ma questa immagine in realtà fa parte di un trittico per come l'ho pensata inizialmente (che avrei intitolato "Come etrare nella Storia") ma avevo paura che per i limiti di dimensioni per le immagini postate non si leggessero le scritte...
...e in effetti...
GM |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Come entrare nella Storia
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Webmin |
|
Un buon lavoro sia a livello compositivo che di post produzione pensata per il bianco e nero, ed equilibrata al punto da far convergere utilmente l'attenzione sul vero centro d'interesse, ossia il raggio luminoso che la attraversa.
Ciao  |
|
|
 |
... di Giemme commento di CTONY |
|
Ottima gestione della luce, la lanterna nella parte alta è una chicca sul fotogramma, mi piace molto.
Ciao. |
|
|
 |
... di Giemme commento di StephanieSays |
|
mi piace molto... un bianco e nero molto bello, bello anche l'effetto della luce sul pavimento. ciao! |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Forse l'avrei usata per il contest se non fosse che l'ho scattata qualche tempo fa
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
_ _ _ ? | | _ di Giemme commento di Giemme |
|
Grazie Andrea
Il tombino l'ho lasciato x' mi sembrava richiamasse la forma dell' illuminazione sotto il "porticato" e il coso a destra x' mi dava un senso di continuità della scena, cmq anche come suggerisci tu non è male
GM |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
Grazie belgarath: non avevo pensato ai dalmata
Grazie Andrea: proverò a chiudere anche se un pò l'ho già fatto ma mi piaceva il riflesso del "dalmata" di belgarath sill'auto
Grazie Ueda: come detto sopra non mi dispiace il riflesso, è solo che ho avuto il tempo di fare una scatto solo, il signore andava di fretta, mi ha fatto correre
GM |
|
|
 |
... di Giemme commento di Ueda |
|
E' un'interazione (soggetto che guarda altro soggetto/i) che si può tranquillamente definire un classico nel genere street, qui devo dire che la vedo riproposta in maniera piuttosto interessante.
Lo scatto funziona, nonostante che nella composizione della scena ci siano degli elementi di disturbo, quel pezzo di auto alla destra...chissà se spostando l'inquadratura leggermente a sinistra, si ripuliva un pò la scena  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di belgarath |
|
Mi ricorda qualcosa
ps. con un po' di immaginazione ci si vede anche uno dei dalmata della carica dei 101
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di Giemme |
|
"Mi è SEMBLATO di vedere..."
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>