Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Para sul Casale di mene commento di mene |
|
Grazie Matteo, purtroppo non c'erano condizione per veleggiare, è stata solo una planata
Cmq purtroppo questa foto non rende giustizia alle condizioni surreali che c'erano
 |
|
|
 |
Para sul Casale di mene commento di matteoganora |
|
Davvero una bella luce... peccato che, se il paracadute stacca, non altrettanto la foto si focalizza sul parcadutista.
Avresti forse dovuto attendere che prendesse la termica e catturarlo quando era stagliato completamente sul cielo, in quel caso sarebbe stato un superscatto! |
|
|
 |
|
|
 |
|MTB| HotLine di mene commento di rovermtb |
|
...e su MTB-forum è anche diventata la foto della settimana (attuale)... ma lì siamo forti su altro.....  |
|
|
 |
|
|
 |
|Enduro| Monfumo di mene commento di mene |
|
ehheehh
Grazie bark... nella seconda ho messo la cornice perchè secondo me valorizza la foto...
 |
|
|
 |
|Enduro| Monfumo di mene commento di Bark |
|
Bella graficamente la prima e bellissima la seconda per colori e postproduzione.
Solo che deciditi.. la cornice bianca la metti o non la metti?! io sono per l'opzione "senza cornice"..
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|Enduro| Monfumo di mene commento di mene |
|
Grazie guercio!!!
Nella seconda ho solo cercato di valorizzare di più la foto lavorando selettivamente...null'altro...
 |
|
|
 |
|Enduro| Monfumo di mene commento di ilguercio |
|
Mattì che te devo dire...mi piacciono un casino.Hai fato una post davvero bella e azzeccata e gli scatti sono spettacolari,il primo molto semplice e d'impatto,quasi un disegno.Il secondo bello nel momento e nella resa generale del fotogramma.Roba da pro ecco...
Che tipo di pp hai fatto?Intendo quella per ottenere i colori in quel modo,non la standard. |
|
|
 |
|MTB| HotLine di mene commento di sp1marco |
|
Ho già visto la foto su mtb-forum
non male pero' ho visto di meglio !
Peccato per la messa a fuoco  |
|
|
 |
|Enduro| Monfumo di mene commento di mene |
|
Aggiungo un'altra foto della giornata (ultima di campionato Triveneto enduro)
So che le foto sono completamente diverse, ma sono cmq della stessa gara, così evito di aprire 1000 post |
|
|
 |
|
|
 |
Aspettando l'inverno... di mene commento di d.kalle |
|
Commento solo la prima: l'immagine e' ben composta e dinamica pur nella sua staticita' apparente. Unico appunto: cielo reso troppo drammatico: IMHO  |
|
|
 |
Aspettando l'inverno... di mene commento di mene |
|
Fabio(CE) ha scritto: | Mene, francamente, inizi a starmi un pò sulle balle  |
a fa, anche io ti voglio bbbene!!!!!! |
|
|
 |
|MTB| HotLine di mene commento di mene |
|
non posso che quotare Matteo!
Aggiungo un altro scatto della sessione...
(ippu ha voluto fare una parabolica anzichè un wall ride ) |
|
|
 |
|
|
 |
|MTB| HotLine di mene commento di matteoganora |
|
Premesso che la messa a fuooco DEVE essere sempre perfetta...
La prima cosa da fare è armarsi di un paio di torce portatili sufficentemente potenti, in modo che il rider ci veda bene (a proposito, se era buoi pesto non si è schiantato?)
Tanto esse verranno coperte dalla potenza dei flash, o in caso di tempi lunghi d'esposizione, spente appena prima dello scatto.
Poi si studia il set e i flash, all'inizio, è meglio piazzarli uno per volta.
Si dice al rider di mettersi in posizione, più o meno dove sarà al momento dello scatto, si prova con un flash, poi con il secondo, i primi due è essenziale che vengano usati sul rider, in modo da dare tridimensionalità.
Poi, se si dispone di altri flash, si usano per illuminare le strutture, o lo sfondo. Se non si dispone di essi, si piazza tutto su treppiede, si fa lo scatto al rider, poi si fanno altri scatti senza rider spostando i flash di volta in volta (se non si dispone di tanti soldi, bisogna arrangiarsi con la creatività) e infine si monta tutto in PS!  |
|
|
 |
|
|
br>