Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.: entroterra siciliano :. di domenico60 commento di poesidee |
|
i colori di questo paesaggio sono veramente molto belli...il cielo incombe...la natura sembra manifestarsi nella sua veste più forte e più generosa...
poesidee |
|
|
 |
|
|
 |
il Topino del Topo con in bocca il Topone di Topo Ridens commento di poesidee |
|
...grande topo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è un'immagine ricca...i tuoi mi sembrano voli destinati alla ricerca di essenzialità, di grandi e piccole coccole, ogni tanto interrotti da geometrie parlanti, dalla necessità di pulizia di ogni superfluo, ma pieni sempre di quell'intimità che hai fatto propria e che riesci comunque a comunicare...
bravo!
poesidee |
|
|
 |
distorsioni di Topo Ridens commento di poesidee |
|
semplicemente deliziosa...ha un lirismo che le è proprio e le appartiene...
le foglie che si lasciano trasportare dall'acqua sono l'attimo della realtà e della sua poesia insieme...i colori nel loro raffinato accostamento sono bellissimi...
complimenti
poesidee |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dal basso di Mauroq commento di poesidee |
|
mi piace...
in una street spesso il momento decisivo è casuale, ma si offre solo se l'occhio del fotografo è pronto a coglierlo....
spesso le situazioni si dissolvono in un attimo
questa tua immagine è molto particolare e la trovo dinamica nel suo significato e nella sua realizzazione...
complimenti
poesidee |
|
|
 |
|
|
 |
do not cross the railway lines...USE THE SUBWAY di Salvatore Altobelli commento di poesidee |
|
Salve Sa,
per cominciare ti ringrazio di avermi informata...
l'immagine è veramente ben composta...è gradevole la scelta che hai fatto relativa alla composizione, al montaggio e all'elaborazione....
attraverso questo abito, che tu riesci con consapevolezza ed intenzionalità a dare alle tue immagini-dichiarazioni-di-realtà, e che io trovo estremamente curato, delicato e discreto, comunichi il tuo patimento (perché non voglio parlare di sofferenza) offrendolo a noi fruitori con quel garbo che non offende né chi lo guarda, né il soggetto o i soggetti delle tue scene....
proponi le tue foto-denuncia con grande tatto
grazie
poesidee |
|
|
 |
L'albero dei desideri... di Salvatore Altobelli commento di poesidee |
|
stai portando avanti il tuo messaggio con determinazione, tatto e delicatezza
posso solo farti i miei complimenti, sperando che essi siano per te conferma positiva per questo tuo viaggio-accusa, intrapreso nel tentativo di spogliare e mettere a nudo la realtà che vivi e nella quale non ti riconosci
bravo
poesidee |
|
|
 |
...un pomeriggio a Napoli... di Salvatore Altobelli commento di poesidee |
|
salv.aalt ha scritto: | poesidee ha scritto: | queste tue foto-denuncia hanno un duplice valore: il significato che si portano dietro e dentro e addosso e la qualità dell'immagine...
in questo caso la desaturazione parziale ha il suo senso nel mettere in risalto i nonsense delle situazioni che proponi
l'unica cosa che mi sento di dirti riguarda le parti scritte dell'immagine che personalmente (ma è mia idea) toglierei
complimenti per il tuo lavoro
poesidee |
Sei davvero gentilissima. Ti ringrazio per il consiglio e ti dico che il tuo punto di vista potrebbe essera anche il mio per quanto concerne le didascalie sulle immagini. Infatti all'inizio ero molto indeciso se utilizzarle o meno( con la stessa cornice che ho deciso di utilizzare in tutte le mie foto poste e gli stessi caratteri). Poi, vedendole senza, mi sono sembrate troppo cupe, tristi...Per quanto io voglia denunciare con forza queste cose, il mio ultimo desiderio è quello di apparire come uno che si piange addosso. Allora ho deciso di contrastarle con questo font un pò "frivolo" per marcare l'ironia (amara, s'intende) delle situazioni che cerco di cogliere.
Ancora grazie della visita e dei commenti.
Ciao, Sa |
ho apprezzato molto questa risposta e rispetto questa tua modalità di sdrammatizzare e rendere più ironica una realtà...pesante...
poesidee |
|
|
 |
...un pomeriggio a Napoli... di Salvatore Altobelli commento di poesidee |
|
queste tue foto-denuncia hanno un duplice valore: il significato che si portano dietro e dentro e addosso e la qualità dell'immagine...
in questo caso la desaturazione parziale ha il suo senso nel mettere in risalto i nonsense delle situazioni che proponi
l'unica cosa che mi sento di dirti riguarda le parti scritte dell'immagine che personalmente (ma è mia idea) toglierei
complimenti per il tuo lavoro
poesidee |
|
|
 |
|
|
 |
la faccina triste di Topo Ridens commento di poesidee |
|
Topo Ridens ha scritto: | ultimamente dovunque mi giro vedo facce ... anche qui, mi è sembrato di vedere una faccina triste  |
ti auguro che ciò sia sogno e non incubo...
...una faccia vale una poesia...
mi diverte vedere come in questo caso riesci a giocare con le immagini, ma mi catturano emotivamente soprattutto i tuoi silence e i momenti d'autunno
poesidee |
|
|
 |
lago abbandonato 4 di Massimo Passalacqua commento di poesidee |
|
buongiorno Massimo,
ti ringrazio per avermi invitato a guardare questa tua foto.
I miei impegni non mi permettono di navigare con continuità in questo forum e questo ha il costo che spesso mi perdo molte immagini narranti.
Questa tua immagine esplicita con delicatezza il silenzio. Invita quasi a piegarsi su se stessi, ad ascoltare quella sensazione di inverno e di nebbia che sentiamo dentro, è l'immagine del desiderio di ricerca delle cose semplici e vere...
p.s.: apprezzo moltissimo come ti rivolgi all'Altro, ogni volta, con la T maiuscola...leggo in ciò una profonda sensibilità e un rispetto sincero...per questo..grazie...
poesidee |
|
|
 |
Illusione di Mauroq commento di poesidee |
|
questa foto ha colpito favorevolmente anche me...la trovo, nella sua surrealtà, insolitamente suggestiva
poesidee |
|
|
 |
le mani del maestro di Dina commento di poesidee |
|
è un genere di foto che amo molto poiché
amo la terra, la sua argilla, il lavoro artigianale dell'uomo ed i suoi manufatti come identità narranti...
grazie per averla postata
poesidee |
|
|
br>