x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Steele
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31, 32, 33  Successivo
Commenti
da Assisi a Pushkar lunga è la strada
da Assisi a Pushkar lunga è la strada di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di pask commento di Steele

gotico...molto bella

bye
h
Grand-jetè
Grand-jetè di Steele commento di Steele

Ciao a tutti quanti hanno commentato,

grazie per l'apprezzamento.

Lasciatemi spendere alcune parole su questo genere di fotografia molto affascinante.

La fotografia di danza è stimolante quanto complessa. Non ho mai provato la naturalistica/sportiva forse simili. Innanzittutto c'è il problema dell'accessibilità ai teatri questione spesso impossibile. Personalmente ho il privilegio di lavorarvi come tecnico e quindi quando posso sgaiattolo in platea durante le prove.

Sono scatti di una difficoltà estrema. Non hai molte occasioni durante uno spettacolo. Questa era la prova generale ma è come fosse lo stesso.

Puoi farla di c**o ma farla con coscienza richiede conoscenza della danza e della coreografia. Devi studiare lo spettacolo prima di scattare. A questo aggiungi che devi conoscere i tempi i reazione della tua fotocamera.
Conti la musica come se la leggessi sullo spartito e leggi d'anticipo i passi dei ballerini.

In ultimo cosa fondamentale devi sapere come riprendere i ballerini nelle loro posizioni. Questa è la parte più difficile. Devi sapere molto di danza per questo. Ho imparato a mie spese con tante parole della mia ex: a te sembra una bella foto ma c'è qualcosa che non va ad es. un piede non perfettamente steso, una gamba non rotata, le mani sbagliate, la testa non alzata o viceversa, insomma un difetto di tecnica che non sai se non hai fatto danza o non te la spiegano bene. Parlo naturalmente di classica.

Una bella sfida.

Sarebbe bello farlo di mestiere ma non paga. Riviste hanno i loro; teatri idem; scatti freelance sottopagati...ecc. la solita cosa italiana.

Se pensi poi che le ottiche devono andare dai 200mm in su con diaframma da f2.8 a 1.8 fate voi! Un 300 1.4 non l'hanno ancora inventato ma sarebbe perfetto oltre costoso come un appartamento a Porto Cervo.

ciao
h

LOL
Grand-jetè
Grand-jetè di Steele commento di Steele

...questa foto ha fatta felice anche la dotata Letizia Giuliani qui immortalata in uno splendido grand-jetè [Romeo&Juliet, Berlioz, Teatro Filarmonico Verona, 2007]

Altre foto dello steso spettacolo le trovate nella mia Galleria.

Letizia Giuliani è tra le migliori -se non la migliore- danzatrice italiana emergente. E' prima ballerina al Teatro Comunale di Firenze ed è oramai guest etoile nei maggiori teatri del mondo.

Un vero talento. Simpaticissima pure.

Roberto Bolle non ha invece bisogno di presentazioni.
Ludovica
Ludovica di MaXu commento di Steele

a parte la modella che ci mette del suo, la foto è una perfetta immagine pubblicitaria. Nel suo genere è ineccepibile.

Mi piace la posizione della ragazza rispetto al rettangolo e soprattutto l'incrocio tra le spalle a uscire verso la sua destra e lo sguardo diretto nell'angolo opposto. Accattivante!

That's fine!!!

ciao
herbert
Naga Sadhu cooking
Naga Sadhu cooking di Steele commento di Steele

Questo Naga Sadhu era intento a cucinare per la sua piccola comunità verso l'imbrunire sui ghat di Varanasi.

Scatto a mano libera con Rolleiflex 2.8F a tutta apertura con pellicola TRX 320 prof
Sviluppo Rodinal e scansione Epson 4490
Ravi's House
Ravi's House di Steele commento di Steele

Mauroq ha scritto:
A parte il prezzo, la Mamiya 7 mi sembra si trovi piu' facilmente della Mamiya 6 su cui sbavo, da qualche altro 3D e' sbucato fuori che la 7...... "color giallino" si trova a meno perche' non e' nera Surprised , sto messo male con la grana altrimenti l'avrei gia' presa, ma tanto dove scappa......... Diabolico


a te piace il bw e ti dico che ha una capacità di darti tutte le tonalità di grigio che nemmeno immaginavo.
non ho tempo ora di scansionare gli scatti fatti a marzo in India ma appena posso te li voglio mostrare sempre coi limiti del mio 4490 però.

la Mamiya 6 è altrettanto buona per reputazione ma non l'ho mai provata.

della 7 ci sono almeno 3 versioni:
-prima serie color chamapagne (bruttina..)
-7II sempre chiara
-7II nera molto carina e caruccia!
Ravi's House
Ravi's House di Steele commento di Steele

Mauroq ha scritto:
Mamiya 7.....che bella, ottimo scatto e b/n adeguato Wink



ti assicuro che è un sistema che garantisce grande qualità oltre ad essere una fotocamera che usi con molta facilità nonostante sia grande ed un pò appariscente ma certo non pesante se la confronti con la Pentax 67.
E' come usare una Leica M7 ma con un negativo/positiva 4,5 volte più grande.
Le ottiche sono eccelse seppur poco luminose che si salvano grazie all'assenza dello specchio ed uno scatto che assicuro più silenzioso delle Leica.
Ho dovuto scegliere tra la Rolleiflex 2.8F e il sistema Mamiya e confesso ci ho messo molto a decidere. Poi ho scelto la Rollei perchè sto lavorando sul quadrato e mi piace complicarmi la vita.

bye
h
Ravi's House
Ravi's House di Steele commento di Steele

Grazie Smiling Mouse!

è uno scatto difficile per la scarsa luminosità del mezzo ossia una Mamiya 7 con 50mm che apre massimo sino a f4!

pellicola colore Fuji 800 asa; scansione epson 4490 a 2400dpi poi conversione in bw tramite channel mixer.

bye
h
Ravi's House
Ravi's House di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...eppur mi sto scordando di te...
...eppur mi sto scordando di te... di gibon commento di Steele

qui c'è molto gusto e senso del colore...a me piace tanto anche perchè amo i colori caldi.

quest'immagine mi ricorda certi dipinti del cerchio dei preraffaelliti come Millais o Rossetti.

un bel lavoro, bravo!

ciao
h

ps. mi sono anche divertito un pò col tuo sito...originale e spassosamente interattivo
remix Daniele Danielli
remix Daniele Danielli di Steele commento di Steele

la foto è stata accettata per il concorso, vedi:

http://www.nabalab.net/
remix Daniele Danielli
remix Daniele Danielli di Steele commento di Steele

gibon ha scritto:
.......hai aggiunto l'immagine del fotografo Very Happy ...non male!!! Ok!



sì, quello sono io! Mi ci sono messo al posto della ragazza che ho eliminato a fatica.

l'immagine del fotografo è la stessa della mia foto in galleria che porta il nome di 'No photography'.
ho reso l'immagine come silouette lasciando però la fotocamera che è la mia Rolleiflex. poi l'ho sottoposta ad un pò di cross-processing digitale ed ho aggiunto l'effetto lomo con vistosa vingettatura.

le foto a disposizione sono piuttosto 'tristi'. Puoi partecipare anche tu se vuoi andando sul sito di Forma sino al 19 ottobre.

ciao
Herbert
remix Daniele Danielli
remix Daniele Danielli di Steele commento di Steele

Ho deciso di partecipare ad un concorso dove viene chiesto di rielaborare alcune immagini di fotografi professionisti piuttosto noti.

Ho scelto una di Daniele Dainelli ( non Danielli come nel titolo) di cui potete vedere l'originale nella mia galleria personale.

Questa è la mia elaborazione.
Non è esattamente la mia idea di fotografia ma ho voluto provare e questo è il risultato.

Vi chiedo un parere spassionato anche feroce se necessario...thanks!
Sofia
Sofia di Steele commento di Steele

lucadelfo ha scritto:
secondo me il taglio "ammazza"
il fotogramma
sembra che la ballerina sbatta la faccia contro un muro

perdona la franchezza

ciao ciao

luca


ci vuole franchezza se no cosa serve condividere le foto...per farsi solo i complimenti ?!?

è vero che l'effetto è un pò crash test


ciao
grazie
h
Sofia
Sofia di Steele commento di Steele

sì, l'ho croppata per tagliare la ribalta sul golfo mistico.

grazie

ciao

herbert
Sofia
Sofia di Steele commento di Steele

Sofia in prova per Il Lago dei Cigni
No photography!
No photography! di Steele commento di Steele

ciao,

l'ho scattata sui ghat del lago di Pushkar in Rajastan (India) dove essendo luogo sacro non è permesso avere scarpe, fumare, bivaccare e fare foto.

Quel giorno m'è andata bene; un altro che stavo facendo foto più serie sono stato rimproverato dai pujari custodi del sito.

grazie per l'interessamento.

bye
h
No photography!
No photography! di Steele commento di Steele

autoritratto 'illegale' in azione insieme all'amata Rollei
(Pushkar, Rajastan, India 2007)
Sadhus a Kashi, la città della Luce
Sadhus a Kashi, la città della Luce di Steele commento di Steele

è Benares chiamata anche Varanasi o Kashi
Uttar Pradesh, India del Nord
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi