|  | Commenti |
---|
 |
Lorenzo di Salvatore Gallo commento di ilioyumbo |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Io non mi sforzo più di tanto (almeno in questa circostanza), leggo i commenti fin qui fatti, faccio il parassita e mi ...approprio di quello che mi trova più consenziente: confermo in toto quello di Jus.Ciao |
| |  |
Un musicista di strada di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Liliana R. ha scritto: | Ritengo che queste tre immagini siano più congeniali alla sezione Ritratto.
Quindi se non ti dispiace sposto da Street a Ritratto.
Preferisco la seconda per l'espressione colta con l'unica interferenza di quelle braccia a dx.  |
Sposta, sposta pure senza problemi ( non sono d'accordo, ma tanto so bene che...raramente ci piglio: scuole di pensiero decisamente differenti! E comunque per me la sezione conta fino ad un certo punto... ).
Non ho capito se ti riferisci alla seconda del trittico o alla seconda in assoluto (per essere chiaro a quella orizzontale). Sì, le braccia un po' di fastidio lo danno , anche se abbastanza sfocate, ma sono il...minimo sindacale, dato che a ridosso del suonatore c'erano maturi fans nella piazzetta del paese, come evidente e quindi c'era poco da fare:prendere (velocemente) o lasciare. Tra l'altro era nel mezzo del mercato settimanale di merci varie di Cisternino (BR), caratteristico centro della valle d'Itria, col via vai di gente che si può immaginare Ma tanto ...è una street, foto fatte senza chiedere "scusi posso, disturbo?" mica sono ritrattiin studio o in posa
Ciao e grazie per l'attenzione  |
| |  |
St di Mark Cats commento di ilioyumbo |
|
Mark Cats ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Bel colpo! |
| |  |
breakfast di heil commento di ilioyumbo |
|
heil ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Bel colpo e bella inquadratura |
| |  |
| |  |
| |  |
Riccio di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Giovanni. Si penso che si possa fara, è che proprio non lo preso in considerazione. Ciao. Grazie.
Rex
Luca.
Sergio.
Sisto.
Grazie a voi tutti. Vi ho letto molto volentieri. Ciao.
Ilio. Come risposto a Giovanni qualche cosa per schiarire il muso si poteva e si può fare. I ricci, se poi sono cucciolotti come questo sono abbastanza socevoli e fiduciosi questo poi era già in mia compagnia da alcune ore.
Non conosco Gianfranco Asveri personalmente, lo incrocio spesso anche se non vive a Fiorenzuola ma sulle colline poco distante. Conosco bene le sue opere ed è certamente bravo. Grazie. Ciao. |
Mi pareva di ricordare che Asveri vivesse un po' isolato e che amasse gli animali (mi pare i cani). Peccato che tu non lo conosca personalmente,avresti potuto porgergli i miei saluti (forse si ricorda di me, mi fece omaggio di un suo quadretto alcuni anni fa).
Non sapevo che i ricci fossero socievoli. Forse i cuccioli. Quelle rare volte che mi è capitato di venirne a contatto (non certo in città!...), si arrotolavano...a palla appena li toccavi! |
| |  |
Frammenti di...motomania di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
essedi ha scritto: | Foto nitida.Ciao,Sergio.  |
Concordo sulla nitidezza. Solitamente sono molto..."fiscale" sulla nitidezza delle foto sia di altri che, soprattutto, mie (perlomeno ci provo!). Considero la qualità tecnica imprescindibile per rendere "bella" una foto. Considero "Chiacchiere e distintivo" (per dirla alla De Niro-Al Capone in The Untouchables) l'affermazione che ciò che conta in una foto è solo la "sostanza": tranne qualche eccezione di foto irripetibili e "storiche", contano sostanza e vestito!
Dopo la divagazione, tornando alla mia foto, se avesse avuto anche un vestito...scadente, non l'avrei certamente presentata, dato che la sostanza, due gambe e un ruota, è quella che è Ciao,Ilio |
| |  |
Frammenti di...motomania di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
@Cesare Sisto Luca. Grazie dell'attenzione. La pensiamo diversamente. Non intendevo contestualizzare, né documentare un mondo che, tra l'altro mi piace poco. Ho appunto postato in varie, non street o reportage, proprio per driblare preventivamente attese contestazioni (puntualmente arrivate).Ho qualche altra foto (poche) di Harley riprese per intero e in sosta davanti a un bar, ma ho scattato così, per...dovere, non mi...appassionano e non le posto. Le moto mi lasciano indifferenti (ho sempre "amato" e posseduto le sportive ma a 4 ruote) e soprattutto mi "infastidiscono" quelle decine di centauri che spesso la domenica scorrazzano per la città, epigoni si una anacronistica "Gioventù bruciata" anni 50, rompendo, con il loro rombo la tranquilla monotonia del passeggio festivo e..."altro" dei passanti (soprattutto del sottoscritto )
La foto è esclusivamente ciò che è nel titolo, frammenti e motoMANIA, cioè frammenti di biker (gambe con divisa d'ordinanza da centauro) e di moto (ruota di mitica Harley Davidson, credo) e mania di motociclette (per come ho detto che la penso):Ciao
 |
| |  |
| |  |
Riccio di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Scansione da negativo - Estate 1983 |
Simpatica foto di un simpaticissimo animaletto:Ma se ne stava così tranquillo? Buono il BN, peccato per il musetto scuro. Ciao
O.T. Vedo che sei di Fiorenzuola d'Arda. So che lì c'è (o c'era)un pittore che ammiro, Gianfranco Asveri. Lo conosci? |
| |  |
| |  |
.. ... di maxilloss commento di ilioyumbo |
|
maxilloss ha scritto: | Appunti fotografici Note4 |
Bella foto, mi piace, originale. Non amo il formato quadrato che, tra l'altro, mi sa sempre di "taglio riparatore"....
Ciao |
| |  |
Acqua di essedi commento di ilioyumbo |
|
essedi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Hanno già detto tutto. Per me interessante immagine, buona foto. Avrei preferito maggiore nitidezza delle docce (hai usato iso elevati?) e anche un leggero aumento del contrasto per "drammatizzare" la scena. Io ho provato velocemente a fare queste modifiche (ma tengo per me i risultati!...) e mi pare vada meglio, almeno per i miei gusti,ma potrei sbagliarmi.Ciao |
| |  |
Versace di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Una certa assonanza tra i colori secondo me non basta, almeno in questa ripresa... magari inserita in una serie "a tema" sicuramente avrebbe un'altro peso. |
Prendo atto. ma ho spiegato (ma è evidente che non ci sono riuscito) che il motivo che mi ha indotto a scattare è stato il contrasto fra un cappello così..."importante" (stando alla firma, non per me!...) e colui che lo indossava, per il quale, sempre secondo me e per quello che vedevo (e che forse, anzi certamente, non appare dalla foto) sarebbe stata più indicata una ...coppola proletaria!
Il giallonero/giallonero è soltanto un qualcosina in più che mi ha indotto a preferire, di poco, la versione a colori al BN.
Ciao |
| |  |
Lecce - 04/2015 - selfie & candid di Antonino Di Leo commento di ilioyumbo |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Ilio in realtà è un f/9 a 1/50 in pre-focusing a 1,5 metri circa, quindi i due attori sono, ovviamente, mossi e non sfocati (vedi anche pianta sulla stessa linea). Ciao |
sì, hai ragione, avevo letto male (23mm e non f22) avevo un tablet ed ero...all'aria aperta. In ogni caso, sarebbe stato meglio per me con "i due" nitidi al pari del resto.Ciao |
| |  |
Lecce - 04/2015 - selfie & candid di Antonino Di Leo commento di ilioyumbo |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Foto interessante e simpatica, con un buon BN.
Peccato che i signori in primo piano siano sfocati e/o mossi.C'è sempre il problema della pdc quando si riprendono nella stessa foto soggetti reali e loro riflessi (nonostante il tuo f22!...)Bye |
| |  |
MI 28-03-2015 2 di Daniele63 commento di ilioyumbo |
|
Alemar ha scritto: | L'interpretazione "guardone" non è male, ma lo sguardo del signore lo vedo troppo basso, non mi sembra arrivi proprio lì.
Per pulizia e armonia preferisco la seconda
Ciao |
Dato che io sono...testardo, specie quando son convinto delle mie idee e soprattutto quando mi vedo in schiacciante minoranza, per la serie...molti nemici molto onore (/ ), faccio notare ai fans della "analogia" un particolare...agghiacciante e determinante contro le tesi dei suddetti sostenitori: in aggiunta al deciso contrasto fra gambe muliebri scoperte e gambe maschili e coperte (subito balzato evidente agli occhi di un...troglodita ancora legato alla...anacronistica differenza fra sessi e alle conseguenti logiche preferenze), c'è una cosa di cui secondo me non si può non tenere conto:il verso dell'accavallamento gambe,sinistrorso per la fanciulla e destrorso per il giovinotto. Ed allora, senza alcun dubbio e indipendentemente dalle intenzioni dall'autore, dato che le foto non vanno spiegate, ma ciò che conta è ciò che vede e percepisce il fruitore della foto, la soluzione della diatriba è...GUARDONE (e pazienza, ma non troppa, per il piede tagliato e la scarsa nitidezza, particolarmente evidente proprio per il signore, involontario e innocente oggetto del contendere e soprattutto, ritengo, non effettivamente...guardone! )
E dopo 'sta lunga menata (cosa me ne frega poi?!...), un cordiale saluto  |
| |  |
Una vecchina della città vecchia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Daniele63 ha scritto: | Soprattutto la prima dalla seconda.
Pero' oruginale e molto bella l'idea! |
Grazie Daniele e di mio aggiungo (anche se non dovrei... ), simpatico soprattutto il "soggetto", la vecchietta sull'uscio. Ciao  |
| |  |
Una vecchina della città vecchia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | ... la successione degli elementi lascia presupporre un'evoluzione narrativa: tuttavia i profili non si distanziano in modo così netto.
Webmin |
sì, non si differenziano molto (specie le prime due tra di loro),difficilmente potevano dato che gli scatti erano distanziati di qualche...millisecondo! Considera che, come quasi sempre per me, al momento dello scatto non avevo in programma la pubblicazione di sequenze o reportage.L'ho fatto dopo, a distanza di tempo e solo per metterle tutte e tre sul forum. Ho da sempre, fin dai tempi della pellicola, l'abitudine di fare più scatti dello stesso soggetto (quando possibile) per...tutelarmi da possibili errori .In questo caso ho solo variato la zoomata, di poco per le prime due, maggiormente per la terza. Lo scopo? Per le prime due porre in evidenza le...mini dimensioni della vecchina (confrontandole con la porta), nella terza ho cercato un piano più ravvicinato. Mi sarebbe piaciuto farne anche una quarta e una quinta , un ritratto in primo e/o primissimo piano (la mia...passione), ma non volevo...esagerare, dato che fino ad allora m'era andata bene e nessuno m'aveva sgamato! Ciao, grazie |
| | br> |