Commenti |
---|
 |
Ultimo raggio di jefolo commento di hamham |
|
jefolo ha scritto: | Grazie ancora per i commenti ricevuti. Vorrei porvi una domanda, come mai il sole visibile viene percepito come errore? Nelle mie intenzioni voleva essere parte integrante della scena . Che consigli mi potreste dare per non sembrare casuale la presenza del sole, ma effettivamente voluta ?
(ho intenzione di riprovare la scena ancora nei prossimi giorni, anche se mi sa che il paesaggio sarà completamente diverso)
grazie!  |
quello che suggerisce silvano è giustissimo
inoltre, come ti avevo già detto, più che “invadente” dovrebbe ricoprire un ruolo maggiormente da protagonista: per esempio in un primo piano di 3/4 dove il sole entra in uno spicchio degli occhiali, piuttosto che tra il trapezio e la mascella… o incorniciato tra le pieghe delle braccia…
lasciato in un angolo in alto nel cielo è…. il suo posto naturale e quindi viene avvertito come “casuale” nell’inquadratura. o troppo debole
ad essere sinceri, nella tua foto è apprezzabile il fatto che la ragazza guardi verso il lato del sole e questo lo rende meno casuale… però non è ancora sufficiente
sempre secondo me, eh! |
|
|
 |
Ultimo raggio di jefolo commento di hamham |
|
Silvsrom ha scritto: | hamham ha scritto: | jefolo ha scritto: |
@ nellodominat: hai ragione mi sa che mi porterò sempre dietro qualcosa di riflettente in macchina. |
è ottimo il parasole argentato che si usa sul parabrezza per non far scaldare l'auto parcheggiata al sole
....ghetto4u  |
Questa si che è un'idea! Oltre tutto ce l'hai sempre in macchina... non l'avrei mai pensata
Grande Giuseppe, grazie!
Ciao
Silvano |
è comodissimo davvero.... potremmo chiedere agli admin di farne un gadget col logo P4U
una parte argento e l'altra grigio 18%...
scusa antonio per l'OT ma non ho resistito!  |
|
|
 |
Ultimo raggio di jefolo commento di hamham |
|
jefolo ha scritto: |
@ nellodominat: hai ragione mi sa che mi porterò sempre dietro qualcosa di riflettente in macchina. |
è ottimo il parasole argentato che si usa sul parabrezza per non far scaldare l'auto parcheggiata al sole
....ghetto4u  |
|
|
 |
Ultimo raggio di jefolo commento di hamham |
|
ciao jefolo
beh... ti han già detto tutto: cius per il taglio e silvsrom per la gestione della condizione di luce particolarmente difficile...
una domanda: con che ottica hai scattato?
se si tratta di uno zoom e non eri al massimo dell'estensione focale potevi fare una cosa: zoomare sul viso escludendo il sole, mettere a fuoco ed esporre correttamente. mettere poi l'obiettivo in fuoco manuale, fissare l'esposizione con il tasto * e ricomporre l'immagine (senza spostarti dal piano di fuoco) e scattare senza tenere conto dei parametri sballati che ti venivano fuori nel mirino
a presto!
giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
ANDATE A ............. di Robbye commento di hamham |
|
bella foto da tenere chiusa nel cassetto della scrivania. peccato che abbiate preso l'uso del forum come uno stupido gioco fra bambini. sei già stato sospeso per questo. chiudo |
|
|
 |
L'uomO ZuccA di simoxmino commento di hamham |
|
entrambi siete stati sospesi e sappiamo bene il perché. questo 3D non fa eccezione ai precedenti. chiudo. |
|
|
 |
|
|
 |
08072007: 34w di hamham commento di hamham |
|
dario grazie mille per le tue parole: ma non esagerare!
ehi luca, che sorpresa: a quando una birretta? guarda che per dicembre è ancora valido l'invinto
grazie diego  |
|
|
 |
Palloncino temerario di LolloClick commento di hamham |
|
LolloClick ha scritto: | è il primo post ... |
se è il primo della serie, gli altri vanno postati immediatamente dopo il primo e nello stesso messaggio (o in risposta). altrimenti rimane uno scatto singolo e automaticamente spostato... non me ne volere  |
|
|
 |
|
|
 |
You were a postcard di checosavedi commento di hamham |
|
eccezionale marta!
è una delle tue immagini più belle.... che passi che hai fatto... ancora mi ricordo lo strano uccello (un pulcino! che figura che feci...) che ci avevi proposto un po' di tempo fa...
stupefacente, ti commento poco ma rimango sempre più biasito... complimenti!
un piccolo suggerimento, perché sai che non voglio che ti monti la testa e poi sono uno scassaballe di mio, quindi: la foto in basso, nella composizione, ingrandiscila un po' di più, in modo da non lasciare il segno del passaggio da una foto all'altra (si vede a destra, in alto nella foto inferiore). sarebbe bello se le due foto vivessero sullo stesso piano, se cioé il nero della ringhiera diventasse il nero delle fronde. senza passaggi
un grande abbraccio
giuse |
|
|
 |
|
|
 |
Palloncino temerario di LolloClick commento di hamham |
|
sposto in "varie": la sezione "reportage e portfolio" è pensata per la raccolta di lavori fotografici realizzati in più scatti e con un filo narrativo comune |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nobile capitale di Acquaementa commento di hamham |
|
Acquaementa ha scritto: | hamham ha scritto: | sposto in "paesaggio"  |
perchè? |
hai ragione ero di corsa e non ho fatto in tempo a scrivere due righe..
la tua è una fotografia di paesaggio, seppure urbano.
la fotografia street presuppone un luogo e un'interazione con esso. spesso la presenza dell'uomo è importante, a volte fondamentale.
visto il punto di ripresa, il soggetto e la composizione, la foto che hai posto a commento è una "cartolina" della città (non intenderla in senso negativo, mi raccomando) e non una foto da filosofia "street".
a tal riguardo, ti consiglio questa guida: vedrai che molti dei dubbi su cosa può essere considerato street e cosa no verranno discilti in meno di un secondo
ciao
giuseppe |
|
|
 |
08072007: 34w di hamham commento di hamham |
|
Silvsrom ha scritto: | immerse nella luce amniotica |
e ma che bella espressione!! grazie silvano!
il BN è stato ottenuto in photoshop con "mappa sfumatura": velocissimo e piuttosto preciso. l'importante è che i colori di sfondo e di primo piano siano il bainco puro e il nero puro.
prima lavoravo in "miscelatore canale" ma era sempre un gran lavorio di cursori e valutazioni soggettive... così invece è tutto più semplice ed efficace
a presto
giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
08072007: 34w di hamham commento di hamham |
|
ragazzi mi/ci avete fatto commuovere... ho letto i vostri commenti per telefono alla mammola.... che emozione!!! grazieeeee!!!!!
dadomani, njco, rex_76, sussurro, FranciSimo1980, grazie: per i complimenti, gli auguri e per le impressioni. è un momento magico... in continua evoluzione... da gustare fino all'ultimo istante
cius finalmente uno spunto per "croccante"!
grazie mille... quello che hai notato è una fossetta che si forma subito sotto il sederino.... oramai la sera non facciamo altro che cercare di distinguere le singole parti del piccolo mattia.... che brividi!!!!
aerre... che dirti... come ringraziarti.... alla lettura del tuo commento.. anche la mia cri si è sciolta.... ora lo vuole stampare e tenerlo assieme alle foto!
grazie... mai sentito così onorato...
alla fine credo sempre più che la bellezza di una foto la fa l'osservatore, la sua sensibilità, la sua lettura e la sua trasposizione nel proprio immaginario e sentimento... altrimenti non spiego la trasmissione di tanti significati da delle foto che sono nate tanto per caso....
Alessandro Frione eh lo so accidenti! è che ho usato il 50mm (70 e passa su digitale) e non avevo fisicamente lo spazio per arretrare io o far arretrare lei... e comunque nel mirino pensavo di averle incluse per intero... accidenti!
in effetti era un trittico pensato come silhouette in BN su fondo chiarissimo. ma non essendoci così tanto contrasto (erano le 20.30 di ieri) e il sole quasi tramontato (la fonte di luce delle prime due è il sole dietro le tende bianche), mi sono trovato con delle foto ancora leggibili pur essendo in controluce...
l'ultima invece ha un'illuminazione artificiale: lampada IKEA di plastica bianca (diffonde da Dio) a soli 25 watt (50: ne ho usate due vicino... sono le lampade dei nostri comodini...)
ho fatto un bel po' di foto.... e ho montato queste per dare esattamente il senso di lettura che ha visto aerre... non ho inserito uno scatto totalmente frontale perché non ne avevo (eh già....) ma non ne ho proprio scattati perché mi interessava il pancione... e di fronte non mi piaceva il punto di ripresa..
perché non tutto in bianco e nero? semplicemente... perché la foto centrale a cristina piaceva molto di più con questi colori... e a me la cosa non dispiaceva... tutto qui: è un lavoro senza pretese... dettato più dal cuore che altro... e perfettibilissimo, me ne rendo conto..
grazie ancora a tutti  |
|
|
br>